SAN DONA' DI PIAVE (VE) - 56° Giro Dei 3 Ponti EL-U23.

Il tabù è crollato, dopo 50 anni un atleta dell'Uc Basso Piave si è aggiudicato il Giro dei Tre Ponti. A trionfare è stato Andrea Pinos che allo sprint si è portato a casa la 56. edizione della corsa riservata agli Elite-under 23 festeggiando così nel migliore dei modi il suo 22. compleanno. Era dal 1957 che un atleta della società organizzatrice, si trattava di Gino Lucchetta, non vinceva in questa gara. Lo aveva annunciato il team manager della formazione, Fortunato Cestaro, tra gli obiettivi della stagione: il team di San Donà ha centrato la sesta vittoria. Il capolavoro lo ha fatto Andrea Pinos, al secondo successo in cinque giorni, che ha vinto il volatone in corso Trentin grazie al compagno di squadra Richeze che all'uscita dell'ultima curva ha sorpreso il treno della Filmop che stava tirando la volata a Riccio. L'argentino è partito d'anticipo con a ruota Pinos costringendo la Filmop e tutti gli altri a rincorrerlo. Una grande vittoria di squadra dei due velocisti più veloci d'Italia che nella Marca si sono già imposti a San Michele, alla Popolarissima e a Cimetta con Richeze e a Roncadelle con Pinos.

La corsa è stata combattuta e movimentata fin dai primi giri con molti tentativi di fuga orchestrati da tutte le squadre. Alla partenza si sono presentati 132 atleti in rappresentanza delle migliori squadre di dilettanti. Alla prima tornata verso Ponte di Piave è scattato De Innocentis, che è riuscito a guadagnare 25" sul gruppo. Dal plotone si è oi avvantaggiato Fabbro che ha raggiungo il fuggitivo formando una coppia in testa che al primo passaggio sotto il traguardo aveva un vantaggio di 14". I due hanno poi aumentato il vantaggio che ha toccato un massimo di 1'40" prima di essere raggiunti dal gruppo sotto il traguardo del secondo passaggio, dove c'è tata anche la caduta di Paolin, Manori, Pezzarini costretti a ritirarsi. Durante il terzo giro quindi il gruppo si presenta compatto e l'andatura molto sostenuta sui 47 orari. I tentativi comunque non mancano con Belletti, terzo sabato a Camponogara, che scattava e riusciva a guadagnare 40" prima di essere ripreso dal gruppo. Al passaggio sul traguardo un terzetto formato da Malori, Coledan e De Zolt prova l'allungo ottenendo un vantaggio massimo di 31". Gran finale nel circuito di 5 km. A questo punto il gruppo inizia la rimonta rosicchiando il vantaggio dei fuggitivi. A due giri dal termine il gruppo si ricompone. L'ultimo giro è atto tutto d'un fiato con il plotone che si presenta compatto e Pinos piazza la zampata vincente.
(Massimo Bolognini )

1° Pinos Andrea (85) Basso Piave TMS Spinazzè
2° Di Nizio Sante(82) Aran-BLS-Cant. Tollo -Cogem
3° Marcotto Martino (82) F.Coppi Gazzera Videa
4° Richeze Mauro Abel (85) Modal San Donà
5° Boz Marco (85) Cyberteam Ormesani Panni
6° Riccio Bernardo(85) Filmop Sorelle Ramonda Parolin
7° Bernardini Alessandro (85) F.W.R. Bata
8° Tomaselli Paolo (83) gs 93 Promosport
9° Belletti Manuel(85) Trevigiani Dynamon Veneto Banca
10° Belli Marco (84) Caneva S.Marco Concrete

( Mario Bresciani Team Parolin )
 
 
 

 

 

 

 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | tutti i diritti riservati