CAVAION VERONESE (VR) - 46^ Coppa Citta' Di Cavaion..
Alessio Milanese suggella una prestazione personale da sottolineare, conquistando il sucesso nella 46° Coppa Città di Cavaion V.se - Trofeo Effegi Store. Una gara senza sbavature, la sua, perfetta dalla prima all’ultima pedalata, resa ancor più grande da un’attenta e sicura condotta di corsa non solo da parte di Milanese, ma dell’Azzanese tutta. La società di Casteldazzano si regala una giornata memorabile, proprio nella domenica in cui sulle strade di casa gli esordienti ricordano Sebastiano Baldan, prematuramente scomparso in un incidente stradale accaduto durante un allenamento. È sempre vivo il ricordo del corridore caduto, nell’Azzanese, tanto che Milanese, non appena sceso di sella, ha voluto dedicare proprio alla memoria dell’ex compagno di colori la vittoria di Cavaion. Un gesto significativo per ricordare l’amico e compagno di squadra. L’Azzanese ribadisce una leadership nella categoria che la corsa di Cavaion ingigantisce ancora di più. Non basta la maglia rossa di campione regionale su strada conquistata da Scartezzini, non basta la verve di Alban, ora esplode anche il talento di Milanese. Talento puro, perché una gara come quella di ieri non perdona. La Goretex B.Gaiga Polar, che da anni confeziona con grande bravura la manifestazione di Cavaion, richiama al via qualcosa come 102 atleti. Un lotto numeroso e ben agguerrito. A far la differenza questa volta non è solo l’ascesa del Rosso, la salita che i ragazzi affrontano più volte nel cuore di Cavaion, nè lo strappo della Sega, breve ma severo. A sparigliare le carte ci pensa il caldo torrido che miete vittime in serie, perché correre con questa temperatura raddoppia la fatica per gli atleti. Il resto lo fa una fuga da lontano in cui trovano spazio numerose società e che va bene, soprattutto, proprio all’Azzanese chiamata a recitare, vista la presenza al via del campione veneto Scartezzini, la parte della favorita. I veronesi là davanti sono ben rappresentati. C’è l’Ausonia con Formolo, l’Azzanese con Milanese, il Luc Bovolone con Gennari, più qualche «foresto» da prendere con le molle. La fuga va in porto, nessuno ha la voglia, ma nemmeno la forza per reagire. All’ultima sortita della salita del Rosso Milanese accende il turbo e sul suo mozzo gli resiste il solo Gennari. Diventa così volata a due. Sprint senza storia, però. Milanese ha ancora del buono da spendere, Gennari è al gancio. L’arrivo del portacolori dell’Azzanese è trionfale. Vittoria e considerazione finale. Milanese è un primo anno nella categoria. La gara era valida anche come 2° prova del "Trittico delle Tre Valli - G.P. C.A.M.P.I. Antincendi" la cui maglia viene indossata da Andrea Zordan della Mainetti.
Ordine d'arrivo:
1 Alessio Milanese (Azzanese) km. 75 in 2h4’10’’ media 36,242; 2 Davide Gennari (Luc Bovolone), a 14’’; 3 Enrico Dalla Costa (Montecorona), a 1’15’’; 4 Marco Calafiore (Molinello), a 1’45’’; 5 Alberto Cornelio (Monteclarense), a 3’05’’; 6 Andrea Zordan (Mainetti); 7 Elia Donello (Fdb Cologna Veneta); 8 Andrea Meggiorini (Gs Nogara), a 3’10’’; 9 Denny Toffali (Ausonia Pescantina); 10 Michele Scartezzini (Azzanese)

( Claudio Rigo )
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati