Ciclocross a Trebaseleghe
Fornasiero Livio
Trebaseleghe. Trebaseleghe ha ospitato la gara di apertura
del “Trofeo Triveneto Cross-Gran Premio Mosole Calcestruzzi”,
giunto alla 28^edizione. Ed è stato proprio nel piccolo
centro dell’Alta Padovana che si è alzato il
sipario sul ciclocross.
Un’apertura che è oramai una tradizione di questa
classica del calendario ciclocrossistico nazionale, di un
Trofeo Triveneto che si disputerà in 22 prove. Una
stagione di ciclocross 2007-2008 molto importante, che porterà
in Italia verso fine gennaio, i campionati mondiali grazie
all’impegno della famiglia Mosole, che mette a disposizione
il classico circuito delle Bandie. Nel primo pomeriggio Trebaseleghe
era già innondata di appassionati di ciclocross, corsi
all’inaugurazione di questo tradizionale appuntamento
ciclocrossistico dove era in palio il “Memorial C.Lamon”.
Manifestazione a cui Loris Lamon e Armando Zamprogna ne vanno
fieri e tenere alta quella tradizione che vuole proprio Trebaseleghe
come “prima stagionale” di questa
entusiasmante disciplina ciclistica. Gare molto combattute,
con circa 250 partecipanti delle varie categorie. A concludere
lo speciale pomeriggio ciclistico è stata la corsa
clou con impegnati gli Under 23 e gli Elite. Prima un drappello
di nove corridori hanno preso il comando della corsa. Era
Marco Ponte (Team Friuli) che cercava di allungare, però
l’esperto Franco Fontana (Forestale) non lasciava spazio.
Ed è il trevigiano che aumenta il ritmo ed è
il solo Fabio Ursi (Esercito) a rimanere in scia. Campana
dell’ultimo giro e Franco Fontana rimane solitario per
vincere questa “prima” stagionale. L’organizzazione
è stata curata con la consueta dovizia di particolari
dall’Ac San Martino Silvelle.
Arrivo Elite-Under 23: 1) Alessandro Fontana
(Gs Forestale);
2) Alessandro Gambino (Gs Esercito); 3) Alessandro Grandi
(Team Co-Bo Pavoni); 4) Fabio Ursi (Gs Esercito); 5) Igor
Tavella (Val Badia); 6) Erik Paccagnella (Full-Dynamix);
7) Giancarlo Saiu (Ozierese); 8)Luca Livore (Ormesani);
9) Laerte Nannini (Race Banelli); 10) Giuseppe Michieletto
(Pressix-Zanon-Tosetto). Under 23: 1) Fabio
Ursi (Gs
Esercito); 2) Marco Ponta (Team Friuli); 3) Gabriele
Mercante (Pradipozzo); 4) Andrea Bassani (Bata-Willier);
5) Alessandro Calderan (Trevigiani). Juniores:
1) Elia
Silvestri (Selle Italia Guerciotti); 2) Riccardo Bettoncelli
(Fiorin-Despar); 3) Massimo Colledan (Rinascita Ormelle);
4) Mattia Mosole); 5) Luca Sportelli (Asd Cavallaro).
Donne Elite:: 1) Veronica Alessio (Desenzanese);
2) Elisabetta
Borgia (Selle Italia Guerciotti); 3) Francesca Cucciniello
(idem); 4) Milena Cavani (Cicli Paletti); 5) Vania Rossi
(Team Selle Italia). Allievi: 1) Francesco
Acquaviva (Asd
Cavallaio); 2) Alfonso Todaro (Team Marcoli); 3) Mattia
Zanella (Postumia 73); 4) Daniele Trentin (Vc Borgo);
5) Alberto Terzariol (Libertas scorzè). Allieve
Donne:
1) Deborah Soligo (Postumia 73); 2) Elena Valentini (Alto
Adige); 3) Giulia Gonfalonieri (Fiorin Despar); 4) Francesca
Cauz (Verso L’Iride); 5) Alessandra Tomasini (Alto Adige).
Esordienti: 1) Davide Lorenzin (Fiorin Despar);
2) Riccardo
Radaelli (idem); 3) Luca Mavaracchio (Libertas Scorzè);
4) Simone Macor (Bujese); 5) Manuel Cucciniello (Muggiò
Fiscal). Esordienti Donne: 1) 1) Alice Aruffi
(Fiorin Despar);
2) Camilla Semenzato (Vecchia Fontana); 3) Chiara Mercante
(Pradipozzo); 4) Martina Galliani (Muggiò Fiscal);
5) Simona
Bortolotti (Team Trentino). F1: 1) Paolo
Pavoni (Team Co-Bo
Pavoni); 2) Flavio Zoppas (Vimotorsport); 3) Carmine Del
Riccio (Gs Esercito); 4) Sante Schiro (Cicli Rossi); 5) Christian
Da Ros (Vittorio Veneto). F2: 1) Giuseppe
Dal Grande (Cytec);
2) Riccardo Piccin (idem); 3) Ottavio Paccagnella (Tre-Bi
Elisa); 4) Luigi Casagrande (Everybike); 5) Giovanni Parro
(Comprex).
Livio Fornasiero
>>> TUTTE
LE CLASSIFICHE