Fabio Taborre dell’Aran
Cantina Tollo si impone allo sprint nel 56°Gp Pretola, gara
nazionale per Elite Under 23. Secondo Federico Canuti dell’Ass.
Monsummanese Ciclistica e terzo Ermanno Capelli dell’Unidelta
Bottoli Arvedi.
PERUGIA – Sul traguardo di Pretola è di Fabio
Taborre dell’Aran Cantina Tollo la ruota più
veloce. Nella volata partita ai meno 200 metri è stato
il corridore diretto da Umberto Di Giuseppe a imporsi su Federico
Canuti dell’Ass. Monsummanese Ciclistica e su Ermanno
Capelli dell’Unidelta Bottoli Arvedi. Il corridore dell’Aran,
al quarto anno da Under 23, ha così scritto il suo
nome nell’albo d’oro del 56° Gp Pretola, gara
nazionale di 160 chilometri (circa 10 sono stati tolti poco
prima del via per ragioni tecniche) per la categoria Elite
Under 23, organizzata nella frazione perugina di Pretola dall’Asd
Tevere in collaborazione con il Gs Carrera Deka Equipe Romagna.
A circa dieci chilometri dal traguardo i tre corridori si
avvantaggiano sui compagni di fuga (Uladzimir Autka della
Promociclo Publysport, Luca Iattici del Team Cycling Valdarno,
Anton Knyazhev della Team Pieri Calamai, Alessandro De Marchi
della Permac Brisot Bibanese, Henry Frusto dell’Ass.
Monsummanese Ciclistica e Vergara Urrea dell’Acs Gruppo
Lupi). “Prima – ha dichiarato Taborre –
siamo andati via regolari, poi ho provato ad attaccare ma
non c’è stato nulla da fare e nell’ultimo
chilometro ci siamo guardati in vista della volata”,
lanciata da Capelli e che Taborre si è aggiudicato
sul filo di lana con un colpo di reni. “Dedico questa
vittoria (la quinta stagionale, ndr) – ha continuato
– al mio ds”.
Sono stati 112 gli atleti che hanno animato questa gara, combattuta
sin dall’inizio, con la prima fuga di giornata partita
già dopo appena due chilometri dal via. La fuga che
imprime una prima svolta alla gara si registra attorno al
chilometro 60, quando allungano Knyazhev, Autka e Mirko Roganti
della Valdarno. E’ infatti proprio da questa fuga che
inizia una girandola di emozioni e colpi di scena fino a quando,
attorno al chilometro 88, in testa sono in 17 (Knyazhev, Autka,
De Marchi, Iattici, Roganti, Capelli, Canuti, Taborre, Fabrizio
Liberati dell’Ass. Monsummanese Ciclistica, Ciro Massimo
Santoro del Massi Team, Paolo Ciavatta della Futura Team Matricardi,
Vergara Urrea dell’Acs Gruppo Lupi, Marco Ghiselli del
Massi Team, Henry Frusto dell’Ass. Monsummanese Ciclistica,
Davide Santuccione dell’Aran Cantina Tollo, Alessio
Casini Termoimpianti, Stefano Borchi della Mastromarco Sensi
Vangi). Questo numero varierà nel corso della gara
fino a quando resteranno in tre a giocarsi il tutto e per
tutto nello sprint finale. Oltre alla vittoria di Taborre
e al secondo posto di Canuti, che prenderà parte ai
Mondiali di Stoccarda, sono tante le azioni che resteranno
scritte negli annali di questa edizione e che hanno regalato
un grande spettacolo, difficile da dimenticare, al pubblico
presente lungo il percorso.
Alle premiazioni erano presenti le seguenti autorità:
il presidente del Consiglio provinciale di Perugia Annina
Botta, il vice-presidente del Coni provinciale di Perugia
Paolo Taddei, il presidente Carlo Roscini e il vice-presidente
Carlo Proietti del Comitato regionale umbro della Fci, il
consigliere della settima circoscrizione del Comune di Perugia
Francesco Becchetti.
Ordine d’arrivo:
1) Fabio Taborre (Aran Cantina Tollo), che percorre 160 km
in 3h45’ alla media di 42,667 km/h; 2) Federico Canuti
(Ass. Monsummanese Ciclistica), st; 3) Ermanno Capelli (MX1
Unidelta Bottoli Arvedi), st; 4) Uladzimir Autka (MX5 Promociclo
Publysport), a 30”; 5) Alessandro De Marchi (MX3 Permac
Brisot Bibanese), a 43”; 6) Henry Frusto (Ass. Monsummanese
Ciclistica), 1’03”; 7) Luca Iattici (MX7 Team
Cycling Valdarno), st; 8) Anton Knyazhev (Team Pieri Calamai),
a 1’22”; 9) Vergara Urrea (Acs Gruppo Lupi), 1’38”;
10) Stefano Borchi (Mastromarco Sensi Vangi), 2’55”.
Gpm Pretola a punteggio: Uladzimir Autka (MX5 Promociclo
Publysport).
Traguardo volante Ponte Valleceppi (a punteggio): Anton Knyazhev
(Team Pieri Calamai).
Traguardo volante Petrignano di Assisi (Uc Petrignano): Andryi
Pryschepa (Acs Gruppo Lupi).
Traguardo volante Sant’Egidio (A.S. Sant’Egidio):
Davide Tortella (MX1 Unidelta Bottoli Arvedi).
21° Trofeo Alfredo Cicchi, alla società con il
maggior numero di classificati nei primi 5: Aran Cantina Tollo.
Trofeo Tappezzeria Moretti Piero, società con il maggior
numero di classificati nei primi 10: Ass. Monsummanese Ciclistica.
Migliore giovane classificato: Vergara Urrea (Acs Gruppo Lupi).
Trofeo Enzo Cerbini, al più combattivo: Uladzimir Autka
(MX5 Promociclo Publysport).
Trofeo Asd Tevere, al ds del primo classificato: Umberto Di
Giuseppe.
Luciano Bracarda (Presidente Asd Tevere)