-
Allievi -
NEL TROFEO CIRCOLO ARCI FIBBIANA
NIESI VINCITORE A SORPRESA

MONTELUPO FIORENTINO.- Un successo meritato, è ben subito dirlo, quello colto da Andrea Niesi dell'U.S. Montecarlo nel Trofeo Circolo Arci di Fibbiana, ma allo stesso tempo a sorpresa, perchè il vincitore non rientrava nei pronostici degli sportivi, tecnici e dirigenti prima della partenza. La vittoria dell'atleta della formazione lucchese è scaturita grazie ad un allungo finale sul circuito della zona artigianale di Fibbiana nei pressi di Montelupo Fiorentino quando si prevedeva ormai una conclusione del terzetto che era riuscito a guadagnare una ventina di secondi nei confronti del gruppo. Ed invece Niesi sapeva scattare con tempismo ed intelligenza vincendo la gara con soli due secondi su Di Stefano e sei sull'empolese Lassi, portacolori del Club Vital Center Gimar, società organizzatrice della manifestazione. Era invece Malucchi ad ottenere su Tosciri la quarta posizione a venti secondi dal vincitore, felicissimo per aver piazzato la botta vincente. Gli allievi hanno effettuato diciannove giri del circuito interamente pianeggiante.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Andrea Niesi (U.S. Montecarlo) km 47,5, in 1h12', media Km 40,536; 2)Alessandro Randazzo Di Stefano (Castelfiorentino Banca Credito Cambiano) a 2"; 3)Mauro Lassi (Vital Center Gimar) a 6"; 4)Yonnj Malucchi (Pol. Monsummanese) a 20"; 5)Niccolò Tosciri (Sangiovannese).
VIOLA: Seconda vittoria stagionale nel giro di 5 giorni per Michele Viola il forte allievo che corre per il team pisano Treccificio RCG Quattro Strade Castrocielo. Dopo la vittoria a Gello, Viola guidato dal direttore sportivo Aleandro Gesi di Lari, ha vinto a Paglieta in provincia di Chieti, regolando un gruppo forte di 50 corridori. Una splendida conferma e domenica la società di Quattro Strade organizzerà una gara allievi proprio a Ponticelli presso il Treccificio RCG. Viola naturalmente a questo punto, diventa il favorito d'obbligo.


Esordienti -
A MONTELUPO VITTORIE
PER BONECHI E BROGI

MONTELUPO FIORENTINO.- Un grande successo per le due gare riservate alla categoria esordienti nell'ambito del pomeriggio ciclistico organizzato dalla Vital Center Scuola di Ciclismo di Empoli grazie all'opera del presidente della società Giuseppe Piacenti, di Alberto Mazzoni e dei loro collaboratori. Le due gare valevole per il Trofeo Paci Ferro e per il Trofeo Gimar Impianti Elettrici, due sponsor della società empolese, hanno visto il successo di Gabriele Bonechi del Velo Club Seano One e del pisano Roberto Brogi della Butese. La prima gara riservata agli atleti di 13 anni si è risolta in volata ed il successo del tredicenne pratese guidato dal direttore sportivo Giuseppe Finocchi, è stata chiara nei confronti di Giunta e Reali, tandem appartenente alla Castelfiorentino Banca Credito Cambiano. Nella successiva corsa svoltasi su 15 giri del circuito della zona artigianale "Le Pratelle" il successo di Brogi è stato per distacco nei confronti del compagno di squadra Bellagamba, mentrelo sprint del gruppo è stato vinto da Friscia a mezzo minuto dal bravo vincitore della corsa. Tra i più attesi in gara dopo il successo per distacco colto a Cerbaia di Lamporecchio, l'atleta della società organizzatrice Mancini che ha conseguito peraltro un buon quarto posto.
ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Gabriele Bonechi (Velo Club Seano One) Km 25, in 46', media Km 32,654; 2)Ferdinando Giunta Castelfiorentino Banca Credito Cambiano); 3)Niccolò Reali (idem); 4)Francesco Mancini (Vital Center Gimar), 5)Francesco Lorenzini (Cicl. Cecina).
ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Roberto Brogi (Butese) Km 30, in 50', media Km 34,423; 2)Manuel Bellagamba (idem) a 23"; 3)Lorenzo Friscia (Castelfiorentino Banca Credito Cambiano) a 30"; 4)Lorenzo Andolfo (Montecarlo); 5)Manuele Ciucci (Butese)
ANTONIO MANNORI
 
 

 

 

© 2008 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione