MONTECASSIANO (Mc) - 7° Trofeo Edilizia Mogetta EL-U23.
Il giovane Lasca a Sambucheto (MC) Elite/Under 23


Con una irresistibile progressione alata il giovane Francesco Lasca, nuovo promettente acquisto della Bedogni Natalini Gruppo Praga Monsummanese, ha posto il suggello sul “7° Trofeo Edilizia Mogetta Giuseppe” a Sambucheto, vivace frazione a valle del Comune di Montecassiano.
Era questa la gara d’inizio della interessante “due giorni” organizzata con grande professionalità e passione dal Velo Club Montecassiano, sotto la guida di Graziano Pallotto, Attilio Giordano e Sergio Latini.
Ai nastri di partenza si sono presentati 154 concorrenti, provenienti da ogni parte d’Italia, e ne è scaturita una competizione molto spettacolare e di sicuro spessore tecnico agonistico. I concorrenti, impegnati su 8 giri di uno scorrevole circuito di km. 14,700, hanno impresso alla gara un ritmo indiavolato e un’altissima velocità, come dimostra la stessa media oraria di km. 44,250.
Quest’anno gli organizzatori avevano un po’ allungato il percorso, aggiungendovi un po’ più di salita fino a Montecassiano, prima della discesa verso il traguardo di Sambucheto, ma questo leggera variazione non è stata avvertita dai corridori e non ha minimamente rallentato la frenetica “rumba” della corsa.
E la volata finale ha portato prepotentemente alla ribalta un giovane di belle speranze come Francesco Lasca, un ragazzo di 19 anni della vicina cittadina di Osimo, che ha bruciato letteralmente le tappe in queste sue prime gare di approccio al settore degli Under 23 ed Elite; nelle tre gare disputate in questo inizio di stagione l’alfiere della Monsummanese aveva infatti ottenuto un 13° posto a Molini di Fermo, primo del gruppo, un secondo nella gara di Pescara ed un 6° nella gara di Corridonia, ancora primo del gruppo.
Dietro di lui a Sambucheto sono sfrecciati altri interessanti giovani velocisti come Angelo Papa, del G.C. Centro Revisione Cerone ICIET, già 4° a Pescara, Marco Belli, del G.S. S.Marco Concrete Caneva, Fabio Taddei, anch’egli della Bedogni, e altri ancora.
La cronaca parla di continui attacchi e contrattacchi, sempre annullati dal ritmo forsennato del gruppo inseguitore. Abbastanza consistente è stato tuttavia nei primi giri il tentativo a tre del recanatese Frusto, un altro giovane marchigiano della Bedogni, del colombiano Carvajal, dei Calzaturieri Montegranaro, e di Vaccai, della Pol. Valdarno, che raggiungevano presto un vantaggio di 2’05” ma al km. 52 si dovevano arrendere al ritorno del gruppo, tirato dai corridori della Caneva e della Pagnoncelli. Al km. 85 provavano poi Michelessi, dei Calzaturieri, e Rizzi, della Pagnoncelli, ripresi all’inizio dell’ultimo giro. Scoppiettante ed emozionante il finale. A Montecassiano scollinavano con un leggero vantaggio Canuti, pesarese della Bedogni, e Ciavatta, abruzzese della Matricardi, che resistevano fino agli 800 metri finale. La volata finale del gruppo decideva così la velocissima contesa ed il lanciatissimo Francesco Lasca, ormai pienamente inserito tra i dilettanti seppure soltanto alla sua quarta gara nella categoria, non si faceva pregare a tendere l’arco e a scattare irresistibilmente come una freccia davanti a tutti.
Al termine Giuseppe Trinci, d.s. della Monsummanese, manifestava tutta la sua soddisfazione:
“La domenica prima a Corridonia Lasca era giunto sesto, primo del gruppo, ed io, se ricordate, avevo detto che, se avessimo affrontato quella gara con tutta la squadra, difficilmente ci sarebbe sfuggito il successo. Qui a Sambucheto ho portato tutta la squadra, abbiamo sempre lavorato con efficacia in vista del risultato e nella volata conclusiva Lasca ha finalizzato al meglio il nostro gioco d’assieme. D’altra parte nel finale aveva attaccato Canuti, costringendo ad una difficile inseguimento la Pagnoncelli e le altre squadre, ed eventualmente avremmo potuto andare a segno con lui”.
Quanto a Francesco Lasca, 19enne di Osimo, vogliamo sottolineare la disinvoltura con cui ha saputo affrontare, con risultati di tutto rispetto, le sue prime esperienze tra i dilettanti; si tratta di una prova di sicurezza della quale raramente abbiamo trovato analoghi riscontri.

Ordine d’arrivo:
1°) Lasca Francesco (Bedogni Natalini Gruppo Praga Monsummanese)
km. 118 ore 2.40’ media km. 44,250
2°) Papa Angelo (G.C. Centro Revisioni Cerone ICIET)
3°) Belli Marco (Concrete San Marco Caneva)
4°) Taddei Fabio (Bedogni Monsummanese)
5°) Ratti Aristide (Team Tata)
6°) Pasolini Simone (S.C. Sergio Dal Fiume)
7°) Tortella Davide (Unidelta Bottoli Garda)
8°) Martin Giacomo (Pol. Valdarno)
9°) Abbruzzetti Alessio (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)
10°) Centra Paolo (Futura Team Matricardi)
11°) Di Battista; 12°) Munoz; 13°) Iattici; 14°) Malaguti;
15°) Buividas; 16°) Menzietti; 17°) Casali; 18°) Bosio;
19°) Ascolani; 20°) Da Ros.
Partiti 154

Paolo Piazzini
© 2007 Photoreportage
by Gianfranco Soncini tel. 335.6645000

lo sprint vincente del giovane Francesco Lasca

il podio

il bacio delle Miss

Leader del Classifica del "Cappello d'Oro "

 

 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | tutti i diritti riservati