L’abruzzese Martinelli
a Bellocchi di Fano Juniores
L’abruzzese Ivan Martinelli, portacolori del G.S. Guarenna
2000, ha colto una brillante affermazione sul classico traguardo
di Bellocchi di Fano, anticipando con una volata lunghissima
gli altri componenti di un drappello di poco più di
venti corridori che si erano venuti gradualmente selezionando
nella parte finale della corsa. Il velocista principe Giuseppe
Fonzi, l’atleta plurivittorioso della Pol. Bevilacqua
Sport, viene sorpreso dal prepotente scatto preventivo del
corregionale, riesce negli ultimi metri ad effettuare un notevole
recupero ma per pochi centimetri deve arrendersi e accontentarsi
di una pur apprezzabile piazza d’onore. Più distaccati
l’altro abruzzese Marcelli, il veneto Zanin e via via
gli altri corridori del gruppo d’avanguardia in fila
allungata.
La gara di Bellocchi, molto sostanziosa e di elevato livello
tecnico-agonistico, decreta così un chiaro successo
degli Juniores d’Abruzzo, con quattro di loro nei primi
cinque posti; tra i primi cinque c’è il veneto
Zanin mentre il primo dei marchigiani è Alessio Verdecchia,
della ASD F.N. Mengoni Campocavallo, sesto arrivato.
La manifestazione di Bellocchi, denominata “XXIV°
Memorial Fernando Taus”, ha ripagato in pieno le fatiche
organizzative degli sportivi de G.S. Cicogna Ciclismo Bellocchi,
guidati dal leader storico Emiliano Longarini e da suo figlio
Domenico, con tanto pubblico e un lotto agguerrito di 105
Juniores a darsi battaglia fin dai giri pianeggianti. Il primo
ad andare in avanscoperta era Amabili, della SCAP, ripreso
al 5° degli 8 giri di pianura. Poi sulla salita del primo
dei due giri lunghi si involava Marrazzo, del Team Corridonia,
ma in salita lo rilevavano Di Sabatino, del Team Di Federico
Notaresco, e Giglio, altro alfiere del Team Corridonia, ai
quali si aggregavano più avanti Mattiacci, della Mengoni,
e Benfatti, della Mocaiana. I primi sulle tracce dei quattro
fuggitivi erano Di Meco, lo stesso Marrazzo, Cacciamani, Curtarello,
Modesti e Marcelli, raggiunti di lì a poco da Martinelli
e da altri. La situazione in testa si stabilizzava a circa
6 chilometri dall’arrivo, quando al comando si formava
una pattuglia di 22 corridori. Inutile nel finale il tentativo
di Pizzingrilli. Si giungeva così alla volata finale,
che non era affatto scolastica e secondo copione, perché
il tenace Ivan Martinelli, del G.S. Guarenna 2000, lanciato
dal compagno Staniscia, scattava ai 400 metri finali, guadagnava
saldamente la testa e riusciva a mantenerla per quanto bastava
difronte al veemente ritorno di Giuseppe Fonzi.
Il vincitore Ivan Martinelli è di Mozzagrogna, presso
Lanciano, è un longilineo ben dotato su tutti i percorsi
e nel 2006 si era laureato campione regionale abruzzese degli
Allievi.
Tra i concorrenti c’erano anche le ragazze Elite Romoli
e Foresi, che si sono ben comportate.