BUCCIANO (BN) (29.12) – Strepitose
performance, nel campionato Intersud di ciclocross Intersud,
svolto a Moiano, nel Sannio, degli specialisti “azzurri”,
vale a dire: l’under 23 Roberto De Patre, in forza al
team abruzzese Aran Cucine Cantina Tollo e lo juniores romano,
Domenico Maria Salviani, portacolori dell’equipe Rinascita
Ormelle Lazio e l’allievo Francesco Acquaviva, allievo
della formazione pugliese Asd Gaetano Cavallaro, dominatori
assoluti delle rispettive gare .
Fortemente appagati sono il presidente della Federciclismo
Campana, Pino Cutolo ed il team organizzativo del Gruppo Sportivo
Ciclistico Moiano – con in testa il presidente e referente
regionale per il ciclocross, Giovanni Morzillo, coadiuvato
dal vice Bruno Napolitano - per la perfetta riuscita della
prestigiosa rassegna ciclopratistica, sancita dall’apprezzamento
espresso dal Direttore Tecnico nazionale, Fausto Scotti.
“E’ un percorso spettacolare – sottolinea
il tecnico azzurro – è abbastanza impegnativo
e selettivo e ben si presta ad ospitare una gara del Circuito
Italiano. Inoltre, dispone di un’ottima logistica. Un
elogio va anche a chi ha realizzato il caratteristico ponticello
che ha riscosso il pieno consenso dei concorrenti”.
Scotti, poi, si sofferma sulla prestazione degli atleti: “Sono
soddisfatto – rileva – della convincente prova
fornita dai vari atleti, tra i quali, si sono evidenziati
De Patre, Salviani, Marcelli e Papaleo. Credo nel Sud, basti
dire che ho iniziato a gareggiare in Campania. Ho fiducia
nel valore di questi atleti ed auspico che alcuni elementi
possano entrare nel “rosa” azzurra, in vista degli
ormai vicini campionati del mondo di Treviso”.
Perentoria l’affermazione dello specialista abruzzese
De Patre, under 23, guidato dal diesse Umberto Di Giuseppe,
diciannovenne di Notaresco, che ha firmato la terza vittoria
stagionale con una miriade di ottimi piazzamenti in gare nazionali,
è iscritto al primo anno della facoltà di scienze
giuridiche manageriali dello sport dell’Università
degli studi di Teramo.
“Il morale è alle stelle - ammette l’azzurro
De Patre - e la conquista del titolo intersud, conferma il
buon stato di forma e fa ben sperare nella prova tricolore
di Scorzè. L’obiettivo principale per me è
quello di essere convocato in azzurro e di disputare i mondiali”.
De Patre ha sferrato l’attacco decisivo a due giri dal
termine. Sfortunata la prova del compagno di fuga, il master
sport Stefano Capponi, attardato da un incidente meccanico
che lo ha relegato alla piazza d’onore, con un ritardo
superiore al minuto.
A dominare la seconda gara è l’azzurro juniores
di primo anno, il laziale Salviani, sedicenne di Castel Madama
di Roma, diretto dal tecnico Cristian Ravanello, che festeggia
la terza vittoria, dopo i successi a Lamon e Scorzè,
nel Veneto.
“Questa vittoria – confida – mi ha dato
buone sensazioni per fare bene ai tricolori di Scorzè.
Inizialmente volevo correre al risparmio, ma problemi al cambio
hanno modificato l’impostazione tattica. Sono stato
costretto a recuperare un minuto sui fuggitivi, Marcelli e
Papaleo che sono riuscito a precederli all’arrivo”.
Confermano, intanto, il loro valore, l’abruzzese Mattia
Marcelli (VC Notaresco) ed il lucano Domenico Papaleo (Loco
Bikers), atleti che già hanno fatto parte dell’entourage
azzurra.
Nella prima gara è il promettente allievo pugliese,
Francesco Acquaviva (Asd Gaetano Cavallaro),allenato da Pietro
Loconsolo, a prevalere nel confronto con l’altro coriaceo
corregionale del team A. Narducci, Giorgio Palmisano, ed a
mettere il settimo sigillo in questo scorcio di stagione,
per la gioia del presidente Pantaleo Todisco e del consigliere
Nicola Dell’Orco.
Nella gara promozionale G6, affermazione del campano Giuseppe
Sannino (US Cipollini) e nella prova G6 femminile ha prevalso
Marta E. Bufi (Pol. Dil. G. Cavallaro).
Questi i campioni regionali delle seguenti categorie: esordienti,
Giuseppe Quarato (Pol. G. Cavallaro); allievi, Francesco Acquaviva
(Ads G. Cavallaro); Donne allieve, Daniela Mastrototaro (Asd
G. Cavallaro); elite, Michele Salza (Team Cobo Pavoni); under
23, Roberto De Patre (Aran Cucine Cantina Tollo); Juniores,
Domenico Maria Salviani ( Rinascita Ormelle Lazio); donne
u., Krizia Ruggeri ((Asd Pol. G. Cavallaro); donne el., Sabrina
Manco (Gs Tugliese); master sport, Stefano Capponi ( Pro Bike
Riding Team); master 1, Ernesto Angelini (Asd Racing Team
Euro B.); master 2, Maurizio Carrer (Asd Racing Team Euro
B.); master 3, Paolo Casconi (Mtb S, Marinella); master w.,
Jennifer Manco (Gs Tugliese); master 4, Armando Mattacchioni
( Team Ciclistica) e master over,Mauro D’Alessio (Gs
Spoltore.Com).
Luigi Renga