PRIMO ACUTO STAGIONALE DI AMERICO NOVEMBRINI
Grande cornice di pubblico, bella anche la cornice atmosferica
(nonostante un forte vento contrario) per la 59.ma edizione
del Giro del Cigno. Casacalenda come sempre ha accolto con
grande entusiasmo i 140 corridori in rappresentanza di 21
formazioni di cui 8 straniere. Non ha preso il via l'ucraino
Gryschenko (Mapamap). Avvio subito velocissimo, il primo tentativo
di fuga è stato promosso da Zitti (Centri della Calzatura)
riassorbito al km 5. Nulla da segnalare fino al km 37, poi
è il turno del vincitore uscente del Cigno 2006 Vitali
(Coppi Gazzera) presto raggiunto da Novembrini (Massi Team)
e da Campagnaro (Calzaturieri Montegranaro). Si forma così
un terzetto al comando che al km 49 anticipa il gruppo di
1'15". Al km 56 il Gpm di Sant'Elia a Pianisi viene vinto
da Campagnaro su Novembrini e Vitali, il plotone accusa in
vetta un ritardo di 1'55". Al transito a San Giuliano
di Puglia (km 72) i tre al comando vengono raggiunti da Malacarne
(Zalf Desirèe Fior), Malori (Filmop Parolin), Vrecer
(Radenska Powerbar), Bates (South Australia), Quintero (Futura
Team Matricardi), Sokolov (Russia) e Bonuccelli (Ciaponi Edilizia).
Subito dopo il ricongiungimento il Gpm posto al bivio per
Santa Croce di Magliano se lo aggiudica Novembrini su Campagnaro,
Vitali e il resto dei fuggitivi. Al passaggio il ritardo del
gruppo è salito a 45". I dieci battistrada procedono
di buon accordo facendo così aumentare vertiginosamente
il margine di vantaggio: 2' 12" al km 84; 3' 50"
al km 94; 6' 00" al km 102. Poi finalmente avviene la
reazione del gruppo e così via via cala il margine:
4' 30" al km 105; 3' 00" al km 111 all'uscita di
San Martino in Pensilis; 1'45" al km 121. Scende via
via il margine e non regna più l'accordo tra i dieci
fuggitivi. Il primo a mollare è il due volte campione
europeo juniores a cronometro Sokolov (Russia), a seguire
in successione Vrecer, Bates, Quintero e Bonuccelli. Rimangono
in testa a condurre Vitali, Malori, Campagnaro, Novembrini
e l'ex iridato juniores del ciclocross Malacarne. Dietro il
plotone cerca di chiudere il gap nei confronti dei cinque
di testa, l'impulso maggiore viene dai portacolori della Monturano
prima con D'Angelo e poi con Fioretti. A meno di 20 km dalla
conclusione il cronometro segna 2' 00" il margine tra
i cinque fuggitivi e il gruppo. Intanto davanti Campagnaro
si aggiudica il Gpm di Larino (15 km all'arrivo) precedendo
Vitali e Novembrini. Dietro recupera terreno lo sloveno Vrecer
(Radenska) che si riporta sui cinque. I sei battistrada iniziano
così il tratto di salita per Casacalenda anticipando
di 1' 00" la coppia Quintero (Futura Team Matricardi)
e Bates (South Australia). Ai meno sei dall'arrivo Campagnaro
forza il passo, l'unico a cedere è Vrecer. Poi è
la volta ai meno cinque di Novembrini (Massi Team) e Malacarne
(Zalf Desirèe Fior) e i due vanno ottimamente d'accordo:
8" ai meno 4; 25" ai meno 3; 40" all'altezza
dell'ultimo chilometro. Finale allo sprint con l'abruzzese
Novembrini a precedere il bellunese Malacarne aggiudicandosi
così la prima corsa della stagione. Terzo il vincitore
uscente del Cigno 2006 Vitali.
Tempo del vincitore 4.00' 00" dopo 150 chilometri alla
media di 37,500 km/h.
Americo Novembrini classe 1986 ha iniziato con il ciclismo
all'età di 7 anni. La sua prima squadra è stata
la Cliternum di Celano (suo paese di nascita) dove ha collezionato
7 vittorie tra giovanissimi, esordienti, allievi e il primo
anno da juniores. Nel secondo anno da juniores ha militato
nella Rabottini, il primo anno da under 23 con la Fausto Coppi
Filmop. Nel 2006 passa alla Massi Team e centra il primo successo
con gli under 23 nel Gran Premio Città di Foligno più
si laurea campione marchigiano degli under 23. Vincendo il
GIro del Cigno (prima affermazione nel 2007) si aggiudica
la seconda corsa in carriera da quando milita tra gli under
23.
"La gara è stata molto dura sin dall'inizio -
commenta Novembrini - avevo la gamba buona e così ho
provato l'allungo ai meno 5 ed è andata bene. Una vittoria
che fa felice me e tutta la mia squadra"
ORDINE D'ARRIVO
1°Americo Novembrini (Massi Team)
2°Davide Malacarne (Zalf Desirèe Fior) s.t.
3°Federico Vitali (Fausto Coppi Gazzera) a 1' 05"
4°Simone Campagnaro (Calzaturieri Montegranaro) a 1' 05"
5°Adriano Malori (Filmop Sorelle Ramonda Parolin) a 1'
05"
6°Robert Vrecer (Slo, Radenska Powerbar) a 1' 20"
7°Francesco De Bonis (Monturano Civitanova Cascinare)
a 2' 05"
8°Cristiano Fumagalli (Filmop Sorelle Ramonda Parolin)
a 2' 45"
9°Gianluca Brambilla (Zalf Desirèe Fior) a 2' 45"
10°Julian David Munoz Giraldo (Massi Team) a 2' 45"
Iscritti 175 Partenti 140 Arrivati 48
Team Pierantozzi Luca Alò
Inviato
www.radioinformazioni.it
( foto willy ) www.girodelcigno.it