VILLASTANZA di PARABIAGO(MI) - 24° Trofeo Antonietto Rancilio EL-U23-

SCARONI VINCE IL TROFEO RANCILIO
VITALY BUTS OTTIMO TERZO


CAPRIATE S.GERVASIO (Bergamo) – 18 marzo 2007
Si comincia a sentire aria di grandi classiche e Matteo Scaroni comincia a fare sul serio. Nel’atteso 24esimo Trofeo Antonietto Rancilio a Villastanza di Parabiago nel Milanese, il corridore bresciano della Pagnoncelli Ngc Perrel ha imposto la sua legge firmando la prima affermazione italiana della squadra arancione di Paolo Pagnoncelli, dopo il trionfo in Francia di Giovanni Carini. Scaroni e l’ucraino Vitaly Buts sono stati i protagonisti di giornata: proprio i due portacolori della Pagnoncelli Ngc Perrel hanno attaccato in compagnia di altri quattro concorrenti e solo Buchko, Infantino, Scaroni e Buts sono riusciti a condurre in porto la fuga. In prossimità dell’arrivo lo scatto vincente di Scaroni, 20 anni di Brescia, il quale anticipa di una manciata di secondi gli ex compagni d’avventura. Terzo posto per Buts che completa il trionfo della Pagnoncelli Ngc Perrel. “Abbiamo lavorato bene tutti insieme e abbiamo vinto- ha detto Scaroni-. Questo è un successo importante per la Pagnoncelli perché ci consente di guardare con più tranquillità ai prossimi appuntamenti. Oggi credo di aver vinto con merito e anche Buts mi ha spronato a non mollare mai”.

Ordine d'arrivo
1. Scaroni Matteo (Pagnoncelli Ngc Perrel)
km.150 in 3h 19' media/h 45.226;
2. Buchko Andriy (Ucr, Progettociclismo Otc Doors) a 4";
3. Buts Vitaly (Ucr, Pagnoncelli Ngc Perrel);
4. Infantino Rafael (Col, Italfine Tecninox);
5. Prodigioso Marco (Italfine Tecninox) a 50";
6. Orizzonte Gabriele (Pagnoncelli Ngc Perrel);
7. Canziani Daniele (Pagnoncelli Ngc Perrel);
8. Carini Giovanni (Pagnoncelli Ngc Perrel);
9. Zanasca Luca (Italfine Tecninox);
10. Sottocornola Omar (Italfine Tecninox)

Ufficio Stampa Danilo Viganò
LA CRONACA
In perfetto orario sulla tabella di marcia, alle ore 11,00 i 130 dei 160 iscritti, hanno preso il via del 24° trofeo Antonietto Rancilio, con la starter Chiara Rancilio, figlia di Roberto che con Giorgio ogni anno ricordano il papà Antonietto.
Come al solito la giornata bella e priva di vento ha favorito la partenza a ritmi elevati. Infatti già al 1° giro la media si attesta a 42,2Km/h. Sono Carini della Pagnocelli e Valnegri Editecnica a rompere gli indugi e vanno in fuga al 2° giro ma si esaurisce dopo pochi chilometri.
Al 3° giro una nuova fuga di 5 atleti: Scaroni e Gamberoni della Pagnoncelli, Infantino della Podenzano, Somaschini della Ediltecnica e Marchetti della Progettociclismo. Questi 5 atleti resistono sino al 4° con il gruppo che li controlla a 30”. Al 4° giro si aggiungono Buts sempre della Pagnocelli e Buchko della Progettociclismo.
Questo gruppo incrementa il vantaggio sino a raggiungere il massimo a 2’30”
La media si attesta a 45,8km/h.
Un vento trasversale infastidisce la marcia dei battistrada, che iniziano ad accusare lo sforzo di oltre 90 km di fuga; al 7° giro rimangono al comando in 4: Scaroni e Buts della Pagnoncelli, Infantino della Podenzano e Buchko della Progettociclismo, ma il vantaggio si riduce a1’30”. Con la Feralpi che cerca di ridurre lo svantaggio.
All’inizio del 9° giro i 4 resistono in testa anche se le squadre si organizzano per l’arrivo.
L’abile gioco di squadra della Pagnoncelli protegge i compagni in fuga e gli permette di giocarsi la vittoria. A pochi chilometri dall’arrivo Scaroni Matteo allunga e si concede il lusso di giungere a braccia alzate sul traguardo ben protetto dal compagno di squadra Buts che riesce a salire sul gradino più basso del podio. Al secondo si classifica Buchko Andriy con un ritardo di 4” mentre Infantino chiude al 4° posto.
Dopo 50” è Prodigioso (Juvenens Podenzano) regola il gruppo precedendo Orizzonte Gabriele, Canziani Daniele e Carini Giovanni della Pagnocelli nell’ordine.
Dopo 3h 19min alla media di 45,226 concludono in 92.
Le premiazioni sono effettuate, come di rito, dalla famiglia Rancilio, il presidente del G.S.Rancilio Bonissi Mario e il Sindaco di Parabiago O.Garavaglia oltre i responsabili della F.C.I. Lombarda.

Andry Buchko
 
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati