Porto d’Ascoli Ciclocross Campionato Regionale
Su di un bellissimo circuito suggestivamente immerso tra il
verde delle palme, è andato in scena a Porto d’Ascoli
il “6° Circuito Internazionale Riviera delle Palme”,
manifestazione crossistica Top Class valevole anche per l’assegnazione
dei vari titoli del Campionato Regionale delle Marche e denominata
anche “6° Trofeo Italfer Sofer Carpenterie”.
Anche il sole e l’azzurro del cielo hanno dato il loro
apprezzato contributo per la migliore riuscita questa bella
giornata sportiva, che ha richiamato un gran numero di spettatori
presso il Parco delle Palme della Zona Agraria di Porto d’Ascoli,
confinante con la Statale N. 4 Salaria, per assistere alle
evoluzioni crossistiche di un centinaio di concorrenti, tutti
decisi a battersi con il massimo impegno e tra i quali non
erano pochi gli specialisti di valore. Tutto è andato
dunque per il meglio per la grande e meritata soddisfazione
di Mariano Vesperini, che ha organizzato con passione e dovizia
di premi la manifestazione.
Sotto lo sguardo del C.T. Fausto Scotti, ha vinto da indiscusso
dominatore l’azzurro Alessandro Gambino, atleta degli
Alpini di Courmayeur che veste la maglia del G.S. Esercito,
prendendo subito il sopravvento fin dalle prime battute e
procedendo con spigliata sicurezza e con sempre maggiore vantaggio
fino al trionfale arrivo. Soltanto sei degli oltre quaranta
concorrenti della sua gara, sono riusciti ad evitare di venire
doppiati dallo scatenato specialista torinese, sempre ottimamente
in linea a conferma di una condizione perfetta e che promette
bene in vista dei prossimi impegni nazionali e internazionali.
In questa stagione invernale Gambino, che ha 23 anni ed abita
a Trofarello di Torino, ha gareggiato in azzurro ai Mondiali
Militari in Polonia, conseguendo, con molto sfortuna, l’8°
posto ed il giorno dopo è giunto secondo al G.P. di
Varsavia.; al suo attivo poi una vittoria in Trentino, a Panchià,
ed un secondo a Trebaseleghe oltre ad altri onorevoli piazzamenti.
Dietro il mattatore Gambino si sono difesi onorevolmente Pietro
Pavoni e Alessandro Grandi, i due bravi specialisti del Team
CO.BO Pavoni, che in perfetto accordo tra di loro hanno mantenuto
in scioltezza le posizioni di immediato rincalzo. Poi all’arrivo
è stato il gemello di San Severino, appunto Pietro
Pavoni, a precedere il compagno di squadra per la conquista
del titolo marchigiano degli Elite. In quarta posizione ha
concluso molto bene l’azzurrabile Michele Straccia,
un ventenne cresciuto nelle file locali del team di Vesperini
e ora portacolori della S.C.Calzaturieri Montegranaro, che
era il primo degli Under 23 e si assicurava anche quest’anno
il titolo regionale della categoria (titolo che il ragazzo
ha voluto dedicare al suo d.s. Domenico Pallotta, colpito
nei giorni precedenti da infarto, peraltro non grave).
Quinto assoluto terminava l’altro gemello Paolo Pavoni,
che era il primo degli amatori e portava, con il titolo di
Master 1, un’altra maglia regionale in famiglia e per
il Team CO.BO Pavoniimitato anche dal padre Aldo, campione
regionale Master 6/7/8.
Buona anche la prova dell’altro giovane quasi locale
Giacomo Michelessi, secondo degli Under 23, che era seguito
a sua volta dall’Elite Marco Roviglioni e dagli amatori
Paolo Eugeni, Mirko Meschini, Stefano Santini, Marco Ricci
e dall’espertissimo Elite Michele Salza.
Nella prima gara si imponeva con chiara superiorità
l’abruzzese Mattia Marcelli, junior del Veloclub Notaresco
999, che era seguito in assoluto dagli amatori Alessio Olivi,
del Velo Club Cingolani, e Armando Mattacchioni, della Ciclistica
L’Aquila. In quarta posizione si piazzava il pianellese
Andrea Animali, nuovo acquisto della ASD Mengoni USA, che
conquistava meritatamente il titolo marchigiano degli Juniores
davanti al consocio ed ex-tricolore Matteo Sbaffi.
Tra gli Allievi centrava un nuovo successo Antonio Macculi,
del G.S. Pianello Cicli Cingolani, che si laureava anche campione
regionale della categoria mentre tra gli Esordienti andava
a segno il bravo abruzzese Francesco Pedante, della Polisportiva
Pennese, mentre con il secondo posto di categoria Alessandro
Bartolucci faceva suo il titolo marchigiano e rafforzava il
successo di gruppo del G.S. Pianello Cicli Cingolani.
