CALCARA (BO) - 62° G.P. Liberazione.
Apertura della stagione Bolognese stamani in quel di Calcara dove la storica U.S. CALCARA metteva in programma lo svolgimento della 62° edizione del G.P. Liberazione per esordienti ed allievi sull’ormai tradizionale circuito “del Piastrino” l’unico assente quest’oggi dopo oltre sessanta edizioni (un’autocarro lo ha abbattuto il mese scorso ma il Comune rassicura che tornerà al suo posto al più presto). E’ la prima manifestazione valida per la classifica provinciale 2007 MEMORIAL Emanuela Bandiera (esordienti) e MEMORIAL Angelo Bentivogli (allievi)

ESORDIENTI 1 ANNO

Aprono le danze gli esordienti del primo anno. Un vero esordio per questi ragazzini che iniziano quest’oggi l’avventura nelle categorie agonistiche. Dopo alcuni giri di studio sono i ragazzi di casa che danno fuoco alle polveri con Sola Matteo che con uno scatto perentorio si allontana dal gruppo. “Era un attacco preparato a tavolino, ci riferisce il suo allenatore Alberto Cavicchi, anche se l’intento era quello di dare una sgrossata al gruppo e di vagliare la condizione degli avversari....” Ma i fatti vanno ben oltre le tattiche e le aspettative di squadra perché Sola, ben protetto dal lavoro dei suoi giovani ma preparati compagni, non viene più ripreso. Quasi venti chilometri in perfetta solitudine per questo giovane atleta alla sua terza gara in carriera (ha iniziato a gareggiare alla fine dello scorso anno) che mettono in ampio risalto le indubbie doti di passista tenace e temerario. Già lo scorso anno alla sua gara di esordio si impose dopo una fuga iniziata al secondo giro e durata oltre quindici chilometri. Tre gare e due vittorie per distacco con fughe che paiono, con le dovute proporzioni, di altri tempi, fanno ben sperare i tecnici della U.S. CALCARA che ora hanno il non facile compito di confermarsi. Il buon risultato di squadra viene coronato da Mattarozzi Matteo (11 vittorie lo scorso anno) il quale, completato il lavoro di equipe, a giochi ormai fatti, lascia il gruppo all’ultimo chilometro e lo anticipa di ben venti secondi.

ESORDIENTI 2 ANNO

Chiusa la pratica degli esordienti primo anno si inizia con i secondi. Anche qui partenza tattica. Le fasi di studio si protraggono per i primo giri con attacchi variegati ma poco incisivi tant’è che il gruppo rintuzza ogni volta i fuggitivi. A metà gara (quindici chilometri dall’arrivo) ci prova dopo alcune schermaglie che hanno il ricordo della scherma l’atleta di casa Gianmarco Goldoni (12 vittorie nel 2006). Un paio di tornate con il fiato del gruppo sul collo lì, sempre a 10-20 secondi e con atleti decisi a non regalare nulla all’alfiere di casa. La resa a dieci chilometri dall’arrivo. Viene ripreso Pritoni Enrico della U.P. Calderara STM che aveva strenuamente tentato il riaggancio del fuggitivo (controllato però dal tenace Maiorino CarloAlberto che proteggeva il fuggiasco) e per il gruppo non c’è più nulla da fare. Il vantaggio supera rapidamente il minuto e per Goldoni non resta altro che presentarsi sul rettilineo d’arrivo a braccia alzate per questa prima assoluta di stagione replicando il successo ottenuto lo scorso anno e godersi il meritato applauso dei presenti. Al bravo e tenace Pritoni non resta che regolare la volata del gruppo.

ALLIEVI

Un minuto di raccoglimento con tutti i ragazzi della SS. Stella Alpina in prima fila è il sentito e commosso saluto che il gruppo vuole ancora rivolgere alla memoria dello sfortunato Riccardo Artioli che ci ha lasciati una settimana fa. Poi il via.

Gara monotona quella degli allievi che dopo tanti fuochi pare non abbiano più fantasie sul da farsi. Scatti e controscatti si susseguono senza la giusta determinazione ed il gruppo si presenta compatto all’ultima tornata. All’ultimo chilometro la U.P. Calderara STM tenta di mettere il suo sigillo alla corsa ed in testa al gruppo appare un treno con quattro maglie gialle. I giochi paiono fatti; per il forte velocista Spata sembra debba essere solo routine ma qualcosa non funziona ed all’ultima curva il trenino giallo si sfalda totalmente. Compare invece perentorio Remondi Gianluca della U.C. Sozzigalli che, sornione fino a quel momento regola nettamente un gruppo allungato.

(O_marino)

ESORDIENTI 1°ANNO

Iscritti 36 Partenti 36 Arrivati 24
KM 25 MEDIA 30,118
1° Sola Matteo ( Calcara )
2° Mattarozzi Matteo ( Calcara )
3° Olivetto Lorenzo ( Formaggi Beni Monselice )
4° Galuppi Nicolò ( Formaggi Beni Monselice)
5° Ventura Simine ( Ceretolese )
6° Barillari Alba ( Ciclistica Novese ) F
7° Sarto Matteo ( Bosaro Emic )
8° Valfrè Angelica ( Pol. Molinella ) F
9° Celante Loris ( Corva Azzanese )
10° Maldina Mattia ( Ceretolese )

ESORDIENTI 2° ANNO
iscritti 46 partenti 46 arrivati 31
km 32 media 32,542

1° Goldini Gian Marco ( Calcara )
2° Pritoni Enrico ( Calderara STM Riduttori ) a 1'
3° Parise Carmine ( Pol. Molinella )
4° Piermunian Guido ( Formaggi Beni Monselice )
5° Maiorino Carlo Albe ( Calcara )
6° Ferri Francesco ( Calcara )
7° Crespi Filippo ( S.Marinese )
8° Urrazza Gianluca ( Calcara )
9° Renesto Giovanni ( Formaggi Beni Monselice
10° Merli Ivan ( Pol Pavullese )

( Courtesy of: Stefano Marabini - u.s. Calcara )

ALLIEVI

iscritti 62 Partenti 62 Arrivati 44
km 48 media 35,337
1° Remondi Gianluca ( Sozzi Galli )
2° Favara Sebastiano ( Bagnolese )
3° Marzoli Christian ( Ceretolese )
4° Fazio Alessio ( Calcara )
5° Campani Maikol ( Bagnolese )
6° Gallerani Adriano ( Stella Alpina Renazzo)
7° Petitto Alberto (S.Maria Codifiume )
8° Mustone Alessio ( Ceretolese )
9° Pattarozzi Michele ( Calcara )
10° Zito Marco ( Ran Cellofan Massese )


Matteo Sola taglia vittorioso il traguardo


l'arrivo Allievi
 
 
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati