-
Fonzi ad Archetti di Rapagnano (AP) Juniores

di Paolo Piazzini
Anche quest’anno la stagione juniores delle Marche si è aperta con la gara di Archetti, località di pianura del Comune di Rapagnano lungo la Statale n. 210, Fermana- Faleriense, e si è trattato di un’apertura con i fiocchi, perché al via si sono presentati 157 corridori provenienti da più regioni e alla corsa ha assistito una folta schiera di sportivi.
Ha vinto con una lunga e dirompente volata il velocista abruzzese, Giuseppe Fonzi, della Pol. Bevilacqua di Pescara, dopo un emozionante testa a testa con il campano Antonio Di Costanzo, della U.C. Atellana. Più sfilati hanno concluso, rispettivamente in terza e quarta posizione, l’emiliano Marco Giroli, del Team Nizzoli, e l’altro alfiere atellano Raffaele Lucaioli mentre il resto il gruppo di testa è terminato, a ranghi serrati, abbastanza dietro i primi quattro.
Per Giuseppe Fonzi, un ragazzo molto promettente del primo anno, la vittoria conseguita agli Archetti segue di una settimana quella di Alba Adriatica.
La gara, denominata “5° Memorial Ivo Censi”; è stata organizzata accuratamente dalla U.S. Rapagnanese dell’avv. Benignetti in collaborazione e per conto del Comitato degli Archetti.
C’è da rimarcare che tra i partecipanti c’era l’iridata Marta Bastianelli, che si è distinta con una eccellente prestazione. I primi tre giri erano pianeggianti e sono stati affrontati a forte andatura. Il gruppo ha quindi iniziato compatto l’ultimo giro ma sulla salita verso Torre San Patrizio e Rapagnano si è abbastanza assottigliato fino a comprendere 44 concorrenti, che infine si sono dati battaglia nella volata conclusiva in salita. E nello sprint finale Giuseppe Fonzi metteva tutti d’accordo con una prepotente progressione con la quale aveva ragione anche del tenacissimo Di Costanzo. Vale la pena di sottolineare che tra i primi dieci non c’era nessun corridore di casa marchigiano.

 
 

 

 

© 2008 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione