-
DI STEFANO SPRINT VINCENTE
BATTUTI BRASCHI E SBRANTI

PONTASSIEVE.- Dopo il secondo posto sul circuito di Fibbiana a Montelupo nella giornata del 25 Aprile alle spalle di Niesi, Alessandro Randazzo Di Stefano della società ciclistica Castelfiorentino Banca Credito Cambiano, ha ottenuto la prima affermazione stagionale regolando in volata otto compagni di fuga nel VII° Trofeo Croce Azzurra Centro Sangue, organizzato in Valdisieve, dall'Aquila di Ponte a Ema. Sono stati presenti alla corsa svoltasi in circuito (25 i giri in programma di due chilometri ciascuno) 45 allievi, un numero che gli organizzatori capitanati dal presidente della società fiorentina, Stefano Biagi, si auguravano maggiore e che indubbiamente avrebbero meritato per l'impegno profuso. L'azione decisiva è nata nel corso del quindicesimo giro e fino dall'inizio si è visto che poteva avere successo in quanto l'accordo era buono ed alla spalle nessuno assumeva con decisione l'inseguimento. Nella volta finale Di Stefano è apparso il più forte riuscendo ad avere ragione del pratese Braschi e del pisano Sbranti che lo hanno seguito sul podio di arrivo, dove felicissimo con il suo direttore sportivo Velio Bigazzi ha festeggiato il successo. Buon quarto posto per Perazzolo della Vecchianese, mentre da segnalare l'assenza dell'atteso Lorenzo Rapaccini esponente della società Aquila. Purtroppo la caduta rimediata durante lo sprint di venerdì nell'Aretino, è costata al bravo allievo valdarnese già vincitore di una gara quest'anno in provincia di Ferrara, la frattura della clavicola per cui tornerà a gareggiare solo tra qualche settimana. Un incidente che ci voleva per Rapaccini che aveva iniziato da protagonista il 2008 con una serie di ottime prestazioni.
ANTONIO MANNORI
ORDINE DI ARRIVO: 1)Alessandro Randazzo Di Stefano (Castelfiorentino Banca Credito Cambiano Km 50, in 1h13', media Km 40,840; 2)Filippo Braschi (Fosco Bessi Vangi Seano); 3)Nicola Sbranti (Sangiovannese); 4)Matteo Perazzolo (Gc Vecchianese); 5)Patrizio Piscitelli (Pol. Monsummanese); 6)Burlacescu; 7)Tosciri; 8)Gori; 9)Giunta; 10)Marchesini.

Esordienti
COLONNA ANCORA A SEGNO
BRAVO ANCHE PACINOTTI

PONTASSIEVE(FI).- Continua incessante la serie dei successi di Niko Colonna, tredicenne di Cerbaia di Lamporecchio, esponente del G.S. Iperfinish di Stabbia, società che a livello di esordienti vede in qualità di direttore sportivo, proprio il papà di Niko, l'ex professionista della Mapei, Federico. Dopo aver fatto impazzire di gioia i suoi tanti tifosi vincendo in casa la domenica precedente, Colonna si era imposto venerdì in volata anche a Cintolese di Monsummano. Lo ha fatto anche qui nel Trofeo Mario Pratesi-Mario Corsini, con in gara 63 esordienti, su di un circuito lungo due chilometri completamente pianeggiante e sfoderando l'ennesima, irresistibile volata al termine dei ventisei chilometri della gara. E' risultato il vincitore assoluto, al terzo centro in sette giorni. Può così contare complessivamente su quattro vittorie ed un secondo posto nelle cinque gare disputate, davvero una bella marcia. Al posto d'onore, Friscia che ha conseguito così un altro piazzamento. Tra gli atleti del primo anno, nuovo successo il terzo nel 2008 del pratese Niccolò Pacinotti, altro brillante esponente della categoria, che ha preceduto l'atleta di casa Bertini ed il campigiano Becagli.
Antonio Mannori
ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Niccolò Pacinotti (V.C. Seano One); 2)Gabriele Bertini (Ciclistica Pontassieve); 3)Leonardo Becagli (Campi Bisenzio F.lli Tarducci); 4)Mirko Tacchi (Iperfinish Stabbia); 5)Tiberio Fiaschi (Sancascianese Polimeccanica).
ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Niko Colonna (Iperfinish Stabbia) Km 26, in 45', media Km 34,538; 2)Lorenzo Friscia (Castelfiorentino Banca Credito Cambiano); 3)Marco Marsili (Sancascianese Polimeccanica); 4)Lorent Jahaj (Abitare Cornici); 5)Xuljo Polaj (Nuova Sfinge Alma).

 
 

 

 

© 2008 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione