|
BARANZATE (MI) - 52a Bollate/ Ghisallo-
|
Venerdì 25 aprile 2008
Edizione alla memoria del 100nario della nascita di Carlo MORETI
Categoria Allievi anni 15/16
Corridori: Iscritti 112 Partiti 100 Arrivati 53 Ritirati
47
Circa il 40% degli atleti arrivano da fuori regione Lombardia
in particolare da:
Teramo, Firenze, Cosenza, Pescara, Parma, Verbania, Palermo,
Bologna, Pisa e Bellinzona (Svizzera)
|
Tempo impiegato; 1h 55’’
Km percorsi 65
Media 33,91
Ordine d'arrivo:
1. Andrea Corti (Uc Costamasnaga)
km.65 in 1h 55' media/h 33.913
2. Andrea Vaghi (Team Cappelletti) a 50"
3. Luca Wackermann (Polisportiva Molinello) a 55"
4. Marco Wackermann (Polisportiva Molinello)
5. Mauro Marcassoli (Uc Valle Seriana)
6. Domenico Delle Feste (Team Delle Feste)
7. Gianni Bellini (Ac Fosco Bessi Seano)
8. Antonio Analfino (Sport Image Sicilia)
9. Roberto Cattaneo (Us Paladina)
10. Andrea Garosio (Sc Capriolo)
A microfoni aperti
Carlo VERGA vicepresidente Pedale Bollatese:
“ho seguito dalla macchina della giuria, e
tramite radio corsa ho seguito le fasi salienti di
tutta la gara. Pregiato il super intervento del nostro
medico e del servizio di soccorso per delle cadute,
la gara è stata movimentata ed emozionante,
ma quello che più mi entusiasma è questo
spirito giovane e pulito di questi ragazzi che ce
la mettono tutta in uno sport cosi duro. Un grazie
a tutti alla Polizia Stradale al servizio motostaffete
ai nostri tesserati che hanno preparato tutto il percorso
della gara ai giudici federali agli sponsor e un grazie
anche a tutti quei comuni e province che attraversiamo
che ci danno il permesso per poter passare sulle loro
strade con questa mitica corsa“
Play by Play della gara
|

Andrea Corti
LA FUGA DI CRISAFULLI E LIBERA |
|
• Giornata stupenda senza vento e temperatura mite.
• Partenza tecnica dal centro FASSINA CAR VILLAGE.
• Alle ore 8,35 da via Vittorio Veneto in Bollate l’Assessore
allo sport Castiglia abbassa la bandiera a scacchi e parte
la 52° Bollate Ghisallo.
• Inizio gara ad andatura turistica (come nelle scorse
edizioni). Ma questa edizione doveva avere qualcosa di diverso.
• Al km 15 – Solaro - prima fuga della giornata
con Tommaso ROSSINI della G.S.Alzate Brianza. La gara s’infiamma.
• In località Limbiate prima rovinosa caduta
che ha coinvolto vari corridori. Intervento tempestivo del
medico di gara Dr. Pietro Pizzi e delle due autoambulanze
aggregate, per sicurezza due atleti sono portati in ospedale.
• A circa 30mo km in località Seregno, fuga che
determinerà tutto l’andamento della corsa. Nicolo
CRISAFULLI (UC Costamasnaga) e Mirko LIBERA (Capiaghese) prendono
un distacco dal gruppo di circa 1’28”
• Gara movimentata in località Giussano, altra
caduta di alcuni concorrenti, nessun problema qualche abrasione
e tutti ritornano in sella.
• Intanto nel gruppo qualcuno vuole andare a prendere
i due in fuga.
• a Merone a circa a 48 km dalla partenza il numero
49 Andrea CORTI della UC Costamasnaga raggiunge i due fuggitivi
ed il distacco dal gruppo dei tre si aggira ora sul 1’
e 50”.
• A Longone al Segrino, inizio della salita che porta
al GHISALLO, Andrea CORTI mette una marcia in più rispetto
a due compagni di fuga.
• GPM(Gran Premio della Montagna) in località
lago del Segrino, 1° CORTI distaccati i due compagni di
fuga LIBERA(2°) e CRISAFULLI(3°)
• il gruppo transita a circa 2 minuti di distacco.
• Andrea CORTI in fuga solitaria ha un attimo di empasse,
ma tiene il distacco, il gruppo si sfalda, LIBERA e CRISAFULLI
vengono ripresi, ormai hanno consumato tutto il loro ardore
e sciamano verso la coda del gruppo.
• Allo strappo finale dell’ultimo km il Team CAPPELLETTI
con VAGHI Andrea e i fratelli WACKERMANN Marco e Luca della
Molinello di Rho cercano di raggiungere il solitario Corti.
• Traguardo della Madonna del Ghisallo: Andrea Corti(1°)
a braccia alzate a più di circa 150 metri dalla riga,
Vaghi seconda posizione a 50” a seguire volata fra i
fratelli WACKERMANN, Luca ha la meglio sul fratello, 3°
posizione.
|
|

la partenza
PASSAGGIO IN VIA MAGENTA |
|
|