PESSINA CREMONESE (CR) - 58a Coppa Ardigò u23-
ASD C.C. Cremonese 1891 Gruppo Arvedi

Bellissima giornata infastidita solo dal vento che incrementava le fatiche dei valorosi corridori, si è svolta a Pessina la 58° Coppa Ardirò, nel consueto bagno di folla che come sempre, da Villarocca a Monticelli, sfruttando il paesaggio composto da una stretta strada che attraversa i campi con ampie vegetazione a far da ombrellone, ne approfittavano per godersi una giornata di tranquillità tra grigliate di carne e buon vino.
Con le squadre “spuntate” per la concomitanza del “Liberazione” a Roma, erano quindi i cosiddetti comprimari a sfidarsi sul circuito piatto ma mai facile di Pessina, che ai due rettilinei della Provinciale e della Statale, affianca per più di metà percorso un insieme di leggeri saliscendi su strade, come già detto, strette intervallate da secche curve che costringono a continui rilanci per poter non perdere contatto con la testa del gruppo.
Partenza ventre a terra da parte degli 80 che si sono presentati che hanno visto il gruppo unito solo per il primo giro. A partire dal 2° giro, infatti, sono iniziate le fughe che hanno caratterizzato l’intera gara.
I primi ad accendere le polveri sono stati in 5: Benedetti del C.C. Cremonese, Orlandi della Bergamasca Cremasca, Pozzi della Eurobike, Malacarne della Zalf e Minali della Boltiere. Ad inseguire Belleri della C.C. Cremonese e Oss della Zalf che nel corso del 3° giro raggiungevano i primi 5 che raggiungevano i 58” di vantaggio. Quindi erano in 4 a riportarsi sotto e nel corso del 7° passaggio raggiungevano i primi fuggitivi.
Sotto lo striscione i primi 10 passavano con 18 secondi di vantaggio su di un gruppetto di 16 unità che poi sarebbero diventate 18 e quindi il gruppo a 24 secondi.
Dopo vari allunghi e tentativi di rientro, i primi si rialzavano per essere riassorbiti dai 18 inseguitori e quindi riallungavano prendendo nuovamente 1 minuto di vantaggio.
I 28 pedalavano di buona lena cercando di non far scappare altri atleti. Era Pozzi nuovamente a tentare di scappare ma veniva presto ripreso. Quindi erano in 3 (Benedetti del CC Cremonese, Rocchetti della Bergamasca Cremasca, e Casotto della Zalf) a rompere gli indugi e guadagnare 30 secondi rapidamente e i restanti 35 in gara. Gli altri rinunciavano definitivamente a rientrare lasciando spazio ai più volitivi.
Nuovamente il gruppo si rompeva ed erano in 11 a tentare di recuperare i primi tre ma alla fine erano solo in 6 a riuscirci ed arrivare fino all’arrivo, dove una tiratissima volata vedeva prevalere il portacolori della Zalf che bissava il successo dell’anno precedente che superava di misura il portacolori del C.C. Cremonese Menapace che con questo risultato guadagnava anche la maglia di Campione Provinciale della categoria Under 23.
La restante parte del gruppo veniva regolata da Daniel Oss della Zalf che quindi riusciva a far scrivere il proprio nome anche sull’ordine d’arrivo del 2007, dopo che nel 2006 era riuscito a mettere il sigillo vincendo alla grande.
Bellissima la giornata con tutti i gruppi sportivi a festeggiare i primi classificati sotto al palco.
Matteo Casoni.
iscritti 103 partenti 80 arrivati 36
km 140 media 44,211

1 CASOTTO FABIO G.S. Zalf Desiree Fior
2 MENAPACE ANDREA MX1 - CC Cremonese Arvedi Unidelta
3 NODARI MICHELE US Boltiere Fiorenzo Magni
4COLLODEL MATTEO G.S. Zalf Desiree Fior
5 ROCCHETTI FEDERICO MX4 - Bergamasca Colpack
6 ORLANDI LUCA MX4 - Cremasca
7 BENEDETTI LUCA MX1 - CC Cremonese Arvedi Unidelta
8 PRODIGIOSO MARCO MX6 - GS Juvenes Steriltom
9 MALACARNE DAVIDE G.S. Zalf Desiree Fior
10 OSS DANIEL G.S. Zalf Desiree Fior a 50"

( by Matteo Casoni )

l'arrivo (foto Massimo Rocchi )

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati