|
14°
TR. "L'ECO DEL CHISONE" - GIRO CICLISTICO DEL PINEROLESE
- CL. 1.13-
|
Nazionale under 23 a Pinerolo
- Acuto del ravennate nel micidiale sprint in salita
Mirko Boschi re de l’eco del chisone
Batte i russi sul muro di San Maurizio
E’ il ventunenne ravennate Mirko Boschi a fare proprio
con merito il 14# trofeo l’eco del chisone, prova nazionale
under 23 conclusasi con uno sprint tra i migliori sul “muro”
di San Maurizio. Davanti ad un pubblico molto numeroso, il
successo che premia il corridore della forte Podenzano Juvenes,
società emiliana in grado di vincere tre corse nell’arco
di cinque giorni, arriva come degno epilogo di una prova in
linea che rappresenta ormai una classica del calendario nazionale,
onorata anche quest’anno dalla partecipazione di forti
compagini di diverse regioni ed estere. Partenza ed arrivo
a Pinerolo con in mezzo non poche difficoltà altimetriche,
aumentate dalla pioggia battente che ha accompagnato i corridori
nell’ascesa alla salita principale di giornata, Serre
d’Angrogna in Val Pellice, risparmiando invece la conclusione
sulla micidiale rampa di cinquecento metri che porta sotto
lo striscione. La gara patrocinata dal settimanale pinerolese
leader di vendite tra i periodici locali piemontesi offre
il fascino di un percorso in linea selettivo nel finale ed
un albo d’oro che lo scorso anno ospitò addirittura
la maglia oridata Grabovsky: la salita di Serre d’AngrognaLa
rappresentanza straniera è stata dei tutto rispetto,
come dimostrano il secondo ed il terzo posto dei russi Pavel
Kochetnikov(già due successi quest’anno tra cui
una tappa al Giro delle Regioni) ed Ivan Blinov. Solo Boschi,
aiutato dagli ottimi e titolati compagni di casacca Dodi(primo
nel Giro delle Pesche Nettarine) e Canzini, ha saputo far
meglio mettendo in mostra le sue ottime credenziali. Quarto
posto per un altro corridore di primo piano nel panorama nazionale
come il veneto Mauro Finetto, azzurro in forza alla Filmop
Sorelle Ramonda. Quinta piazza per l’altro veneto Contoli,
poi il bergamasco Salvi. E’stata la salita a trenta
chilometri dal traguardo a fare selezione, con scollinamento
per primo dell’altro russo Silen. La sua azione sotto
la pioggia incessante, ostacolata da una scivolata in discesa(fortunatamente
senza conseguenze fisiche), ha fatto scaturire la fuga di
tre corridori: Canzini, lo svizzero Deschenaux ed appunto
Sinev. Corridori in avanscoperta raggiunti sul finire e verdetto
emesso dalla “cote” di San Maurizio, simbolo della
cittadina che ha ospitato lo scorso 23 maggio il Giro d’Italia.
Boschi riporta l’Italia in albo d’oro dopo gli
acuti a Pinerolo di Grabovsky, ucraino e Samoilau, bielorusso.
|
Ordine d’arrivo:
1º Mirko Boschi(Podenzano)
131,9 km in 3,02,15 alla media di 43,424;
2º Pavel Kochetnikov(Russia),
3º Ivan Blinov(Russia),
4º Mauro Finetto(Filmop Sorelle Ramonda Parolin),
5º Alberto Contoli(Filmop Sorelle Ramonda Parolin)
a 5”;
6º Efrem Salvi(Cremasca) a 8”;
7º Andrey Solomennikov(Nazionale Russia) a 11”,
8º Luca Santimaria(viris Vigevano),
9 Jaroslaw Marycz, Polonia(team Fidibc Arbedo);
10º Enrico Zen(FilmopSorelle Ramonda).
( by Aldo Peinetti )
© 2007 Photoreportage
by Gianfranco Soncini tel. 335.6645000
|

l'emozionante arrivo di Pinerolo (foto ufficio stampa
)
|
|

con il DS Raimondi
|
|
|
|
|
|