Elia Favilli vince in volata
il 7° Trofeo Città di Prato
Comunicato
PRATO Nel volatone contro il vento successo di
Elia Favilli (Rimor) su Francesco Tarabella (Mont. Empolese)
3° Nicholas Alberti (Madigan). La gara tanto attesa che
apriva la stagione agonistica 2007 per la categoria Juniores
valida come 7° Trofeo Citta' di Prato, 5^ Coppa Asm, 6°
Memorial Ciulli Maria Grazia è stata contraddistinta
da un forte vento che non ha permesso agli atleti di esprimersi
al meglio. Alla partenza erano presenti il campione del mondo
Diego Ulissi ( Vangi) e Alfredo Balloni ( Arianna Rimor) che
aveva in dosso la maglia di campione italiano. << Per
noi vedere alla partenza due maglie così importanti è
stato senz’altro un successo – ha spiegato Adriano
Benigni, presidente della Ciclistica Pratese – e la gara
ha messo in evidenza tanti corridori che vedremo a breve sulle
strade più importanti del ciclismo nazionale >>.
La partenza è stata data davanti alla sede dell'Asm e
la manifestazione è stata organizzata dal Gruppo Grassi
in collaborazione con la Ciclistica Pratese con il patrocinio
del Comune e della Provincia di Prato. Ottanta i Km percorsi
con circuito che da via Paronese ha percorso tutta l'area del
Macrolotto. 5Km percorsi per ben 16 volte con il gruppo sempre
compatto. I due favoriti hanno cercato di avere qualche spunto
ma il percorso non permetteva troppi scatti perché tutto
pianeggiante. Solo al decimo giro un gruppetto di 4 atleti ha
avuto un vantaggio di 18” dal gruppo ma poi è stato
risucchiato. Così all’arrivo tutte le squadre cercavano
di mettere i loro velocisti davanti ed è stata proprio
la squadra del campione italiano a permettere a Elia Favilli
( Arianna Rimor) a fare la volata e con il tempo di 1h 52’
e 43” alla media di 42,585 km/h è riuscito a superare
Francesco Taraballa dell’Empolese mentre terzo è
giunto il pistoiese della Madigan Mt3 Nicholas Alberti. Per
le squadre partesi è arrivato quarto Enzo Sorrentino
della Signori mentre la quinta piazza è stata di Francesco
Birindelli ( Borgonuovo Miglior). << E' stata una gara
molto bella e la presenza di due campioni l’ha resa ancora
più interessante - spiega Sandro Grassi - è stato
l'inizio dell'attività juniores e abbiamo visto un super
giovane promettente. E’ un corridore che lo vedremo senz’altro
tra i protagonisti del ciclismo, è veramente forte. La
nostra squadra non è stata protagonista me quello che
ci interessava era soprattutto il lato organizzativo . Come
lo scorso anno l’arrivo è stato fatto in volate
e ringrazio le tantissime persone presenti e soprattutto dedico
questa manifestazione a due persone che sono state sempre presenti
a questo avvenimento e quest’anno non ci sono più:
Giorgio Grassi e Giovanni Baccheretti. Inoltre voglio ringraziare
tutti gli sponsor dall’Asm alla Consiag e a tutti glia
ltri che permettono di poter organizzare gare così importanti
>>. E il 25 Marzo ritorna Il ciclismo giovanile juniores
con la gara organizzata dalla Cipriani & Gestri a San Giusto
di Prato la 49^ Coppa Piero Mugnaioni mentre il 22 aprile sempre
in provincia di Prato ma a Poggio a Caiano la 65^ Coppa Giulio
Burci. Mentre il 3 Giugno si svolgerà il 27° Trofeo
Fiaschi Cavalier Alfredo a Vergaio. << Prato è
sempre il punto di riferimento del ciclismo giovanile –
spiega Carlo Iannelli, vicepresidente del Comitato regionale
della Federciclismo – e l’affermazione di un giovane
come Favilli evidenzia l’importanza di questa gara >>.
|