OSPITALETTO (BS) - Coppa Don Patelli, Trofeo Memorial M.Marchina-
Memorial marchina ospitaletto
Prima stagionale per cinque: Gs Memorial Mario Marchina; Mattia Cattaneo (For 3 Milram); Mara Ruggeri (Ju Sport Gorla Minore); Marco Wackermann (Molinello); Maria Giulia Confalonieri (Fiorin Despar). Rispettivamente team organizzatore della prima tappa del Memorial Mario Marchina 2008, e vincitori per la prima volta in questa stagione. Un "prima" riuscitissima quindi, anche se ha messo pressione agli organizzatori, che hanno dovuto fare i conti con la partecipazione di ben 203 atleti: tre dei quali , nella fattispecie Fabio Triboli, Fabrizio Macchi e Paolo Viganò in odore di Giochi Paraolimpici. Il record della manifestazione stabilito un paio d'anni fa proprio a Ospitaletto, con la partecipazione di 170 dei 186 iscritti è stato letteralmente demolito, consentendo a Giuseppe Presti e soci di raggiungere livelli di assoluta eccellenza, forse mai conseguita da nessuna altra società nella specialità della cronometro individuale. La manifestazione, con la sola eccezione delle juniores, era valida anche per il Bracciale del Crono, chellenge organizzata dall'Fci che da alcuni anni si affida per le gare lombarde al Gs Memorial Mario Marchina, supportato da Gs Ospitaletto, Polisportiva Camignone e Bornato Franciacorta. L'alto numero di partecipanti ha creato qualche problema di traffico, ma grazie alla professionalità delle polizie locali di Ospitaletto, Passirano e Cazzago San Martino, con la collaborazione di alpini e militi della protezione civile, il grande evento agonistico è giunto in porto felicemente.
Tra gli juniores Mattia Cattaneo, diciottenne di Alzano Lombardo in provincia di Bergamo, ha lasciato chiaramente intendere di voler vincere entrambe le challenge in virtù di qualità tecniche nettamente superiori alla media. Su un percorso abbastanza nervoso è riuscito a concludere a quasi quarantacinque chilometri orari: davvero una cavalcata straordinaria. Nulla da fare per Eugenio Alafaci e il compagno di squadra Gianfranco Zilioli che hanno concluso nell'ordine alle sue spalle. Zilioli è stato pure sfortunato perché ha forato il copertoncino posteriore perdendo ritmo e almeno una ventina di secondi. Handicap che forse gli ha fatto perdere il secondo posto. E' stato comunque bravo a riprendersi e concludere sul podio.
Tra le juniores Mara Ruggeri è riuscita a spuntarla per soli tre sceondi sulla sempre brava Rossella Callovi. Per l'atleta di Adrara San Martino (Bergamo) un successo entusiasmante. Come lo è stato il duello entusiasmante inscenato tra le prime due della classe. Terzo posto per la mendriosiotta Jessica Uebelahrt: brava e bella per davvero.
Marco Vackermann, milanese di Mazzo di Rho, si è affermato nella categoria allievi precedendo di 2" il franciacortino Nicolas Marini, che vanta un ruolino d'annata eccezionale: in quattro gare è arrivato primo tre volte e ieri secondo. Sul terzo gradino del podio è salito il due volte campione italiano Luca Wackermann, fratello più grande del vincitore.
Maria Giulia Confalonieri, nata e residente a Seregno (Milano) ha pure ingaggiato un braccio di ferro entusiasmante con Rossella Ratto: per venirne a capo ha dovuto tirare fuori gli artigli nel finale, precedendo l'avversaria di 4". Sempre regolare e brava la trentina Maria Franchini, terza la traguardo.
Tra i paraolimpici il miglior tempo l'ha fatto segnare Fabio Triboli davanti a Fabrio Macchi e Paolo Viganò.
La seconda tappa del Memorial Mario Marchina è programmata per il 10 maggio a Bornato. Quel giorno verrà assegnato anche il titolo juniores femminile, mentre le altre tre gare saranno naturalmente valide per il Bracciale del Crono.
LE CLASSIFICHE
ALLIEVI:
1) Marco Wackermann (Molinello), Km. 10,400 in 15'29", alla media di Km/h 40,301, 2) Nicolas Marini (Ronco Elettronave) a 2", 3) Luca Wackermann (Molinello) a 4", 4) Mauro Marcassoli (Valle Seriana) a 5", 5) Marco Giornelli (Cotignolese) a 8", 6) Riccardo Brioschi (Fiorin despar) a 13", 7) Roberto Esposito (Fiorin Despar) a 17", 8) Giovanni Maniglia (Marianese) a 18", 9) Luca Guerrini (Fiorin Despar) a 25".
JUNIORES:
1) Mattia Cattaneo (For 3 Milram), Km. 17 in 22'55" , alla media di Km/h 44,509, 2) Eugenio Alafaci (Castanese) a 22", 3) Gianfranco Zilioli (For 3 Milram) a 51", 4) Mirko Nosotti (Massì) a 1', 5) Lorenzo Lancini (Bornato Franciacorta) a a 1'04", 6) Andrea Vanotti (Giorgi) a 1'05", 7) Francesco Sedaboni (Giorgi) a 1'06", 8) Matteo Bernardi (Villadose) a 1'13", 9) Manuel Cazzaro (Liquigas Bz) a 1'14", 10) Michael Bordogna (Giorgi) a 1'23".
ALLIEVE:
1) Maria Giulia Confalonieri (Fiorin Despar), Km. 10,400 in 17'45", alla media di Km/h 35,155, 2) Rossella Ratto (Senaghese) a 4", 3) Maria Franchini (Trentino) a 14", 4) Elisa Arman (Alto Adige) a 20", 5) Chiara Vannucci (Cesano Maderno) a 23", 6) Elena Valentini (Alto Adige) a 24", 7) Stella Tomassini (Potentia 1945) a 25", 8) Alessandra Tomasini (Alto Adige) a 36", 9) Elisabetta Girardi (Cesano Maderno) a 57", 10) Chiara Pierobon (Vecchia Fontana) a 58".
JUNIORES:
1) Mara Ruggeri (Ju Sport Gorla Minore), Km. 12 in 19'23", alla media di Km/h 37,145, 2) Rossella Callovi (Vecchia Fontana) a 3", 3) Jessica Uebelhart (Vc Mendrisio) a 20", 4) Giorgia Marchesin (Zanella) a 23", 5) Laura Donadoni (Ju Sport Gorla Minore) a 28", 6) Stefania Vecchio (Fiorin Despar) a 31", 7) Francesca Stefani (Potentia 1945) a 42", 8) Giulia Remondina (Sforzatica) a 47", 9) Rossella Gobbo (Vecchia Fontana) a 48", 10) Isabella Arman (Vecchia Fontana) a 59".


 
 

 

 

© 2008 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione