ROVESCALA(PV) - 56° G.P.Colli Rovescalesi, S.Saroni-
Ratti risorge nella classica di Rovescala (PV) Elite/Under 23


Questa volta il sole ha profuso tutta la sua luce sulle verdeggianti colline di Rovescala e dell’Oltrepo Pavese, occupate fino all’ultimo millimetro quadrato da lussureggianti vigneti già leggiadramente sotto torchio per la nuova, ricchissima vendemmia, e così il “56° Gran Premio Colli Rovescalesi” è risultato ancor più bello ed appagante per i tanti sportivi che hanno fatto cornice alle evoluzioni dei corridori su di un percorso che si snodava in maniera molto varia ed à interessante. La manifestazione, entrata già da tanti anni nel novero delle più belle gare dilettantistiche, ha avuto un meritato e lusinghiero successo di partecipazione, con 149 Elite e Under 23 al via in rappresentanza di 19 società, con un po’ tutte quelle lombardi ed anche alcuni team ticinesi. I bravissimi organizzatori della Associazione Sportiva Rovescala, guidati dal giovane presidente Remo Torregiani e dall’inesauribile, insostituibile coordinatore Stefano Saroni, si sono prodigati con grande impegno e generosità per allestire una manifestazione degna delle gare rovescalesi del passato ed alla fine erano tutti veramente felici e soddisfatti. E’ giusto sottolineare le tantissime premure che essi hanno riservato ai numerosi ospiti, offrendo tra l’altro a tutte le società partecipanti una quantità di confezioni di Bonarda e di vini dell’Oltrepo Pavese per un valore di oltre 2000 euro. Ed è stata in effetti una corsa all’insegna dell’uva e della vendemmia perché i corridori si sono immersi tra strade che solcavano vigneti che si estendevano fittissimi a perdita d’occhio, dovendo stare attenti a lasciare spazio ai tanti carri carichi d’uva che transitavano anche lungo l’itinerario della gara (perché dalle parti di Rovescala e dell’Oltrepo Pavese la vendemmia era già pienamente avviata).
La corsa, che si è snodata su tre giri a più largo raggio di km. 31 e poi su altri tre di km. 14 ciascuno, è stata combattuta con grande spirito agonistico dai migliori del lotto ed alla fine ha visto salire lla ribalta il lecchese Aristide Ratti, del piemontese Team Tata del d.s. Giuseppe Damilano, che sul magnifico viale d’arrivo di Rovescala, bellissimo come pochi altri, ha preceduto l’ex-campione italiano Marco Catteneo, della S.C. Pagnoncelli NGC Perrel, e l’ucraino Andriy Bochko, del Progetto Ciclismo OTC Doors della non lontana Novi Ligure. La volata dei primi inseguitori è stata appannaggio dal sempre presente Bruno Rizzi, altro punto di forza dello squadrone della Pagnoncelli, seguito dal russo Serghei Rudaskov, del G.S. Gavardo Tecmor, da Luca Gasparini, altro grosso calibro della Pagnoncelli, dal vicecampione Elite Fabio Negri, del Tad Pharma Named, e da Pierluigi Senor, del G.S. Podenzano.
La cronaca in breve. Fin dai primi chilometri prendono il largo Poazzi, Clerici, Anelli e Zanella, il quale però si stacca ben presto. Al suo posto rinviene il tenace Pinton, che si aggiunge ai tre fuggitivi, tra i quali c’è già Clerici, suo compagno del Progetto Ciclismo. Lo stesso Pinton si aggiudica a Rovescala il TV al termine del 2° giro lungo e di lì a poco i quattro vengono riassorbiti dal gruppo dei migliori. La corsa si mantiene sempre molto vivace e qualitativa e sempre durante il 3° giro lungo assumono il comando lo stesso Pinton, Boschi, Corti, Ascione, Rizzi, il tricolore Montaguti, Senor, Matteo Montanari, i quali guidano assieme le operazioni per il primo dei tre giri corti e per qualche altro chilometro ma il gruppo, peraltro sempre fluidamente scaglionato in vari gruppetti, li tallona a breve distanza. Così strada facendo le carte si rimescolano ancora finchè durante il penultimo giro parte la fuga a tre decisiva con Ratti, Bouchko e Cattaneo. Dietro di loro Montanari, Negri e Rizzi e poco più addietro Bochi, Montaguti, Senor; Ascione, Gasparini, Rudaskov e altri inseguono con distacchi poco rilevanti e certamente colmabili ma i tre di testa non mollano più la presa e così vanno a giocarsi tra di loro il successo sulla salita del bellissimo e amplissimo violone d’arrivo, dove parte per primo Andriy Bouchko ma poi ai 100 metri esce di prepotenza Aristide Ratti, controllato da vicino dall’ex-tricolore Marco Cattaneo, che lo insidia fino all’ultimo ma il redivivo corridore del Team Tata stringe i denti e riesce a passare per primo sulla fettuccia d’arrivo, seppure con un vantaggio di pochi centimetri sull’ex-tricolore in minacciosa ma incompleta rimonta. E’ una vittoria che ci voleva per il 25enne corridore lombardo di Rogeno, che da tempo non era più riuscito ad esprimersi agli alti livelli che in precedenza gli erano abituali e aveva bisogno di ritrovare carica e morale. E al tempo stesso si tratta di una vittoria davvero preziosa e provvidenziale per risollevare le quotazioni del Team Tata e per ridare un po’ di slancio e fiducia al d.s. Giuseppe Damilano e al suo gruppo.
La gara era valida anche per la “20^ Medaglia D’Oro Giuseppe Torregiani a.m.”, per la “Coppa Milanesi Amanzio a.m.” e per il “Trofeo BONARDA del Comune di Rovescala”.
Il “56° Gran Premio Colli Rovescalesi” era valevole inoltre come prova del “16° Trofeo Il Cappello D’Oro” e si trattava peraltro della gara più a Nord tra quelle della challenge che parte dalle Marche.

Paolo Piazzini

iscritti 189 partenti 149 arrivati 36
km 140 tempo 3.24.00 Media 41,176
1 Ratti Aristide 3.24.00 Team Tata
2 Cattaneo Marco S.C.Pagnoncelli-N G C-Perrel
3 Buchko Andriy Progettociclismo Otc-Doors
4 Rizzi Bruno A 55" S.C.Pagnoncelli-N G C-Perrel
5 Rudaskov Sergey A.S.D. G.S. Gavardo-Tecmor
6 Gasparini Luca S.C.Pagnoncelli-N G C-Perrel
7 Negri Fabio Tad Pharma Named - Team Aurora
8 Senor Pierluigi Mx 7 -G.S. Podenzano -Tecninox - Steriltom
9 Montanari Matteo A 1' E 20" Team Fidibc.Com Vc Arbedo
10 Ascione Giuseppe Mx 8 - Promociclo A.S.D.
11°) Benedetti; 12°) Boschi; 13°) Somaschini; 14°) Manenti; 15°) Montaguti.

>>> Arrivo.pdf

( by Vittorio Sacchi )
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati