cronomontisola
Stefano Pirazzi (Palazzago Saclà); Daniele Ratto (Verdellese
Dielle); Valentina Carretta (Ju Sport); Giordano Sedaboni (Soprazocco-Zanni-Ragnoli)
e Roberta Signorelli (Desenzanese) sono i nuovi campioni lombardi
della cronometro individuale per le categorie Under 23, Juniores
femminile e maschile; Allievi e Allieve: titolo conquistato
nella terza edizione della rassegna delle gare contro il tempo
di Monteisola alla quale hanno partecipato 149 concorrenti.
I primi quattro atleti sono passati per primi anche sotto il
traguardo cogliendo la prestigiosa doppietta mentre la Signorelli
è stata terza assoluta alle spalle della trentina nonchè
campionessa italiana Rossella Callovi e l’altoatesina
Elena Valentini, ma prima tra le lombarde e quindi meritatamente
prima della classe della nostra regione.
Il ciclismo bresciano ha trionfato per merito di Francesco Sedaboni
capace di siglare l’ennesima performance di rilievo della
stagione che gli ha consentito di ottenere il quarto successo
dell’anno dopo quelli ottenuti a Monticelli Brusati, Bornato
e proprio domenica scorsa a Cerro Veronese dove abita Damiano
Cunego. "Seda" ha visionato il percorso durante la
settimana e lo conosceva pertanto alla perfezione ed in corsa
ha saputo abbordare curve e controcurve con grande maestria
facendo la differenza sulla salitella che da Peschiera Maraglio
ha portato i corridori e Menzino dove erano stati fissati partenze
e arrivi. Sedaboni ha messo in fila Manuel Cazzaro ed il sempre
più continuo e affidabile Alberto Cornelio della Monteclarense
Bregoli che ha confermato gli enormi progressi messi in mostra
recentemente. Settimo rango per Andrew Bonsi della Bornato Franciacorta.
Nella stessa categoria il tricolore di Rossella Callovi è
sventolato sul pennone più alto e non poteva che essere
così perchè la trentina dell’Adriana Bolzano
ha fornito una grande prestazione lasciando intendere che il
prossimo 30 ad Asola potrà conservare il titolo perchè
ha dimostrato di essere una spanna superiore alle antagoniste.
Per lei quello conseguito in riva al Sebino è stato il
terzo successo stagionale.
Tra le juniores prima vittoria nel 2007 per la varesina Valentina
Carretta che domenica scorsa aveva conquistato anche il titolo
provinciale su strada ancorchè battuta da un paio di
atlete provenienti da altre province. La Carretta è riuscita
a prevalere nei confronti di Valeria Tagliabue (Vallesabbia-Gallina)
staccata di 18" e la compagna di club Mara Ruggeri giunta
a 20". In campo maschile Daniele Ratto ha colto la sesta
affermazione dell’anno lasciando gli avversari a debita
distanza: Fabio Fadini e Mattia Cattaneo classificatisi nell’ordine
alle sue spalle hanno reso al vincitore rispettivamene 44"
e 1’. Il vincitore ha siglato anche la migliore performance
della giornata staccando il dilettante Stefano Pirazzi di ben
20".
La gara più entusiasmante è stata certamente quella
tra gli Under 23 dove l’azzurro Stefano Pirazzi vincitore
di una tappa al Giro delle Regioni e di due alla Vuelta Lleida
dove il bresciano Alessandro Bisolti si è classificato
terzo ha vinto per un solo secondo sul sorprendente Marco Ponta
giunto dal Friuli con le carte in regola per batterlo. Ma Pirazzi
sapientemente diretto dall’ex professionista Marco Milesi
luogotenente del team manager Olivano Locatlli è stato
autore di un finale straordinario che gli ah consentito di recuperare
i pochi secondi di distacco accumulati nella prima parte. Degna
di nota anche la prova offerta da Cristopher Bosio, triumplino
di Marcheno terzo con 10" di ritardo. Per un corridore
non aduso a correre contro il tempo una prestazione certamente
sopra le righe che lascia bene sperare per il futuro. Sesto
posto per il russo Eugeny Reshetko (Eurobike-Oliverogar) davanti
a Davide Cazzago e Stiven Fanelli bresciani in forza a Unidelta-Bottoli-Arvedi
e Eurobike-Oliverogar). Solo settimo Ermanno Capelli (Unidelta-Bottoli-Arvedi)
che ha però lamentato un guasto meccanico nella prima
parte di gara.