Alla manifestazione di Porto d’Ascoli, oltre al già
citato C.T. Scotti, hanno presenziato il presidente del Comitato
Regionale Marchigiano, Ivo Stimilli con i due vicepresidenti,
Vincenzino Alesiani e Piero Agostinelli, e il presidente del
CONI di Ascoli P., Aldo Sabatucci.
Ordini di arrivo:
Elite: 1°) Gambino Alessandro (G.S. Esercito)
2°) Pavoni Pietro (Team CO.BO Pavoni)
3°) Grandi Alessandro (idem): 4°) Roviglioni Marco
(Tecnicolor Vernici);
5°) Salza Michele (Team CO.BO Pavoni).
Under 23: 1°) Straccia Michele (G.S. Calzaturieri Montegranaro
Marini Silvano)
2°) Michelessi Gioacomo (S.C. Centri della Calzatura)
3°) Baldoni Ramon (G.S. Calzaturieri Montegranaro)
4°) Marcelli Alessio (Acqua & Sapone); 5°) Pulcini
Mirko (Pref. Foresi).
Juniores: 1°) Marcelli Mattia (Veloclub Notaresco 999)
2°) Animali Andrea (ASD Mengoni USA); 3°) Sbaffi Matteo
(idem);
4°) Costanzi Gianni (U.S. Rapagnanese).
Allievi: 1°) Macculi Antonio (G.S. Pianello Cicli Cingolani)
2°) Costantini Riccardo (idem); 3°) Ricci Roberto
(S.C. Pesarese);
4°) Righi Simone (idem).
Donne Allieve: 1^) Tomassini Stella (G.S. Potentia 1945).
Esordienti: 1°) Pedante Francesco (Pol. Pennese)
2°) Bartolucci Alessandro (G.S. Pianello Cicli Cingolani)
3°) Minnucci Michele (idem); 4°) Tamenghi Matteo (idem);
5°) Sartini Juri (idem).
Donne Esordienti: 1^) Testadiferro Eloisa (G.S. Pianello Cicli
Cingolani).
Master Sport: 1°) Ricci Marco (Velo Club Cicli Cingolani)
2°) Mancini Alessio (idem); 3°) Dell’Orso Alessandro
(Team Bike a Ruota Libera).
Master 1: 1°) Pavoni Paolo (Team CO.BO Pavoni)
2°) Meschini Mirko (Team Ponte); 3°) Borin Andrea
(Team Scorpions Eporedia).
Master 2: 1°) Quadrini Pierluigi (ASD Valenti Team)
2°) Alessandrini Alessandro (idem); 3°) Gambelli Massimo
(Velo Club Cicli Cingolani).
Master 3: 1°) Eugeni Paolo (G.S. Tiralento)
2°) Santini Stefano (Velo Club Cingolani); 3°) Maggiore
Fabrizio (G.S. Impredil).
Master 4: 1°) Olivi Alessio (Velo Club Cicli Cingolani)
2°) Mattacchioni Armando (Ciclistica L’Aquila);
3°) Pedante Clemente (Team Bike A Ruota Libera).
Master 5: 1°) Pirani Fabrizio (Velo Club Cicli Cingolani)
2°) Di Vita Franco (Team Bici Sport); 3°) Re Adamo
(Bikers in Libertà).
Master 5/6/7: 1°) Egidi Raffaele (S.S. Mario Pupilli)
2°) Pavoni Aldo (Team CO.BO Pavoni); 3°) Torresi Alberto
(ASD Tormatic).
Master Woman: 1^) Macchiarola Ines (Velo Club Cicli Cingolani).
Campioni Regionali Marche:
Esordienti: Bartolucci Alessandro (G.S. Pianello Cicli Cingolani);
Allievi: Macculi Antonio (G.S. Pianello Cicli Cingolani);
Juniores: Animali Andrea (ASD Mengoni USA);
Under 23: Straccia Michele (G.S. Calzaturieri Montegranaro
Marini Silvano);
Elite: Pavoni Pietro (Team CO.BO Pavoni);
Master Sport: Ricci Marco (Velo Club Cicli Cingolani);
Master 1: Pavoni Paolo (Team CO.BO Pavoni);
Master 2: Alessandrini Alessandro (ASD Valenti Team);
Master 4: Olivi Alessio (Velo Club Cicli Cingolani);
Master 5: Pirani Fabrizio (Velo Club Cicli Cingolani);
Master 6/7/8: Pavoni Aldo (Team CO.BO Pavoni).
Paolo Piazzini