BORGO VALSUGANA (TN) – Si aspettava il tricolore Simone
Antonini, ma la quarantesima edizione della Coppa d’Oro
– Gran premio dei Direttori Sportivi d’Italia
ha trovato nel compagno di squadra Anthony Orsani il suo vero
dominatore. L’allievo toscano ha infatti guidato la
corsa sin dal 20esimo chilometro, dando vita alle prime avvisaglie
di quella che poi si dimostrerà una giornata trionfale
sul Gran Premio della Montagna di Tenna. Poteva sembrare,
sulle prime, un attacco suicida perchè portato da troppo
lontano e solo, magari, per aprire la strada al tricolore
Antonini. Ma Orsani – dieci vittorie in stagione, delle
quali sette su strada – era evidentemente in giornata
di grazia: la sua azione da passista scalatore gli permetteva
di conservare un discreto vantaggio sul gruppo e di non fare
avvicinare i più immediati inseguitori: il milanese
Luca Wackermann (Polisportiva Molinello) e l’orobico
Ivan Belotti (Biketreteam Villongo), alla caccia del primo
per tutto il tragitto di ritorno verso Borgo. Solo un attimo
di respiro dopo il primo passaggio in paese con i due inseguitori
ad affiancare Orsani; ma il toscano rilanciava la propria
azione staccando di nuovo i due compagni di fuga sulla prima
ascesa a Telve.
Sul ritorno del gruppo nel circuito finale con il secondo
strappo di Telve Orsani resisteva all’ultimo tentativo
di rientro da parte del laziale Daniele Nardoni (Cycling Team
VVF Latina), scollinava ancora una volta primo al Gpm e si
aggiudicava la “corsa da una lira” a braccia alzate.
Mai visto! Un successo limpidissimo, come non era mai successo
in precedenza alla Coppa d’Oro, per la grande felicità
del direttore sportivo del GS Stabbia, Tiziano Antonini, che
incornicerà una stagione magica: campione regionale
si strada, maglia tricolore col figlio Simone e Coppa d’Oro
con Anthony Orsani.
Nell’ordine d’arrivo, alle spalle del vincitore
e staccato di 20”, Marco Bernardinetti (AS Guazzolini,
d.s. Simone Coratti), davanti a Alberto Cornelio (GCD Monteclarense,
d.s. il papà Angelo) a regolare il gruppo sgranatissimo
con Ulivieri a completare la festa in casa Stabbia. A seguire:
Bonifazio (Rostese), Trovato (Puglisi), Draperi (Esperia Rolfo
Piasco), Remondi (UC Sozzigalli), Zangolini (Alma Juventus
Fano) e Viola (Castrocielo).