BADOERE (Treviso) - 41° Gp Badoere-
L’irruzione del gruppone compatto nella chiassosa Rotonda è tumultuoso, come lo sprint che si sta consumando. A contendersi il 41. Gp Badoere le migliori ruote veloci trivenete. Sono come leoni che entrano nell’arena per sbranare i gladiatori. Stavolta non ci sono scorrettezze (non sanzionate) come pochi giorni prima a S.Martino di S.Biagio. Fila via tutto liscio. Elia Ongaretto riesce a bissare di forza il successo ottenuto il 25 aprile a Ponzano Veneto. Senza quell’episodio sarebbe stato tris consecutivo.

Per un 1. anno, comunque abituato a raccogliere vittorie a grappoli ad ogni stagione (7v lo scorso anno con il titolo veneto allievi velocità su pista) e che gode già della fiducia dei compagni di squadra, mica bazzecole. Il rush del velocista di Monastier guidato da Cristian Pavanello e Ivano Rosso, non ha lasciato scampo a Marchiori e Sonda. Per la Rinascita che a Badoere non vinceva dal 1999 (Geremia) è il tris stagionale. L’ottava firma nel prestigioso albo d’oro della classicissima dell’asparago e del primo maggio, fiore all’occhiello di Gs Badoere e Uct Montebelluna, giovedì premiati da una splendida giornata di sole più che primaverile.
Massimo Bolognini

1° Elia ONGARETTO (Rinascita Ormelle Pinarello)
km 104,200 in 2h26’42” media 42,618
2° Federico Marchiori (Giorgione Aliseo);
3° Dario Sonda (Saros Imp. Sandrigosport);
4° Andrea Trovato (Caneva Record);
5° Mattia Mancin (Fdb Car Diesel Ecodem);
6° Alberto Libralesso (Fausto Coppi Gazzera Videa);
7° Andrea Michelin (Bianchin Marchiol Pizzolon);
8° Filippo Leoni (Saros Imp. Sandrigosport);
9° Andrea Zanin (Pressix Zanon Tosetto);
10° Marco Zenari (Saros Imp. Sandrigosport)
Iscritti 154, partenti 146, arrivati 110.

(Massimo Bolognini )



 
 

 

 

© 2008 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione