Donne elite -INTERNAZIONALE -
Trofeo Costa Etrusca -
L'arrivo nel paese dove risiede Bettini
LA PRIMA DELLA COSTA ETRUSCA
ALLA ARMSTRONG SULLA LUPERINI
RIPARBELLA(PI).- Nella località dove da qualche anno
risiede con la famiglia il campione del mondo Paolo Bettini,
l'acuto vittorioso nella prima delle due gare del XII° Trofeo
Costa Etrusca, porta la firma dell'americana Kristin Armstrong,
apparsa in grande forma, che al termine di una volata tirata
e combattuta, ha avuto ragione di Fabiana Luperini. Stessa nazionalità
e stesso cognome del grande Lance, per questa brillantissima
vincitrice che si era già imposta in questo avvio di
stagione mostrando di essere in ottima condizione gia in Nuova
Zelanda. La Luperini è stata bravissima e sul piano tattico
impeccabile. Con il suo allungo ha scremato le forze in campo
per togliersi dalla ruota alcune delle avversarie più
insidiose, ed assieme anche al tandem del Team BNigla, formato
dalla Brandli e dalla Cantele, ha cercato di staccare la rivale
che temevano in maniera particolare. Alla fine Fabiana ha dovuto
fare i conti proprio con la statunitense, apparsa forte ed in
grado di replicare ad ogni sollecitazione per poi far valere
lo spunto superiore in volata, nei confronti della campionessa
toscana della Menikini Selle Italia, guidata da Walter Zini,
che merita il più vivo plauso. Brava anche l'azzurra
Cantele e la Brandli, ma tutte e sette le prime della classifica
finale meritano incondizionati elogi per essere salite alla
ribalta nell'impegnativo e difficile finale di gara. Infatti
è stato lungo la salita di Riparbella al penultimo passaggio,
che c'è stata la svolta della corsa con l'attacco veemente
sfoderato dalla Luperini, Brandli, Armstrong e Cantele. Sulle
quattro sono rientrate poco dopo anche la Arndt, la Worrack
e la Kirch, che hanno continuato assieme fino all'erta finale
quando la corsa si è infiammata per gli scatti della
Worrack e della Luperini. Finale vibrante, combattuto e lotta
ristretta alle prime due. La Luperini ha cercato fino all'ultimo
il successo, ma non è riuscita nell'impresa pur dimostrando
un'ottima condizione. Alla prima delle due gare internazionali,
142 atlete in rappresentanza di 19 gruppi sportivi, starter
ufficiale il sindaco di Montescudaio, Aurelio Pellegrini. Si
è aperta così con un grande successo la "Due
Giorni" internazionale del ciclismo femminile con quasi
tutte le più forti atlete al mondo, che si sono ritrovate
sulla collina di Montescudaio, sede di partenza della corsa
valevole come Giro dei Due Comuni e Memorial Tiziano Saba.
ANTONIO MANNORI
ORDINE DI ARRIVO: Kristin Armstrong (Cervèlo Lifeforce)
Km 109, in 2h52'15", media Km 36,765; 2)Fabiana Luperini
(Menikini Selle Italia); 3)Noemi Cantele (Team Bigla) a 10";
4)Nicole Brandli (idem) a 14"; 5)Judith Arndt (Team High
Road); 6)Worrack a 21"; 7)Kirch; 8)Treier a 1'05";
9)Wild a 2'03"; 10)Goor a 2'35"..
|