SESTO ED UNITI (CR) - 29° Gran Premio Sportivi-
Ben 184 dei 204 atleti iscritti hanno preso il via della 29° edizione del
G.P. Sportivi Sestesi - Mem. Mauri - Lazzari in una splendida giornata di
sole con solo un leggero vento che soffiava in vento contrario ai corridori
nel lungo violone che portava dall'abitato di Casanova del Morbasco verso
l'arrivo.
Con l'apertura straordinaria del nuovo sottopassaggio concessa solo per la
durata della manifestazione da parte dell'Amministrazione Provinciale, in
modo da concedere il corretto svolgimento della gara, i ragazzi si sono
buttati ventre a terra ad inseguire chiunque tentasse di evadere dal
gruppo, lasciando solo dei piccolissimi sprazzi ai tanti volitivi.
E' stato così per il belga VERSHOORER del V.C. Strucchi che è riuscito a
conquistare quel leggero margine di vantaggio che gli ha consentito, nel
primo giro, di vincere la medaglia d'oro in palio per il traguardo volante
posto all'ultimo chilometro. Al termine del primo giro però rinunciava a
proseguire in quanto da dietro, soprattutto gli alteti della Ausonia CSI
Pescantina, lasciavano intendere che c'era poco da fare con le fughe.
E' così che nel corso del 3° giro un paio di atleti guadagnavano solo pochi
secondi e poi un gruppetto di 7 nel corso del 5°, vantaggi mai superiori ai
10/15 secondi.
L'azione che si può invece segnare è quella condotta sempre dal belga
Vershoorer e da Chalyy del Mazzano Team (ucraino) che arrivavano
rapidamente a 30 secondi di vantaggio, al loro inseguimento si metteva un
terzetto il quale aveva però l'effetto di scatenare la reazione decisa del
gruppo che nel giro di pochi chilometri riacciuffavano i due stranieri.
Nel corso del 6° giro era prima un gruppetto di 6 e poi un gruppo più folto
di 12 atleti a provare l'evasione, ma ancora le squadre dei velocisti non
si lasciavano scappare il controllo e riportavano i volitivi ai loro
ranghi.
Nel corso degli ultimi 2 giri, condotti sempre ad una media superiore ai 50
orari, era la volta degli incidenti a tenere banco, infatti nell'affrontare
il nuovo sottopasso lo scoppio di un tubolare era la causa di una
maxicaduta di una decina di componenti (senza conseguenze) che precedeva di
qualche metro la caduta un po' più pericolosa del portacolori e parente del
G.S. Fiorin (Fiorin Stefano) che veniva portato al pronto soccorso per un
controllo e quindi altre due cadute, la seconda delle quali ai 1300 metri
dall'arrivo che vedeva coinvolto Schiamone della Madignanese, anch'esso
portato all'ospedale di Cremona per accertamenti (successive comunicazioni
comunque tranquillizzavano tutti alleggerendo quindi la tensione). Erano
quindi in 124 a presentarsi sul viale d'arrivo a contendersi la vittoria
che veniva conquistata dal portacolori dell'ASD Valle Sabbia Colbrelli
Sonny stabilendo anche la media record per la gara a quasi 44,5 km/h.
Al termine grandi festeggiamenti e ricche premiazioni per i concorrenti,
tenendo anche conto dei vari traguardi volanti messi in palio
dall'eccezionale organizzazione del locale gruppo sportivo capitanato da
Fiorini e dal Sindaco del Paese e dal C.C. Cremonese 1891 che si è
mostrato, come sempre, all'altezza di gare di categoria superiore.

Matteo Casoni


ARRIVO
1. Sonny Colbrelli (Valle Sabbia) km 100 in 2h15', media 44,444
2. Nicola Galetto (Contri Autozai)
3. Nicola Ruffoni (Asp. Otelli - Cas. Zani)
4. Antonio Berardi (Mazzano Team)
5. Luca Mazzani (GS Ronco)
6. Marco Amicabile (Mazzano Team)
7. Paride Pezzoni (Vallecamonica)
8. Andrea Angelo Ferri (US Biassono)
9. Alessandro De Simmeo (Massi Supermercati)
10. Diego Florio (Liquigas Lago Rosso)

partenti 184

© 2007 Photoreportage
by Gianfranco Soncini tel. 335.6645000

by Stefano Bertolotti




 
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati