Chiarino di Recanati Esordienti e Allievi
Campionato Regionale Allievi
Giornata piena di ciclismo a Chiarino, tranquilla frazione
delle campagne recanatesi, con le gare degli Esordienti al
mattino ed il Campionato Regionale degli Allievi nel pomeriggio.
Le manifestazioni sono state organizzate a puntino dagli appassionati
della Ass. Ciclistica Recanati in collaborazione con il Comitato
Chiarino in Festa ed hanno riscosso un successo molto lusinghiero.
Al mattino la gara degli Esordienti del 1° anno era appannaggio
dello jesino Paolo Giontarelli, della S.C. Pedale Chiaravallese,
che precedeva gli altri migliori in fila allungata. Nella
seconda gara vinceva il sambenedettese Leonardo Gatti, del
G.S. Pedale Rossoblu, che riusciva a tenere a bada Raffaele
Rinaldelli, del G.S Potentia 1945, già vincitore a
Chiarino nel 2006.
I quattro titoli provinciali erano monopolio degli alfieri
del G.S. Potentia 1945; Niko Lippi e Stella Tommassini tra
gli Esordienti 1° anno, lo stesso Raffaele Rinaldelli
e Valeria Marucci tra gli Esordienti del 2° anno.
Nel pomeriggio scendevano in campo gli Allievi per la disputa
del “1° Trofeo S.S. Giuseppe e Filippo Neri”
e del Campionato Regionale. Da percorrere sei giri di pianura
e due altri giri più lunghi, con la salita da Chiarino
a Recanati e ritorno al traguardo.
Nei giri di pianura da segnalare una caduta che toglieva di
scena corridori di spicco come Gasparrini, Stacchiotti (costretto
dopo poco definitivamente al ritiro da noie meccaniche), Macellari,
Cani, Costanzi e altri.
Le due salite per Recanati non producevano grandi effetti
e riducevano soltanto il gruppo dei migliori a 21 unità,
che andavano a giocarsi il successo ed il titolo nella volata
in salita sul versante opposto a quello delle gare del mattino
(il versante, diciamo così, Nord). Partiva da lontano
Luigi Zangolini, della S.C. Alma Juventus Fano, ma il possente
Giorgio Ciacchella, del G.S. Pianello Cicli Cingolani, riusciva
a rimontarlo con autorevolezza, andando a vincere con un vantaggio
molto netto. Poi gli ottimi Verdecchia, Totò, Andreani
e gli altri del gruppo abbastanza scaglionati tra di loro.
Per Giorgio Ciacchella, aitante ragazzo di Senigallia (alto
circa un metro e novanta), si tratta della seconda vittoria
stagionale su strada, che va unita a due a cronometro (nel
Bracciale del Cronoman) e a una su pista (nell’Intercentri,
nel keirin). Si tratta dunque di un campione regionale di
valore. A Zangolini resta il rammarico di non aver messo in
carniere, per poco, un altro titolo regionale, dopo quello
degli Esordienti di tre anni fa.