Elite-under 23- G.P. CHIANTI
CASTELLO POPPIANO -
IL "MURO" DI POPPIANO ESALTA TABORRE
RIPRESO E BATTUTO STORTONI
POPPIANO(FI).- Con un grande recupero lungo la salita finale,
con alcuni tratti del 14 per cento, il ventiduenne pescarese
Fabio Taborre del V.C. Aran World Cantina Tollo, ha vinto il
28° Gran Premio Castello Guicciardini di Poppiano, località
sulle colline della Val di Pesa a una ventina di chilometri
da Firenze, dove dopo 9 anni, è stata riproposta questa
gara con l'organizzazione della Maltinti Solgomma. Una gara
di belle tradizioni, perchè su questo traguardo in salita
hanno vinto anche il campione del mondo Paolo Bettini nel 1993,
mentre Danilo Di Luca fu terzo nel '98 nell'ultima edizione
diciamo così della prima serie, che ora felicemente avrà
un seguito. Per un vincitore indiscutibile e bravissimo, come
del resto lo è stato anche l'australiano Wilson giunto
secondo nella scia di Taborre, anche un grande deluso, Stortoni.
I suoi compagni di squadra nella Neri Lucchini Finauto avevano
lavorato tutta la corsa per portare il marchigiano ai piedi
della salita finale lunga circa 2
chilometri. E Stortoni pilotato da Mirenda è partito
subito all'attacco vanamente contrastato da Garofalo. Un affondo
che sembrava decisivo, ma l'azzurro non progrediva ed anzi accusava
la fatica mentre con una grinta e un ritmo incredibile rinveniva
Taborre tallonato da Wilson. A 400 metri dal traguardo posto
all'ombra del Castello di Poppiano, Stortoni era ripreso, ed
in volata era Taborre il più forte. Per l'abruzzese secondo
successo stagionale, gli altri a seguire divisi da pochi secondi,
in un lungo frazionamento. In gara 115 corridori per questo
ritorno felice del ciclismo, in questo piccolo borgo nel comune
di Montespertoli, grazie a Fabio Tempestini ed al Comitato "Il
Poggio Piano Sport Ciclismo".
ANTONIO MANNORI
ORDINE DI ARRIVO:
1)Fabio Taborre (V.C. Aran World Cantina Tollo) Km 117, in 2h46',
media km 42,285;
2)Joshua Wilson (Aus- Sammarinese Gruppo Lupi); 3)Simone Stortoni
(Neri Lucchini Finauto La Conchiglia); 4)Vincenzo Garofalo (Danton
Caparrini); 5)Damiano Caruso (Mastromarco Sensi) a 12";
6)Scafuro a 15"; 7)Pollasto; 8)Orsucci; 9)Fichera; 10)Lucciola
a 20".
|