Alla manifestazione organizzata dal Gs Memorial Mario Marchina
con la collaborazione dell’amministrazione locale retta
da Angelo Colosio e tutte le associazioni sportive, d’arma
e cuturali di Monteisola hanno presenziato Francesco Moser,
Gino Corioni, il commissario tecnico degli juniores Rino De
Candido, il consigliere regionale Silvestro Milani ed il consigliere
nazionale Gianni Pozzani che hanno seguito con grande interesse
l’eccezionale evento svoltosi sul periplo dell’isola
lacustre più grande d’Europa che allievi, allieve
e donne junior hanno affrontato una volta mentre junior e under
23 ne hanno disputati due per rispettivi 8,600 e 17,200 chilometri.
Controllate per favore se nel pezzo sulla 3 tre ho ricordato
che erano presenti per l’Fci Gianni Pozzani (consigliere
nazionale), Bruno Righetti (vice presidente regionale) e Pierino
Bregoli (presidente provinciale).
L'addetto stampa
Angiolino Massolini
ORDINI D’ARRIVO
Under 23:
1) Stefano Pirazzi (Palazzago-Saclà), Km. 17,200 in 23’52"
alla media di Kmh 43,210, 2) Marco Ponta (Team Friuli) a 1",
3) Cristopher Bosio (Pagnoncelli) a 10", 4) Efrem Salvi
(Cremasca) a 12", 5) Michele Magni (Bergamasca) a 17",
6) Eugeny Reshetko (Eurobike-Oliverogar) a 25", 7) Davide
Cazzago (Unidelta-Bottoli-Arvedi) a 37", 8) Stiven Fanelli
(Eurobike-Oliverogar) a 44", 9) Ermanno Capelli (Unidelta-Bottoli-Arvedi)
a 45", 10) Fabio Donesana (Palazzago-Saclà a 47".
Juniores:
1) Daniele Ratto (Verdellese-Dielle), Km.17,200 in 23’33",
alla media di Kmh 43,822, 2) Fabio Fadini (Colorfer) a 44",
3) Mattia Cattaneo (For 3 Milram) a 1’, 4) Gianluca Leonardi
(Liquigas Bolzano) 1’39", 5) Gianfranco Zilioli (For
3 Milram) a 1’44".
Donne juniores:
1) Valentina Carretta (Ju Sport), Km. 8,600 in 14’06"
alla media di Kmh 36,596, 2) Valeria Tagliabue (Team Vallesabbia-Delio
Gallina) a 18", 3) Mara Ruggeri (Ju Sport) a 20",
4) Stefania Vecchio (Desenzanese Bg) a 30", 5) Martina
Bongi (Desenzanese Bg) a 1’02".
Allievi:
1) Francesco Sedaboni (Soprazocco-Zanni-Ragnoli), Km. 8,600
in 12’28" alla media di Kmh 41,390, 2) Manuel Cazzaro
(Alto Adige) a 15", 3) Alberto Cornelio (Monteclarense
Bregoli) a 17", 4) Ivan Belotti (Bike Tre Team) a 18",
5) Marcello Bertossi (Paladina) a 29".
Allieve:
1) Rossella Callovi (Adriano Bolzano), Km. 8,600 in 14’18"
alla media di Kmh 36,084, 2) Elena Valentini (Alto Adige) a
37", 3) Roberta Signorelli (Desenzanese Bg) a 41",
4) Maria Franchini (Team Trentino) a 42", 5) Giovanna Dal
Piaz (Team Trentino) a 58".
|