61^ FIRENZE - VIAREGGIO - CLASSE 1.12 - Org.: A.S. Aurora A.S.D. -
Sesta vittoria consecutiva per l'azzurro
STREPITOSO GINANNI PRIMO IN VOLATA
ANCHE NELLA FIRENZE-VIAREGGIO

VIAREGGIO(LU).- Non è facile vincere quando sei indicato da tutti, tecnici, osservatori, avversari, il principale favorito della corsa, tanto che gli organizzatori gli avevano assegnato anche il numero uno sulla maglia. Ma di questi tempi Francesco Ginanni non perdona nessuno, è irresistibile e poi ha una squadra che anche stavolta ha lavorato a fondo con un Mirenda straordinario. Per vincere la 61^ Firenze-Viareggio il ventiduenne pistoiese di Casalguidi incitato da decine di tifosi e sportivi della sua zona, ha atteso la salita di Pedona a due chilometri dal traguardo quando dal gruppo compatto è schizzato via un magnifico Canuti. Il marchigiano in salita è stato il più forte di tutti, ha provato a staccare Ginanni l'unico che si è portato con prontezza sulla ruota dell'atleta della Bedogni Gruppo Praga Natalini. Sfida a due come a Corsanico, Ginanni non mollava un metro, e Canuti conduceva fino al gran premio della montagna quando rientrava sotto con un numero di grande classe Mauro Finetto, con incollato alla sua ruota Mirenda. I quattro riunitisi prima della discesa erano ripresi quasi in fondo alla picchiata, da un Bonuccelli che scendeva a 70 all'ora. Un coraggio da leoni, brividi continui, ma il massese era la davanti a lottare per il successo. Dietro in otto arrivavano a 9" ma Bisolti e Selvaggi volavano a terra in curva a 2 Km dal traguardo e così per il quintetto di testa non c'era più nessuna preoccupazione. In volata tutto secondo copione. Mirenda preparava e lanciava la volata per il compagno Ginanni che aveva in Bonuccelli e Finetto i due avversari più pericolosi, ma lo spunto dell'azzurro era superiore e la vittoria indiscutibile. Un Ginanni immenso, devastante nell'espressione della sua attuale condizione, e qualcuno del suo clan continua a parlare di condizione non ancora al top. Domani sarà a Capodarco poi staccherà la spina e lo rivedremo competitivo a settembre. Dodici vittorie nella stagione delle quali la metà in 24 giorni, è un bel ruolino di marcia anche perchè questo traguardo sul lungomare della Versilia lo sognava da sempre e lo aveva messo tra i primi obbiettivi da centrare come quello colto in primavera a Mercatale Valdarno. Grande il finale di Bonuccelli seguito anche da patron Ivano Fanini, bravissimo Finetto che ha fatto il massimo anche se in volata poteva far meglio in quanto è rimasto un po chiuso e aveva problemi al cambio. Brillantissimo Canuti in salita, e grande prestazione di Mirenda, uomo squadra di una Neri Lucchini Finauto La Conchiglia ormai avviata a quota 30 in fatto di vittorie.
Alla Firenze-Mare, edizione 2007 si sono presentati 147 atleti di 19 formazioni. Un finale splendido, emozionante e da brividi, una corsa che ogni anno appassiona tutti.
ANTONIO MANNORI

Partenti 147 km 191 media 42,037

© 2007 Photoreportage
by Gianfranco Soncini tel. 335.6645000

Video tratto da "CICLISMO IN TOSCANA"
a cura di Carlo Sgrò - telecronista Antonio Mannori

l'arrivo

il podio

 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati