Presentate presso gli
impianti del campo sportivo di Petrignano di Assisi (Perugia)
le squadre 2008 dell’Unione ciclistica Petrignano.
ASSISI – Grande serata di gala, sabato presso gli impianti
del campo sportivo di Petrignano di Assisi, per l’Unione
ciclistica Petrignano. Davanti a un numeroso pubblico la società
del presidente Orlando Ranucci ha infatti presentato le squadre
per la stagione 2008: Giovanissimi diretti dall’ex Professionista
Gianluca Brugnami ed Esordienti guidati dall’ex Dilettante
Gianluigi Ciacci (settore strada) e Mountain bike. Oltre ad
amici, sponsor, famiglie, addetti ai lavori e tanti appassionati,
a dare il benvenuto alle nuove formazioni c’erano, in
qualità di ospiti, l’assessore allo sport del Comune
di Assisi Daniele Martellini, i consiglieri comunali Rino Freddii
e Franco Gambucci, il presidente del Comitato regionale della
Federciclismo Carlo Roscini, l’ex Professionista Marino
Vigna in rappresentanza della “Bianchi Biciclette”
(partner da anni dell’Uc Petrignano), il presidente della
Pro Loco di Petrignano Corrado Cicogna e il co-presidente del
Petrignano Calcio, nonché presidente onorario dell’Uc
Petrignano, Fausto Collarini. Tra il pubblico erano presenti,
tra gli altri, il sindaco di Assisi Claudio Ricci, Gino Fragola,
che nel 1950 vinse il Giro dell’Umbria Dilettanti Senior
e il campionato umbro Dilettanti, e lo sponsor tecnico Franco
Testi della Testi Cicli.
Una serata ricca di pensieri e di emozioni, come quando con
un applauso è stato ricordato Duilio Barili, uno dei
fondatori della società scomparso a dicembre, in onore
del quale era stata lasciata simbolicamente vuota una sedia.
Nel corso della serata l’Uc Petrignano è stato
più volte elogiato per i tanti risultati sportivi ottenuti
negli ultimi anni dal settore strada e da quello fuoristrada
e per il coraggio e la passione che ha portato la società
a rimettersi in gioco e a ripartire dalla base nel settore strada
con i Giovanissimi e gli Esordienti dopo la fine di un esaltante
ciclo di quattro anni, durante il quale Allievi e Juniores hanno
regalato soddisfazioni e vittorie.
«Abbiamo ancora una volta puntato sui giovani –
ha detto il presidente Ranucci –. A loro e ai loro genitori
assicuro che si divertiranno e che vivranno una bella esperienza».
Dopo il ringraziamento ai tecnici che negli anni passati hanno
seguito la squadra Juniores (Marco e Piero Minni), Ranucci e
Collarini hanno poi dato un annuncio: «Oltre alle gare
che organizziamo ormai da anni, in questo 2008 vogliamo organizzare
anche una cronoscalata Petrignano-Santa Lucia di Sterpeto per
Juniores (volontà che ha ricevuto l’immediato plauso
del presidente Roscini, che ha anche ricordato che il Petrignano
organizzerà a maggio la prima prova del campionato regionale
di cicloturismo per società, ndr)».
Il team manager della squadra mountain bike, Marco Gorietti,
ha ricordato come l’appuntamento clou per il suo settore
sotto il profilo organizzativo sarà la Petrignano Bike
del 28 settembre, ormai da molte stagioni prova di chiusura
dell’Umbria Challenge e da quest’anno anche ultimo
appuntamento del circuito Italian 6 Race. Gorietti ha anche
ricordato che l’Uc Petrignano collabora con l’associazione
Assisisì nella realizzazione della Gran Fondo del Monte
Subasio che si terrà il 1° giugno.
Squadra Giovanissimi: Lorenzo Calzola, Jacopo Ciacci, Gianluca
Bergamasco, Ernesto Bergamasco, Lorenzo Meotti, Alessio Fiorucci,
Sebastiano Peran Paoletti, Emanuele Marini, Patrizio Gatti e
Michele Corradini.
Direttori sportivi: Gianluca Brugnami e Lorenzo Faticoni.
Squadra Esordienti: Nicola Bariletti, Alessio Sepioni, Nicolò
Grassellini, Luca Cagnoli, Giulio Pelucca, Salvatore Ruggiero,
Luigi Munalli e Jacaj Ilklid.
Direttore sportivo: Gianluigi Ciacci.
Accompagnatori: Argeo Bianconi e Alessandro Bordichini.
Squadra mountain bike: Luca Agostinelli (Master 2), Roberto
Barola (Master 3), Mirco Cetra (Master 3), Giordano Falcinelli
(Master Sport 2), Lorenzo Faticoni (Master Sport 1), Francesco
Fiorucci (Master 3), Gianpaolo Gambelunghe (Master 1), Amedeo
Bianconi (Master Junior) Luca Gambelunghe (Master Sport 2),
Marco Gorietti (Master 3), Paolo Innocenzi (Master 2), Fabrizio
Laloni (Master Sport 1), Simone Trabalza (Master 1), Luca Tomassini
(Master 2), Federico Brunetti (Master 1), Gianluca Brugnami
(Master 4) e Francesco Tini (Sport Junior).
Organigramma societario: Orlando Ranucci (presidente), Fausto
Collarini (presidente onorario), Marco Gorietti (vice presidente),
Marco Mancini e Osvaldo Bertilli (segretari e tesorieri), Giorgio
Tardioli, Nazzareno Granocchia, Ennio Ridolfi, Enzo Eugeni,
Argeo Bianconi, Roberto Barola, Cristiano Bolletta, Francesco
Fiorucci, Alessandro Bordichini, Leandro Rossi, Zeffiro Raspa,
Mario Faticoni e Giuliano Calzola (consiglieri), Manuela Calzolari
(consulente fiscale).
Ufficio Stampa
A.S.D. UNIONE CICLISTICA PETRIGNANO
|