Terrenzio a Montegranaro
Elite/Under 23
Con un allungo perentorio sull’erta che conduceva sul
viale d’arrivo di Montegranaro, il pescarese Fabio Terrenzio,
22enne portacolori del G.S. Vega Prefabbricati Acqua &
Sapone di Montappone, ha suggellato trionfalmente la sua stagione
agonistica, aggiudicandosi con bella autorevolezza la 20^
edizione del “Trofeo San Serafino”, tradizionale
gara di chiusura del calendario marchigiano, e conquistando
al tempo stesso, proprio all’ultima prova, la rinomata
challenge del “16° Trofeo Il Cappello D’Oro”.
In effetti prima della partenza dalla Piazza San Serafino
di Montegranaro il bravo pupillo del presidente Jommi e dei
d.s. Frizzo e Seghetti era secondo nella classifica della
predetta challenge, ad un solo punto dal capoclassifica D’Angelo
e a pari punti con De Bonis, ma, anche per l’assenza
in gara dei due alfieri della S.C. Monturano Civitanova Cascinare,
a lui sarebbe stato sufficiente un piazzamento nei sette per
vincere il Trofeo, che peraltro è allestito dai suoi
stessi dirigenti di Montappone. Ma Terrenzio a Montegranaro
non è stato certo a centellinare gli obbiettivi e ha
puntato senza mezze misure al massimo traguardo, riuscendo
a centrarlo dopo una bella ed avvincente lotta con due avversari
altrettanto determinati e di forte caratura come Americo Novembrini,
abruzzese di Celano in forza al marchigiano Massi Team Euronics
Gruppo Cerioni, e l’altro pescarese Fabio Taborre, atleta
azzurro del V.C. Aran World BLS Cantina Tollo. I tre, tutti
abruzzesi seppure anche di squadre marchigiane, sono giunti
assieme ai piedi della ripida impennata, di circa 350 metri,
che portava sul viale d’arrivo, gremitissimo di folla,
e, come era prevedibile, quel tratto di forte pendenza ha
scompigliato il terzetto e ha dato modo all’irriducibile
Fabio Terrenzio di lanciarsi irresistibilmenteverso la sua
terza, bellissima affermazione stagionale.
La seconda piazza era appannaggio del tenace Novembrini, probabilmente
il più combattivo in gara, mentre l’altro scalatore
Fabio Taborre conseguiva un degno terzo posto. Poco distanziati
dai primi tre concludevano altri due degni protagonisti come
il friulano Diego Cargnelutti, del G.S. Permac Brisot Bibanese,
e l’altro abruzzese Paolo Ciavatta, del Futura Team
Matricardi.
Quella di Montegranaro è stata una manifestazione di
tutto rispetto, organizzata con cura e dovizia di premi dal
GSD Calzaturieri Montegranzaro, guidato dal presidente Sesto
Strappa e dal segretario e direttore di corsa Giuseppe Viozzi,
in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti San Serafino
ed il Comune di Montegranaro, e, grazie anche al bel tempo,
ha richiamato un pubblico molto folto.
La gara, con 67 corridori al via, è risultata molto
selettiva e gradatamente ha portato per forza di cose alla
ribalta i migliori e i più in forma del lotto. Dopo
un primo giro a largo raggio, di km. 26, i corridori affrontavano
i sei giri del difficile circuito di Montegranaro, di km.
13, fatto, nell’ordine, di discesa, pianura e salita.
Ad ogni tornata il gruppo si riduceva e a due girio dal termine
a condurre restavano in tredici, vale a dire Campagnaro, Rocchetti,
Carvajal, Novembrini, Bianchin (vincitore nel 2006), Cargnelutti,
Piscopiello, Terrenzio, Van Der Velde, Ciavatta, Hernandez,
Taborre e Rabottini.
Negli ultimi due giri nel finale veniva inserito l’impennata
per l’arrivo di cui s’è detto ed al suono
della campana scollinavano in testa i tre protagonisti del
finale, Terrenzio, Novembrini e Taborre, seguiti da vicino,
anche per tutto l’ultimo giro, da Ciavatta e Cargnelutti.
A 40” inseguivano altri otto, guidati dai bravi Rocchetti
e Campagnaro, portacolori del team di casa dei Calzaturieri
Montegranaro. La situazione comunque non mutava fino all’attacco
del muro per l’arrivo, dove, come s’è detto,
l’implacabile Fabio Terrenzio partiva di forza e si
involava per una bellissima doppia vittoria.
Ordine d’arrivo:
1°) Terrenzio Fabio (G.S. Vega Prefabbricati Acqua &
Sapone Montappone)
km. 105 ore 2.38’ media km. 39,817
2°) Novembrini Americo (Massi Team Euronics Gruppo Cerioni)
a 5”
3°) Taborre Fabio (V.C. Aran World BLS Cantina Tollo)
a 10”
4°) Cargnelutti Diego (G.S. Permac Brisot Bibanese) a
25”
5°) Ciavatta Paolo (Futura Team Matricardi)
6°) Campagnaro Simone (Calzaturieri Montegranaro Marini
Silvano) a 45”
7°) Rocchetti Leopoldo (idem) a 50”
8°) Bianchin Alessandro (Team Permac Cardin Bibanese)
a 52”
9°) Rabottini Matteo (V.C. Aran World BLS Cantina Tollo)
10°) Piscopiello Fabio (G.S. Vega Pref. Acqua & Sapone
11°) Van Der Velde; 12°) Carvajal; 13°) Hernandez
Henao; 14°) Padoan; 15°) Attiaqui;
16°) Munoz Giraldo; 17°) Capponi; 18°) Rocchi
L.; 19°) Rocchi N.; 20°) Virgili;
21°) Di Lizio.
Partiti 67 – arr. 21
Paolo Piazzini
Classifica finale del “16° Trofeo Il Cappello
D’Oro”:
1°) Terrenzio Fabio (G.S. Vega Pref. Acqua & Sapone)
p. 85
2°) D’Angelo Davide (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)
p. 76
3°) De Bonis Francesco (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)
p. 75
4) Novembrini Americo (Massi Team Euronics Gruppo Cerioni)
p. 70
Taborre Fabio (V.C. Aran World BLS Cantina Tollo) p. 70
6°) Dabrowski Jaroslaw (Norda Atala MG) p. 59.
Classifica finale del “16° Gran Premio Mille
Cappellini” per società:
1) S.C. Monturano Civitanova Cascinare p. 155
2) Bedogni Natalini Monsummanese p. 133
3) Finauto Neri Lucchini p. 129
4) Filmop Parolin Sorelle Raimonda p. 128
5) V.C. Aran World BLS Cantina Tollo p. 125
6) Massi Team Euronics Gruppo Cerioni p. 114.