..
FARA GERA d’ADDA (BG) – 26 Agosto 2007 – ALLIEVI
53° Trofeo del Gonfalone

Organizza CICLISTICA AMATORI FARESI

PEREGO JET FIRMA LA DOPPIETTA ROMANESE
Al secondo posto il compagno di colori Mauro Locatelli

Prosegue senza soluzione di continuità l’entusiasmante stagione degli allievi della S.C. ROMANESE che, sul traguardo di Fara d’Adda in terra bergamasca, ha colto con STEFANO PEREGO la quattordicesima vittoria stagionale. A firmare il trionfo degli atleti di patron “CICI” FERRARIO giunge anche il secondo posto di un altro granatiere romanese, MAURO LOCATELLI, fresco vincitore della classica di ferragosto a Morengo. Ennesima doppietta quindi (ed è la sesta stagionale) per gli aranciobianchi diretti da LEONE MALAGA e guidati dal capitano GIACOMO MOSSALI, nonostante l’assenza per vacanze di uno dei loro atleti più in forma, il brianzolo SIMONE ERBA che, con tre vittorie e due secondi posti aveva dominato le volate dell’ultimo mese di gare. Ordine d’arrivo dunque monopolizzato quello della volata che ha posto fine alla gara corsa a quasi 42 km/h di media.

Nonostante il clima ancora vacanziero ed in Lombardia vi fossero cinque gare, al via della classicissima organizzata perfettamente dalla Ciclistica Amatori Faresi giunta ormai alla sua 53^ edizione, si presentano ben 91 dei 105 iscritti, in rappresentanza di 28 società provenienti da tutta la regione e fuori.
Sono 81 i chilometri da percorrere dagli atleti schieratisi al via, agli ordini del direttore di corsa Pietro Monchi coadiuvato da Previtali, su un suggestivo percorso con una prima parte molto nervosa che si snoda tra i paesi di Fara e Pontirolo ed una seconda più lineare dal comune di Canonica e di nuovo Fara d’Adda dove è posto l’arrivo sul lungo viale.
Sono infatti le strade strette e tortuose della prima parte di ogni giro (otto quelli da percorrere), che animano la corsa già dalle prime battute, complici anche i traguardi volanti posti nell’abitato di Pontirolo e sotto lo striscione d’arrivo. Numerosissimi i tentativi di fuga nelle prime tornate, prontamente rintuzzati dal plotone ma, per assistere al primo assalto di un certo rilievo si deve attendere il terzo giro quando otto corridori si lanciano in avanscoperta per alcuni chilometri, pur venendo sempre controllati a vista dal gruppo. Tra di loro spiccano i nomi di ruote veloci come quelle di LOCATELLI (Romanese), BERTOSSI (Paladina), BETTINESCHI (Vallecamonica), MASSERINI (Cicloteam) e corridori di rilievo come CALISSI (Biketreteam), CREMA (Cremasca), PIACENTINI (Romanese) e PESENTI (Faresi). Logico aspettarsi dal gruppo la pronta reazione, e quando ciò avviene, all’altezza del 40 km, prende forma la fuga che risulterà essere la più lunga di giornata, ad opera del sempre combattivo MATTIA LANINI (Bareggese), autentico cacciatore di traguardi volanti, che resta in avanscoperta per una quindicina di km con un vantaggio massimo di mezzo minuto. Dal momento del ricongiungimento avvenuto nel corso del sesto giro e sino all’epilogo finale, sono le squadre dei velocisti a salire in cattedra concedendo poco più di nulla ai pur generosi tentativi di gloria personale dei vari PERLETTI e MENEGON (Pagnoncelli), PANZA (Paladina), OLGIATI (Bareggese), CEVINI (Pavese), SISSA (Corbellini), TESTA (Faresi), CORNA (Cicloteam), SAVIO (Fulgor Seriate), PERSICO (Valseriana), SBRIGLIO (Agratese), BIANCHINI (Caluschese) e BANETTI (Peracchi Sovere).
Nel concitato finale, parte lungo il treno della Biketreteam, teso a pilotare il veloce BELOTTI, ma veemente e la risposta della locomotiva Romanese che, guidata dal sempre presente TONELLI, innesca il turbo per favorire il fulminante guizzo finale dei compagni PEREGO e LOCATELLI che nell’ordine piazzano la stoccata vincente.
Nettissima la vittoria del giovane STEFANO PEREGO, studente di Dalmine che festeggia il suo sedicesimo compleanno con la quinta affermazione stagionale.

Si rimpingua ancora dunque, il bilancio della SC ROMANESE per la stagione in corso che parla, nelle sole gare disputate in linea su strada, di quattordici successi ed undici secondi posti.

ORDINE d’ARRIVO:

km 81,000 in 1h 56’, media 41,897 km/h

1. PEREGO Stefano, SC ROMANESE
2. LOCATELLI MAURO, SC ROMANESE
3. VANOTTI Andrea, BIKETRETEAM
4. BELOTTI Ivan, BIKETRETEAM
5. MAGGI Glauco, PALADINA
6. BERTOSSI Marcello, PALADINA
7. MARMELLOSI Andrea, BIKING NOCETO (Pr)
8. BETTINESCHI Kevin, VALLECAMONICA
9. COLICINO Francesco, BAREGGESE
10. MENEGON Daniele, CERAMICHE PAGNONCELLI


Ufficio stampa, SC ROMANESE ASD

 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati