Gran finale e vittoria per distacco
a Bacchereto
PECORARO VOLA SUL MONTALBANO
ALLUNGO A 10 KM DAL TRAGUARDO
BACCHERETO(PO).- Continuano le vittorie per distacco nella storia
del Giro del Montalbano che ha tagliato i 53 anni di vita. Questa
volta l'impresa sul traguardo in salita di Bacchereto, porta
la firma del ventunenne siciliano Giuseppe Pecoraro che non
risultava ancora nella lista dei vittoriosi della Neri Lucchini
Finauto La Conchiglia, la squadra che dopo la delusione del
giorno prima nel campionato toscano elite e under 23, si è
presa la rivincita. Un successo che non poteva che giungere
per distacco, per le salite presenti, per il grande caldo che
ha toccato i 35 gradi, e per la media incredibile fatta segnare,
con tantissimi ritiri tra i 142 partenti. I pochi giunti sul
Montalbano meritano per questo un elogio generale. Pecoraro,
splendido protagonista degli ultimi 10 chilometri (il suo attacco
in pianura prima di giungere ai piedi della collina di Bacchereto)
aveva dimostrato di recente di essere in ottima condizione con
un quinto posto nella classifica finale del Giro del Vene
to a tappe. Era il più quotato della Finauto Neri per
puntare al successo, e non ha mai perso la testa della corsa
prima di sferrare il suo attacco vincente. Tra i suoi compagni
ancora ammirevole Mirenda, che aveva vinto il Montalbano nel
2006. Altri i brillanti protagonisti della corsa, dal versiliese
Da Castagnori in fuga solitaria per alcuni chilometri, al colombiano
Carvajal, al suo compagno di squadra Rocchetti che da solo ha
cercato di acciuffare lo scatenato Pecoraro lungo l'asperità
finale. Apprezzabile il finale di Iattici e Garofalo, buona
la prova di Selvaggi, mentre il suo giovane compagno Pichetta
ha mollato nel finale. Al Giro del Montalbano una ventina di
società e ritmo sempre sostenuto, in pianura come in
collina, con una selezione progressiva impietosa. Bravi gli
organizzatori, Bellini, Lenzi, Degl'Innocenti del G.S. Bacchereto
e la Ciclistica Pratese 1927 con il presidente Benigni. Ma per
loro si è trattato di una riconferma.
ORDINE DI ARRIVO:
1)Giuseppe Pecoraro (Neri Lucchini Finauto La Conchiglia) Km
135, in 3h06', media Km 43,548; 2)Leopoldo Rocchetti (Calz.
Montegranaro) a 35"; 3)Edwin Jaramillo Carvajal (id.) a
1'05"; 4)Marco Da Castagnori (Silver Sport-Team Rosini);
5)Luca Iattici (Valdarno Prebeton) a 1'15"; 6)Garofalo;
7)Selvaggi; 8)Fichera; 9)Mirenda; 10)Lucciola.
ANTONIO MANNORI
|