-

Elite-Under 23 a Villanova
10^vittoria per Bernardo Riccio

Fornasiero Livio
Villanova (PD). Ancora una volta sul traguardo di Villanova
di Camposampiero, gruppo compatto a disputarsi la volata
e chi l’ha spuntata per un soffio è stato il napoletano di
Caivano, Bernardo Riccio, abbonato al successo allo sprint
e questa per lui è la decima perla vittoriosa di una lunga
collana di successi. –“Spero di continuare su questa strada
–ha dichiarato Riccio subito dopo l’arrivo- che per me è
molto importante per passare professionista. Già ci sono
stati contatti con la Tinkof, squadra in cui mi hanno
chiesto di fare il finale di stagione da stagista e se tutto
va bene, nel 2008 potrei essere tra i professionisti”.
La volata di Bernardo Riccio è stata veramente imperiale,
condotta già in testa ai 200 metri a centro strada e non ha
mai avuto un cenno di cedimento, contenendo le velleità
degli immediati avversari. Purtroppo ai 50 metri c’è stata
una brutta caduta che ha coinvolto alcuni corridori, che
non hanno riportato serie conseguenze ma solo scalfitture.
Un’altra caduta si è avuta a circa cinque chilometro dal
traguardo, nel penultimo giro e qui, i più malconci sono
stati: Michele Merlo (Mantovani Rovigo) e Francesco
Padoin (Moro-Scott-Bicycle-Line) i quali hanno dovuto
ricorrere ai sanitari dell’ospedale di Camposampiero.
Veniamo alla corsa: corridori Elite/Under 23 impegnati
per la conquista della prestigiosa “84^Medaglia d’Oro
Città di Villanova”, imperiniata per il “7.trofeo Impresa
Conte Rino e Figli”. Un’autentica kermesse dove gli atleti
non hanno lesinato energie, anzi, sin dalla partenza, velocità
vertiginosa e nonostante ciò, alcuni corridori non intendevano
rimanere nel gruppo affollato e prendevano il largo. Dal nono
chilometro un manipolo di corridori facevano perdere le
proprie tracce, erano: Minuzzo (Termopiave), Piechele
(Trevigiani), Omega (Bata), D’Osvaldi (Moro-Scott)
e Bertolo (Marchiol Ima Famila). Era la fuga che aveva
più riscontro e che veniva annullata al 50.chilometro.
C’erano altri tentativi ma di lieve durata. Ultima tornata
e tutti protesi per un’arrivo affollato. Un superlativo
Bernardo Riccio partiva di prepotenza sul rettilineo
d’arrivo e firmava con un’altra splendida vittoria sul libro
d’oro della corsa
Arrivo: 1) Bernardo Riccio (Filmop-Sorelle Ramonda-Parolin)
che percorre km. 123 in 2 ore 42’50” alla media oraria di
km. 45,322; 2) Jacopo Guarnieri (Marchiol-Ima-Famila-
Liquigas); 3) Marco Benfatto (Zalf Desiree Fior); 4) Matteo
Busato (F.Coppi Gazzera Videa); 5) Francesco Kanda
(Trevigiani Dynamon); 6) Manuel Belletti (Trevigiani
Dynamon); 7) Valentino Borghesi (Moro-Scott-Bicycle
Line); 8) Marco Depetris (Gs 93 Promosport); 9) Federico
Masiero (Zalf Desiree Fior); 10) Mattia Ceola (F.Coppi
Gazzera Videa).
Livio Fornasiero


primo piano di Bernardo Riccio

Bernardo Riccio con Marco Benfatto tra sponsor ed autorità

Bernardo Riccio tra Vito Bovo ed il sindato Silvia Fattore
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati