G.P. DI STABBIA: SPLENDIDAMENTE MONTANARI
Al primo appuntamento in casa della Finauto Neri Lucchini
Zoccorinese, il team non delude ed Enrico Montanari coglie
il suo primo successo stagionale, dopo molti piazzamenti.
“dedico la vittoria allo sponsor Neri e a Dmitry Grabovskiy,
spero si rimetta presto”, dice il vincitore dopo l’arrivo.
Ore 17,30, finisce il gran premio di Stabbia edizione 2007.
La Finauto Neri Lucchini Zoccorinese coglie la sua prima doppietta
in un giorno, aggiungendo al successo di Ginanni in terra
Lombarda quello di Montanari in terra Toscana. Epilogo splendido
del team, che conduce il velocista allo sprint perfetto.
Dopo anni di circuito infernale intorno alla Chiesa, il gruppo
sportivo di Stabbia cambia il percorso e offre ai corridori
una gara più lineare, con nove giri intorno al Cerreto
Guidi, con i mangia e bevi di Poggio Tempesti da montare ad
ogni tornata. La classica Toscana vede uno svolgimento caotico,
con tante piccole fughe che non trovano ampio respiro a causa
del vento pungente, vero protagonista della giornata. Ad ogni
passaggio, il gruppo si assottiglia, arrivando a contare soltanto
una cinquantina di unità quando suona la campana dell'ultimo
giro. Per tutta la corsa, la Finauto Neri Lucchini Zoccorinese
controlla le operazioni, entrando nelle fughe e chiudendo
dove non aveva l'accortezza di entrare. Prova anche a sfoltire
il gruppo con delle belle menate in salita, ma il percorso
non si presta ad azioni di forza nè di gruppi, nè
di singoli. Giungono così all'ultima salita, Selvaggi
della Mastromarco e Tondo della Ciaponi provano a scappare
via, ma vengono subito inseguiti da Davide Ricci Bitti, uomo
doc del team in compagnia di un alfiere della Bedogni. I quattro
vengono ripresi ai cinque chilometri dall'arrivo e l'epilogo
sembra prospettare una super volatona di gruppo. Così
è, e l'epilogo non poteva essere migliore: la Finauto
Neri Lucchini Zoccorinese si schierata in testa al gruppo,
per condurre un treno perfetto fino alla volata. Tirano nell'ordine
Giuseppe Di Salvo, Davide Ricci Bitti, Gianluca Mirenda per
poi lasciare il terzetto d’assi veloci. Incomincia Amoriello,
ancora non al top della condizione e quando ai 400 metri si
sposta, parte lungo Cristian Benenati che guida per mano Enrico
Montanari. Vince bene il modenese, con un'accellerazione perentoria
che non lascia scampo al comunque bravo Davide Bonuccelli,
2° alla fettuccina. Chiude il podio Benenati, al solito
generoso, navigato e velocista di classe.