E’ il friulano Davide Cimolino,
portacolori della Libertas Gradisca, ad aggiudicarsi il “IV
Gran Premio Guido de Santi – II Trofeo Giordano Cottur”,
gara per allievi disputatasi oggi tra Opicina e Monrupino (Ts).
Il quindicenne di Dignano (Ud) ha avuto la meglio sullo sloveno
Pavel Gorenc (KK Adria Mobil) e il croato Jasmin Bectrovic (Puris
Kamen) al termine di una volata di gruppo.
La corsa, disputata lungo un circuito da ripetere per nove volte,
per un totale di 72 km, è stata animata da diversi tentativi
di fuga. I primi ad andarsene sono stati Emanuele Sgura (Pedale
Manzanese), Mirco D’Angaro (Pedale Sanvitese) e Marco
Parolin (Team Isonzo), usciti dal plotone al terzo giro, ma
ripresi al passaggio seguente. Ci hanno poi provato Emanuele
Zaza D’Aulisio e Giuseppe Vittor (Team Isonzo), Emanuele
Minciotti (Libertas Ceresetto) e Jani Music (KK Adria Mobil),
partiti nel corso della quinta tornata ma ripresi dopo il sesto
passaggio sotto l’arrivo. Dopo un’altra serie di
allunghi di breve entità, tutti annullati sotto la spinta
delle squadre dei velocisti, il gruppo si presenta a ranghi
compatti sul rettilineo finale, e a spuntarla di mezza bicicletta
è Cimolino. “E’ stata una corsa dura –
racconta – perchè il percorso nervoso favoriva
gli scatti e i tentativi di fuga, soprattutto in prossimità
del Gpm”. Cimolino, che corre in bici da otto anni ed
è alla prima vittoria stagionale dopo una serie di piazzamenti,
è un corridore veloce ma adatto a tracciati mossi come
quello di ieri. Da esordiente ha vinto cinque corse, quattro
delle quali in volata.
Secondo è il sedicenne sloveno Pavel Gorenc: “Nella
volata sono partito troppo presto, e Cimolino mi ha bruciato
nei metri finali”. Sebbene corra in bici da sole due
stagioni, Gorenc ha già un invidiabile palmares: dieci
vittorie, numerosi piazzamenti, e ha vestito la maglia della
nazionale al Giro d’Austria, la più importante
competizione europea per allievi, in cui è anche arrivato
secondo in una tappa. Progetti futuri? “L’anno
prossimo passerò alla categoria juniores, sempre nell’Adria
Mobil”.
Terzo classificato è il croato Jasmin Bectrovic: “E’
stata una gara molto dura, ma i miei compagni mi hanno aiutato
molto per la volata finale”. Il quindicenne di Pisino
è un velocista, e ha già ottenuto tre vittorie
in Croazia e numerosi piazzamenti sia a casa che in Italia.
Alla domanda sul futuro, alla luce anche della squadra in
cui milita (il Puris Kamen copre tutte le categorie, sino
ai professionisti), risponde: “Per ora penso che rimarrò
al Puris Kamen, ma vedrò col passare del tempo cosa
deciderò”.
Ricordiamo che la corsa è valida come prima prova
del 9° Trofeo Udine - Trieste: la seconda prova è
in programma domenica prossima 9 settembre, con la 15a Trieste
- Udine.