CUPRAMARITTIMA (AP) - 48° Gran Premio San Basso-
Rabottini a Cupra Marittima (AP) Elite/Under 23

di Paolo Piazzini
Come in tutta Italia, anche a Cupra Marittima, graziosa cittadina balneare del litorale piceno, la pioggia ed il freddo hanno dettato legge nella giornata pasquale e così il “48° Gran Premio San Basso” non è stato confortato da quell’atmosfera festosa che era lecito attendersi. Ma tutto è andato bene per Matteo Rabottini, il giovane pescarese del V.C. Aran World Cantina Tollo che sul traguardo di Via Roma ha colto un brillante successo, dopo aver domato i forti slanci di vittoria che animavano il lombardo Alessandro Bisolti, il 23enne alfiere della U.C. Palazzago Elledent.
I due sono emersi da protagonisti sulla difficile salita della Castelletta e poi sul viale d’arrivo è stato il tenace e sveglio Matteo Rabottini, figlio del noto ex-professionista Luciano, ad assicurarsi con ottimo senso tattico la partita a due per la vittoria finale.
La gara è stata organizzata con perizia dal Gruppo Ciclistico Cuprense San Basso, guidato da Eraldo Damiani, ed ha raccolto alla partenza 100 concorrenti esatti (non pochi tenuto anche conto della straordinaria concomitanza della vicina internazionale di Montecassiano).
La corsa, avversata, come s’è detto, da una fredda pioggia, è entrata nel vivo nei due giri finali con la scabrosa e non breve salita della Castelletta, che, già la prima volta sgranava il gruppo e in breve lo dimezzava. A fine salita uscivano avvantaggiati Catizzone, Picciau, Suralov , Pasolini e Rabottini. Poi, sulla seconda salita sui battistrada rinveniva Bisolti e in breve il solo Rabottini riusciva a rimanere con lui al comando. I due guadagnavano fino a 1’30” sui primi inseguitori e nei chilometri finali era soprattutto Bisolti a tentare di risolvere anzitempo in proprio favore. Ma Robottini era sempre pronto a replicare e a mantenere i giochi aperti finchè in vista del traguardo era lui stesso a dare una stoccata perentoria per andare a vincere a braccia alzate con alcuni metri di vantaggio sul pur forte rivale. Dopo 1’30” era il laziale Marco Belli, del Futura Team Matricardi, a conseguire il tezo posto davanti all’ucraino Suralov, altro alfiere della U.C. Palazzago.

Partenti 105 km 120 media 41,000

11 Senor Pierluigi - Progettociclismo Otc-Doors
12 Di Francesco Gian Marco -. Marco Pantani Abruzzo
13 Gozzi Matteo - Virtus Villa Ass. Sport. Dil.
14 Pasolini Simone - Sergio Dalfiume
15 Lombardi Antonio - Aran World-Cantina
16 Rosini Domenico - S.C.A.P. Prefabbricati Foresi
17 Kovalenko Igor -Futura Team - Matricardi
18 Ciarlante Simone -. Marco Pantani Abruzzo
19 Barchi Christan -S.C. Sergio Dalfiume
20 Yaremchuk Roman - Team Matteo Massimiani
21 Di Carlo Stefano - S.C.A.P. Prefabbricati Foresi
22 Iachini Marco -Massi Team Euronics Gruppo
23 Surutkovych Oleksandr 1- V.C. Aran World-Cantina

Matteo Rabottini
 
 

 

 

© 2008 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione