.
Dilettanti Elite-Under 23 a Camponogara
Fornasiero Livio
Camponogara. Una corsa importante per gli appassionati del pedale, quella che si è svolta a Camponogara, nel
veneziano, dove si è assistito ad una kermesse velocissima, nonostante i numerosi allunghi da parte di atleti alla ricerca
della soluzione di forza. Un finale incandescente ed una volata mozzafiato, con Bernardo Riccio che accendeva
il turbo negli ultimi metri bruciando degli specialisti delle volate come Enrico Cecchin e Manuel Belletti
ed il gruppo compatto. Ed è stato proprio il fotofinish a dare il responso finale, perché sia Riccio che Cecchin,
erano appaiati ed ognuno sembrava avesse vinto. Numerosi gli appassionati del pedale accorsi ad assistere la corsa,
riservata agli Elite/Under 23, nonostante il tempo incerto.Era in palio il “10.Memorial Carlo Valentini”, valido per
la 12^ edizione della “Challenge Veneta”. Una vera e velocekermesse su di un circuito di km. 9,500 che era da ripetere
per 13 volte per complessivi km. 123,500. L’organizzazione era curata dall’Sc Calz. Donna Carolina. Subito dopo il via
dei 126 partenti è già bagarre, imprimendo andatura velocissima e nonostante ciò, Bisello e Giantin sono i primi ad accendere
le polveri. Ma il gruppo non sta a guardare e si ritorna compatto. Ci provano ancora Pavarin, Bandiera, Bodmar
e Piechele. Ma l’andatura si mantiene alta e nulla da fare per i fuggitivi. Gli allunghi si ripetono ma al 50. chilometro
di corsa il gruppo si ritrova compatto. Al 70.chilometro, una coppia transita con una manciata di secondi sul gruppo,
è Loda e Masola, ma con un’andatura che si aggira sui 48 chilometri orari, nulla da fare anche per loro. Al 90.
chilometro si continua a gruppo compatto e con ritmi vertiginosi. A due giri dal termine transitano Beccaro
e Malacarne, ma troppo esiguo il loro vantaggio sul gruppo allungato. Al suono della campana, gli squadroni
dei velocisti stanno facendo il treno per il rush finale. Volata incertissima con i velocisti a confrontarsi per la
vittoria. Ultimi metri ed è la ruota di Riccio (per alcuni millimetri) la più veloce, che mette alle spalle tutto il
gruppo compatto e conquista la terza vittoria stagionale.

Livio Fornasiero

Km 123 alla media di km/h 47.197

1 Riccio Bernardo ( Filmop Sorelle Ramonda Parolin )
2 Cecchin Enrico ( Zalf Desirèe Fior )
3 Belletti Manuel ( U.C. Trevigiani Dynamon )
4 Masiero Federico ( Zalf Desirèe Fior )
5 Guarnieri Jacopo ( Marchiol Ima Famila Liquigas )
6 Cantone Alessandro ( Filmop Sorelle Ramonda Parolin )
7 Busato Matteo ( U.S. Fausto Coppi Gazzera )
8 Buttazzoni Alex ( Marchiol Ima Famila Liquigas )
9 Boz Marco (Cyberteam Ormesani Panni )
10 Kanda Francesco ( U.C. Trevigiani Dynamon )



www.teamparolin.com

 
 
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | tutti i diritti riservati