CANALE DI CEREGNANO (RO) - 25° Giro Del Medio Polesine-
Gara Under 23-Elite a Canale di Ceregnano
Fornasiero Livio
Ceregnano (Ro). Gara di cartello nel rodigino, precisamente con partenza ed arrivo a Canale di Ceregnano. Era in palio il “25.Giro del Medio Polesine-17.Gp Banca di Credito Coop” riservato ai dilettanti Elite/Under 23. Percorso in linea che attraversava gran parte della pianura polesana, tra cui: Rovigo, Villanova del Ghebbo, Fratta Polesine, Arquà Polesine, Bosaro, Guarda Veneta, Crespino, Papozze,
Adria, Villadose ed arrivo a Canale, dopo aver percorso km. 158. L’organizzazione era a cura dell’Asd H-T Canale. E proprio Canale di Ceregnano ha avuto un grande pomeriggio ciclistico ed un momento di notorietà; lì, questo paesino immerso nella campagna polesana dove il ciclismo è di casa per le numerose manifestazioni che si sono date vita e gran merito degli sportivi locali. E proprio sul rettilineo d’arrivo ha vinto un gran campione, se così lo vogliamo definire. E’ sì, proprio un vero campione Bernardo Riccio che sul traguardo di Canale ha conquistato il suo settimo sigillo vittorioso e tra la grande soddisfazione del suo tecnico, quel Mirko Rossato che ricordiamo corridore professionista con la Ceramica Panaria e che con quest’ultima vittoria di Riccio porta a 17 le perle vittoriose in casa Filmop-
Sorelle Ramonda-Parolin di questa stagione soddisfacente. E questo sodalizio ciclistico padovano-vicentino sa mettersi in evidenza in ogni occasione. “Dedico la vittoria a tutta la squadra-ha subito commentato Riccio-che dopo le varie fughe odierne è stata è stato in grado di ricucire ogni azione di fuga”. E di azioni di grande caratura ne sono venute lungo le strade polesane, che sembravano arroventate da un caldo sole di luglio e nonostante tutto, dei 109 partenti dei 134 iscritti, di ritirati ce ne sono stati pochi, che vuol dire, una preparazione accurata che ha portato sul traguardo rodigino un folto gruppo compatto. Ed è stato proprio lungo i cinque giri di un circuito locale che il plotone si è riunito, dopo che una fuga di lunga gittata di 13 atleti: Amerighi, Rebellin, Vivian (Trevigiani); Carena Zanubio (Mantovani); Michieletti (Moro Bicycle Line); Borgato (Coppi Gazzera); Dal Bo, Della Coletta (Bata); Zanderigo (Filmop); Buttazzoni (Marchiol); Isaychev (Promosport); Pasolini (Dal Fiume) e Pisetta (Cicli Campanari), che aveva fatto credere riuscisse nell’intento, ed invece nò, gruppo compatto e volata lunghissima con un Riccio in gran forma che ha fatto secchi gli avversari.
Arrivo:
1) Bernardo Riccio (Filmop-Sorelle Ramonda-Parolin)
che compie km. 158, 200 in ore 3,26’12” alla media oraria di km. 46,033;
2) Michele Merlo (Vcv Mantovani Rovigo);
3) Gianluca Maggiore (TSS Amore & Vita);
4) Manuel Belletti (Trevigiani Dynamon);
5) Jacopo Guarnieri (Marchiol-Ima-Famila-Liquigas);
6) Marco Oz (CT Oleodinamica Panni);
7) Federico Bontorin (Team Molino del Ferro Giorgione);
8) Martino Marcotto (F.Coppi Gazzera Videa);
9) Marco Depetris (Gs 93 Promosport);
10) Fabrizio Amerighi (Trevigiani Dynamon).
Livio Fornasiero
foto servizio Roberto Giannese

lo sprint vincente di Bernardo Ricco ( foto servizio Roberto Giannese)

il vincitore sul palco con gli organizzatori e autorità


al microfono l'organizzatore Amedeo Stoppa

un passaggio
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati