Bernardi a Cuccurano di Fano
Juniores
Come è ormai tradizione, anche quest’anno la
ricorrenza del 25 aprile è stata festeggiata a Cuccurano,
operosa frazione di Fano lungo la Statale N. 3 Flaminia, con
una bella e qualitativa gara per Juniores, denominata “24°
Trofeo della Liberazione Città di Fano”. Era
questo il secondo appuntamento in pochi giorni di una sorta
di “trittico del Metauro” e i brillanti organizzatori
del G.S.Edilart, guidati da Orrfeo Costanzi e figli, hanno
avuto la meritata soddisfazione di poter presentare un lotto
di 140 concorrenti, provenienti da molte parti d’Italia,
che hanno onorato l’impegno battendosi in una contesa
dai buoni contenuti tecnico-agonistici.
Ha vinto il trevigianoMattia Bernardi, portacolori del G.S.
Pressix Zanon Tosetto, un club particolarmente affezionato
alle gare organizzate in aprile nel territorio fanese e nelle
quali ha già riportato successi negli anni scorsi.
L’allievo del d.s. Busato ha superato allo sprint sul
rettilineo d’arrivo di Cuccurano l’abruzzese Di
Sabatino, del Team Di Federico V.C. Notaresco, il toscano
Fruini, della A.C. Pratese Grassi, e altri otto componenti
di un gruppetto formatosi nel finale di gara.
Per oltre tre quarti la corsa, secondo tradizione, si è
svolta nei giri di pianura (12 giri di km. 7,300 ciascuno)
e poi è venuto il clou con la salita, di circa un chilometro
e mezzo, di Monte Giove, ed il ritorno in discesa ed in pianura
a Cuccurano. Sulla predetta salita, come è sempre successo,
la gara entrava nel vivo, il gruppo si sgranava ed era l’agile
e tenace Losani, della SCAP Foresi, a guidare l’offensiva,
transitando per primo sul GPM di Monte Giove, seguito da vicino
dagli abruzzesi Martinelli, vincitore pochi giorni prima nella
prima gara del “trittico” a Bellocchi, e Falà.
Nei successivi tratti di discesa e pianura sui tre fuggitivi
rinvenivano vari inseguitori cosicché il drappello
di testa per la volata conclusiva diventava forte di undici
corridori. Tra questi dunque si disputava la volata finale,
nella quale si imponeva in maniera netta il veneto Mattia
Bernardi, che controllava l’abruzzese Mattia Di Sabatino,
già buon protagonista nella gara di Bellocchi, non
molto favorito dalla sua posizione alle transenne.
Ordine d’arrivo:
1°) Bernardi Mattia (G.S. Pressix Zanon Tosetto) km. 100
ore 2.25’ media km. 41,379
2°) Di Sabatino Mattia (Team Di Federico V.C. Notaresco)
3°) Fruini Simone / (A.C. Pratese 1927 Grassi)
4°) Fantozzi Luca (G.S. Juvenes San Marino)
5°) Fonzi Giuseppe (Pol. Bevilacqua Sport)
6°) Berrettini Roberto (Gubbio Ciclismo Mocaiana)
7°) Martinelli Ivan (G.S. Guarenna 2000)
8°) Falà Luca (V.C. Notaresco 999)
9°) Perini Enzo (G.S. Pressix Zanon Tosetto)
10°) Mantelli Dario (A.C. Pratese 1927 Grassi)
11°) Losani Domenico (Team SCAP Pref. Foresi)
Partiti 140
Paolo Piazzini