DOPPIETTA CALCARA
Doppietta per i portacolori di casa alla 63° edizione del
Gran Premio Caduti per la
Liberazione sul classico e difficile circuito del Piastrino
a Calcara (BO).
Doveva essere la giornata buona di Alessio Fazio che dopo un
quarto ed un terzo posto
nelle due precedenti gare stagionali aveva dato appuntamento
ai suoi sostenitori sul
circuito di casa dove, una caduta di gruppo a circa metà
gara lo ha messo fuori corsa con
molto rammarico ed animo di rivincita per la prossima volta.
Gara dura e selettiva quella della categoria allievi con la
prima ora percorsa ventre a
terra ad oltre 43 di media; l’imperativo per gli atleti
di casa era di non ripetere la scarna
prestazione dello scorso anno e così è stato.
Già dal primo giro Maiorino CarloAlberto e Malaguti Matteo
(U.S. Calcara) impongono
il ritmo con una fuga a lunga gittata che raggiunge subito il
minuto di vantaggio.
L’arrivo comunque è molto lontano e gli avversari
non vogliono certo regalare ai
fuggitivi la corsa senza combattere tantè che al terzo
dei quindici giri in programma il
gruppo si rifà sotto grazie anche alle trainate do Cristian
Marzoli (.S.C. Ceretolese).
Tutto da rifare. il gruppo degli 87 partenti si è già
abbondantemente scremato e non
siamo neppure ad un terzo di gara. Diversi tentativi da qui
alla metà corsa con il gruppo
che ogni volta si rifà sotto ai fuggitivi. Passato il
giro di boa ci riprova Malaguti (U.S.
Calcara) e Damiano (G.S. Codifiume) ma il gruppo e la forte
andatura ricombattano le
cose. Altri tentativi poi di nuovo Marzoli e Malaguti già
protagonisti della prima ora
tentano di lasciare la compagnia. Stavolta ai fuggitivi si accodano
solo in cinque e più
precisamente Giornelli Marco (S.C. Cotignolese), Mustone Alessio
(S.C. Ceretolese),
Favara Sebastiano (G.S. Davoli), Spata Valerio (Pol. Calderara
STM), e Damiano
Maurizio G.S. Codifiume); tardivi e senza successo i tentativi
di aggancio di Merli Ivan
(Pol. Pavullese) e Pattarozzi Michele (U.S. Calcara); saranno
poi questi con Ricci
Thomas (A.C. Serramazzoni) che nell’ordine andranno a
coprire le prime posizioni
dell’ordine d’arrivo.
Ma i giochi non sono ancora fatti. Marzoli non se la sente di
arrivare assieme ai
compagni di avventura e quando mancano quasi due giri dall’arrivo
tenta di nuovo la
sortita solitaria. Sembra in un primo momento che l’atleta
già campione italiano nella
categoria Esordienti abbia trovato il momento buono per l’arrivo
solitario quando al suo
inseguimento si lancia nuovamente l’atleta di casa Malaguti
si lancia all’inseguimento
raggiungendo il fuggitivo nel corso dell’ultimo giro.
I trecento metri del rettifilo finale
sono un lungo testa a testa dove solo alla fine Malaguti corona
una stupenda giornata
tutta all’attacco con una meritata vittoria a braccia
alzate.
Per al società organizzatrice è solo l’epilogo
di una bella giornata iniziata quattro ore
prima con gli esordienti primo anno, chiamati all’esordio
stagionale. Dopo un breve
raccoglimento alla memoria dell’agente di Polizia Stradale
Mauro Giovannini
premuroso custode di tante gare ciclistiche ha inizio la stagione
per le categorie
esordienti. Al via i primi anni. Un esordio per loro, che vede
questi atleti in erba
intimoriti dal passaggio di categoria e dall’incertezza
del chilometraggio trascinarsi
senza grandi sussulti fino alla volata finale dove Piazzi Marco
(Sport Reno Team) fa
prevalere le sue doti di velocista su Don Vito Domenico (S.C.
Massese) e l’atleta di casa
Manfredi Simone (U.S. Calcara).
Bella invece la gara degli esordienti del secondo anno, i quali
con un avvio brioso
scremano da subito il gruppo. Dobbiamo però attendere
la metà gara per vedere
accendersi la corsa. E’ Matteo Beghelli (S.C. Ceretolese)
che da fuoco alle polveri,
ripreso prima dall’atleta di casa Mattarozzi Matteo (U.S.
Calcara) e dopo poco dal resto
del gruppo. Non passa neppure un giro quando a quasi 9 chilometri
dall’arrivo i due ci
riprovano, e questa è la volta buona. A giochi ormai
fatti lascia il gruppo Matteo Sola
(U.S. Calcara) già vincitore su questo percorso lo scorso
anno che con una imperiosa
rimonta tenta l’aggancio ed arriverà a soli 25”
dai fuggitivi. Dopo l’ultima curva
Beghelli tenta l’anticipo di Mattarozzi che però
è attento alle mosse dell’avversario e
taglia il traguardo a braccia alzate.
Una bella giornata sportiva dove il folto pubblico, confortato
da un caldo sole
primaverile, ha potuto assistere ad un piacevole spettacolo
di ciclismo giovanile.
Per la Società organizzatrice è solo la prima
di ben nove gare calendariate in questo
2008. Si replica domenica 27 aprile a Piumazzo per i giovanissimi
e sarà così per tutto
l’anno e gran finale domenica 28 settembre con il 59°
G.P. Esercenti ed Industria a
Calcara ed il 5 ottobre a Gaggio di Piano con il 21° G.P.
Festa di Gaggio.
|