VIGONZA (PD) - 24^ Trofeo Ind. Comm. Art. Vigonza-

Elite-Under 23 a Vigonza
Fornasiero Livio
Vigonza. Con un’entusiasmante volata, Martino Marcotto,
veronese di Sommacampagna, ha conquistato a Vigonza la
sua seconda vittoria stagionale. Una volata da vero manuale
che gli ha permesso di conquistare un sigillo vittorioso
molto importante e già ai 200 metri Marcotto era in testa
e con grande caparbietà ha saputo resistere agli attacchi
di Richeze e Cavasin, giunti nell’ordine e di tutto il gruppo.
Già era nei pronostici che la corsa avesse un arrivo affollato,
nonostante i continui e ripetuti contrattacchi di vari nutriti
gruppuscoli. –“Sono partito velocissimo in quanto ci tenevo
a vincere
- ha subito dichiarato Marcotto -, i miei compagni
di squadra mi hanno tirato la volata nell’ultimo chilometro
edd’io ho preso la traiettoria giusta ai 200 metri, portandomi
in testa al gruppo e qui ho cercato di contenere le velleità
degli avversari e ce l’ho fatta a tagliare il traguardo da
vincitore!”
Con questo suo successo, è il decimo stagionale
per la mestrina Us F.Coppi Gazzera, diretta da Renato Bonso.
Interessante è stata questa gara ciclistica che si è svolta ieri
a Vigonza. Era in palio il “24. Trofeo Industria-Commercio-
Artigianato” ed imperniata sul “25.Trofeo L.Cipriano alla
Memoria”. All’organizzazione della corsa, l’Sc Vigonza
Barbariga diretta da Rino Benetollo. Ai nastri di partenza
si sono presentati 119 corridori dei 160 iscritti. Già subito
dato il via, un quartetto si rendeva uccel di bosco, era
composto da: Mauro Colombera e Fabrizio Amerighi
(Trevigiani), Eddy Rosolen (Moro-Scott Bicycle Line)
e Daniele Cavasin (Team Molino di Ferro-Giorgione),
quest’ultimo, sempre molto attivo in varie azioni di fuga
durante la corsa. L’azione del quartetto durava una ventina
di chilometri ed il gruppo ricuciva lo svantaggio. Altri si
mettevano in evidenza al 30.km: Zanirato (Mantovani),
Linguanotto (Ciclismo 2000) e Michelusi (Bata). Anche
per loro, niente da fare! Intanto si faceva a gara per vincere
i premi di traguardo disseminati lungo il percorso che
erano vinti da: Matteo Linguanotto (Ciclismo 2000), Alessandro
De Marchi (Permac Brisot Libanese), Nicola Corrivo (F.Coppi
Gazzera), Roland Brugger (Ciclismo 2000), Massimo Graziato
(Filmop-Ramonda-Parolin). Altre azioni di fuga erano sempre
assorbite. Campana dell’ultimo giro ed il plotone si divide
in due tronconi con circa 1’ che li separa. Ultimo chilometro
ed un sorprendente Martino Marcotto conquista il successo.
Ordine d’arrivo: 1) Martino Marcotto (F.Coppi Gazzera-
Videa) che compie km. 127,600 in 2 ore 42’37” alla media
oraria di km. 47,080; 2) Mauro Abel Richeze (Modal Bici
Team); 3) Daniele Cavasin (Team Molino di Ferro-Giorgione);
4) Filippo Baggio (Filmop-Sorelle Ramonda-Parolin); 5) Andrea
Grendene (idem), 6) Mauro Colombera (Uc Trevigiani Dynamon);
7) Davide Bonomi (Vc Mantovani Rovigo); 8) Andrea Fusaz
(Permac-Brisot Bibanese); 9) Fabrizio Cazzola (Moro-Scott-
Bicycle Line); 10) Rudy Dal Bo FWR Bata Wilier).
Livio Fornasiero


il podio
 

 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati