D’Ambrosio ad Archetti
di Rapagnano (AP) Juniores
Maiuscola impresa di Matteo D’Ambrosio, promettente
portacolori del Cycling Team Nial Nizzoli, che giunge tutto
solo sul traguardo del “4° Memorial Ivo Censi”
agli Archetti di Rapagnano, piccola frazione della valle del
Tenna, lungo la SS n. 210 Fermana Faleriense. Il bravo atleta
ciociaro di Campoli Appennino ha costruito il suo successo
partendo in discesa, a circa 20 chilometri dall’arrivo,
in compagnia di Zoppi, della S.C. Pianello Velo Club Notaresco,
che ha poi staccato di lì a poco per dare vita all’assolo
vincente della giornata. In effetti gli ultimi chilometri,
con la salita di Rapagnano, tagliata in anticipo rispetto
a quella del giro precedente, e il successivo ritorno in discesa
per il traguardo di Archetti, sono stati molto emozionanti
per il duello ridotta tra il fuggitivo D’Ambrosio e
l’inseguitore Salvatore Puccio, della U.C. Petrignano,
che si portava molto vicino al battistrada solitario ma, complice
l’insistente marcamento di Enrico Barbieri, altro alfiere
del Team Nial Nizzoli, non riusciva nell’intento di
coronare la rincorsa.
Matteo D’Ambrosio, non nuovo ad exploits del genere,
riusciva così a concludere a braccia alzate il proprio
tentativo mentre il pur bravo Puccio doveva accontentarsi
della seconda piazza d’onore consecutiva dopo quella
della domenica avanti a Cerbara e rinunciare a ripetere il
successo dell’anno precedente sullo stesso traguardo
degli Archetti. Terzo era Enrico Barbieri mentre la volata
del gruppo per il quarto posto era appannaggio del romagnolo
Elia Ceccarelli, della Sidermec F.lli Vitali, su Gian Marco
Di Francesco, della SCAP F.Coppi.
La bella manifestazione, organizzata a puntino dalla U.S.D.
Rapagnanese in collaborazione con il Comitato degli Archetti,
ha raccolto alla partenza ben 172 concorrenti, provenienti
da molte regioni.
La corsa, dopo i tre giri pianeggianti, entrava nel vivo lungo
la prima salita dagli Archetti verso Rapagnano, dove il primo
a dare fuoco alle polvere era lo stesso Puccio, raggiunto
dopo poco da D’Ambrosio e Fusella e dal gruppo. Subito
dopo provavano Petrucca, del G.S. Vigili del Fuoco, e Lucchetti,
della Mengoni USA, ma senza fortuna. Appena in discesa era
la volta di D’Ambrosio a lanciarsi i picchiata, in un
primo tempi con Zoppi, verso la valle del Tenna e, come s’è
già detto, il tenace corridore sorano riusciva a tenere
con successo fino all’arrivo vittorioso agli Archetti.
Ordine d’arrivo:
1°) D’Ambrosio Matteo (AS Cycling Team Nial Nizzoli)
km. 80 ore 2 media km. 40
2°) Puccio Salvatore (U.C. Petrignano) a 20”
3°) Barbieri Enrico (AS Cycling Nial Nizzoli)
4°) Ceccarelli Elia (Sidermec F.lli Vitali) a 30”
5°) Di Francesco Gian Marco (SCAP F.Coppi)
6°) Valcarenghi Luca (G.S. Juvenes San Marino)
7°) Riminucci Marco (idem)
8°) Marincioni Diego (S.C. Recanati Marinelli Cantarini)
9°) Della Torre Bruno (ASD Pol. Bevilacqua)
10°) Di Gaetano Marco (G.S. Gulp Pool Val Vibrata)
Partiti 172
Paolo Piazzini