Sono in 148, su 182 iscritti,
che si presentano alla partenza in questa 21^ edizione della
coppa ACHILLE GRANDI messo in cantiere dalla SC Sidermec Fratelli
Vitali Lattoneria del Presidente Tarcisio Paolucci col supporto
di tutti i cicloamatori della società e la direzione
corsa in mano ai dirigenti della Fiumicinese insieme ai motociclisti
del Team progetti Scorta.
Nei tre giri in pianura c’è poco da segnalare e
la gara si ravviva al primo dei tre passaggi sul Colle della
Cornacchiara da ripetere tre volte. Sono sette gli atleti che
si avvantaggiano ad allo scollinamento passa Angelini della
Italia Nuova su Barabesi e Angelone. Poi in discesa Thomas Fiumana
della Vangi riporta sotto il gruppo e prima del secondo passaggio
sulla salita avviene il ricongiungimento. Al secondo passaggio
al GPM transita ancora Angelini dell’Italia Nuova su Petasecca
della Bovara ed Angelone della Vangi. Il gruppo si mantiene
compatto in discesa con attacchi vani del bolognese Galvani,
il toscano Taliani e del compagno di squadra Buongiorno. Il
gruppo si sfilacciava sul retro ma la testa della corsa rimane
compatta sino all’ultima rampa del Colle della Cornacchiara.
Angelini coglie anche il successo dell’ultimo GPM su Angeloni
e Fiumana e la salita provoca una selezione con cinque atleti
in vantaggio. Sulla progressione di Barabesi della Gubbio Mocaiana
i fuggitivi prendono il largo, con Barabesi che mantiene per
una decina di km dai 30 ai 50 metri di vantaggio, dietro ci
sono Angelone con Fiumana della Vangi, Ceccarelli della Sidermec
Vitali, Angelini della Italia Nuova. Il gruppo accumula circa
30” di svantaggio. Al passaggio a Sant’Angelo, al
suono della campana, si verifica il ricongiungimento dei 5 fuggitivi
mentre dal gruppo si portano sotto Bonacci della Reda e Riminucci
della Juvenes. Nel corso dell’ultimo giro tenta l’assolo
Fiumana ma Bonacci e Riminucci riportano sotto gli altri e quindi
sono in cinque a disputarsi la volata finale. Thomas Fiumana,
romagnolo della Vangi, vince in tranquillità sul corridore
di casa Elia Ceccarelli che con questo piazzamento incamera
il titolo provinciale di Forlì cesena. Terzo Riminucci
della Juvenes. La volata del gruppo viene vinta dal recanatese
Marincioni a 15”.
|