Cittiglio (Varese) Giornata tipicamente primaverile a Cittiglio
per la disputa della seconda prova di Coppa del Mondo femminile
valida come 10° Trofeo Binda – Comune di Cittiglio.
191 le atlete in gara nella manifestazione organizzata dalla
Cycling Sport Promotion. Mossieri della gara il Presidente nazionale
della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, il Presidente
di Varese 2008, Amedeo Colombo, ed il Presidente del team organizzatore
Mario Minervino. Andatura tranquilla nelle fasi iniziali con
la prima asperità di giornata, la salita da Rancio Valcuvia
a Brinzio, affrontata dal gruppo compatto. Al Gran Premio della
Montagna di Brinzio transitano nell’ordine: Leal (Fanini),
Wang (Giant) e Kozonchuk (Menikini). Al comando si forma un
nutrito gruppo di atlete che transita da Cittiglio alla conclusione
del primo giro con 1'20'' di vantaggio su un gruppo forte di
circa 40 unità. Decisamente più staccate, a oltre
5', un gruppo di circa 15 atlete. La media generale dopo la
prima ora di corsa è di 37,950 Km/h. Nella seconda ascesa
al Brinzio numerose atlete perdono contatto con il gruppo e,
sotto lo striscione del Gran Premio della Montagna, le prime
a transitare sono: Leal Balderas (Fanini), Kellery (Menikini)
e Kozonchuk (Menikini). Il primo allungo della giornata lo si
ha al km 57 con protagonista Martine Bras (Vrienden Van Het
Pleatteland) la quale da sola acquisisce 25” di vantaggio
sul gruppo, guidato dalla Fassa Bortolo, che riesce a riassorbirla
al km 68 ovvero alla conclusione dei primi due giri. La media
generale dopo due ore di gara è di 37,100 Km/h. Al km
76, nei primi km dei tre giri finali, tentativo di attacco delle
atlete Doppmann (Cervelo), Oki (Meinikini) e Pooley (Specialized)
subito riprese ma con un immediato contrattacco della Pooley
che guadagna 16” e transita prima al traguardo del Gran
Premio della Montagna di Orino seguita da Brandli (Biglia) e
Armstrong (Cervelo). L’atleta della Specialized fa segnare
un vantaggio di 42” al km 86; al secondo passaggio dal
Gran Premio della Montagna di Orino la battistrada ha un vantaggio
di 2’10” sul gruppo delle inseguitrici guidato da
Cantele (Bigla) e Armstrong (Cervelo). A meno 20 km all'arrivo
per la battistada, il gruppo principale è diviso in due
tronconi: il ritardo della prima parte del gruppo è di
2'20''. Al km 102 c’è l’allungo della Doppmann
(Cervelo) che si porta a 2’07” dall’atleta
di testa, con il gruppo a 2’30”. Dal plotone escono
Luperini (Menikini) e Touffet (Gauss). Riprese all’ultimo
passaggio dal Gran Premio della Montagna di Orino allunga l’iridata
Bastianelli (Safi Pasta Zara) seguita da Cooke (Halfords) e
Armstrong (Cervelo). Riprese anche queste tre inseguitrici il
gruppo torna compatto all’inseguimento della battistrada
che procede con un vantaggio di 2’. A 3 km dall’arrivo
il vantaggio della Pooley è di 1’36”. Emma
Pooley vince la seconda prova di Coppa del Mondo 10° Trofeo
Alfredo Binda Comune di Cittiglio davanti a Suzanne De Goede
(Equipe Nurnberger) e Diana Ziliute (Safi Pasta Zara).
Addetto stampa
Gianoli Sergio
|