Mareno di Piave (Tv) - domenica
4 marzo 2007 - Ssstt! Il Principe ha rimesso il mantello d’ermellino.
Scrollatosi di dosso un debutto in sordina, l’ex campione
europeo e tricolore ha ripreso a macinare successi. Lui è
un fenomeno, il nuovo Pozzato, un Cipollini. Tanto per capirci.
Ma che a Mareno ha trionfato di opportunismo, alla McEwen.
E’ stato il terrore degli Juniores indossando la casacca
della Biringhello. Dove si presentava, gli avversari correvano
solo per la piazza d’onere. Nella stagione 2005, quella
del congedo, sfrecciò per primo per 13 volte, collezionando
il quarto posto ai mondiali di Vienna e un ottavo agli europei
di Mosca; l’anno prima s’impose per sette volte.
Complice anche la maturità da guadagnare sui banchi di
scuola, nel 2006 il 19enne piacentino di Castelvetro si era
un po’ smarrito (vittoria il primo maggio a Stagno Lombardo,
un 8. al Rancilio ed il successo in pista alla Tre Sere di S.Giovanni
al Natisone), come d’altronde tutta la Marchiol.
Oggi invece dal volatone del 67. Circuito Juvesport-27. Gp Ceda
è uscito il magistrale sprint della rinascita. Ha fatto
praticamente tutto da solo Jacopo, sfruttando alla perfezione
il lavoro svolto dall’impeccabile “treno”
della Filmop, l’unico ordinato ed efficace degno di questo
nome. Dal momento che la fiondata alla “Amerighi 2006”
provata dal coraggioso Eddy Rosolen (Moro) con il contagiri
prima a -4 e poi a -3 giri dalla conclusione non aveva sortito
alcun break, i più quotati team hanno provato a serrare
le fila nel tentativo di preparare il volatone. Ma solo i ragazzi
guidati dal tecnico Fabio Artuso, il vice di Rossato era a Longera,
sono riusciti a prendere in mano il timone delle ultime tornate
per lanciare Bernardo Riccio. La Trevigiani che puntava su Andrea
Piechele, la Zalf su Cecchin e il baby Benfatto, la Modall su
Richeze, già il più veloce dell’apertura
di S.Michele, l’Undidelta sull’ex iridato Tortella,
sono deragliati ancor prima di partire. Così Guarnieri
con l’occhio sempre attento sugli ex compagni dei collegiali
azzurri Amerighi (l’imolese farà i mondiali di
Palma di Mallorca con Coledan), Biolo e Oss (pure il trentino
titolare a Palma a fine mese), è stato assistito da Buttazzoni
sino al km prima di doversi inventare uno dei suoi capolavori
per poter intonare il primo acuto stagionale. L'ha detto raggiante
sul palco dopo aver riassaporato il gusto del successo: adesso
Guarnieri ha nel mirino Popolarissima e Milano-Busseto.
(Massimo Bolognini)
|