-

26 Maggio 2007 Seconda prova a Cronometro del Bracciale a Bornato
Il bergamasco Daniele Ratto (Dielle Verdello) ha vinto a 45,259 chilometri orari la seconda prova del Memorial Mario Marchina , cronocriterium riservato agli juniores svoltosi a Bornato per l’organizzazione dell’omonimo club ciclistico locale unitamente a Bornato Franciacorta, Gs Ospitaletto, Polisportiva Camignone con la supervisione del Gs Memorial Mario Marchina retto da Giuseppe Presti. Con la meritata vittoria il vincitore ha anche spodestato dal primo posto della challenge Mattia Cattaneo che si era imposto nella prima gara di Monticelli Brusati il 21 aprile scorso proprio davanti a lui ed a questo punto la terza prova in programma ad Ospitaletto il 1° settembre sarà decisiva per il successo finale.
Daniele Ratto in questa stagione si era già evidenziato vincendo le corse su strada di Macherio e Bonate Sotto ed andrà ora a caccia del titolo regionale a Montisola (16 giugno) e del tricolore a Castelnuovo Asola (30 giugno) perchè ha le carte in regola per riuscirci. Il suo team si era imposto a Bornato anche con Mauro Finetto nel 2003 e Alberto Caccia due anni fa a testimonianza dell'attenzione che da sempre rivolge alle gare contro il tic-tac.
Come a Monticelli Brusati anche la tappa di Bornato era valida per il Bracciale del Crono riservato anche alle categorie juniores femminile, allievi ed allieve. In campo maschile alle spalle di Daniele Ratto si è classificato Fabio Fadini (Colorfer Cene Bg) con un distacco di 6", mentre al terzo posto ha concluso il bresciano Omar Lombardi (Sprint Lucchini) con 11" di ritardo.Gianfranco Zilioli e Mattia Cattaneo entrambi della For 3 Milram si sono piazzati a quarto e quinto posto, mentre i bresciani Sonny Colbrelli e Gianni Mascolo del Team Vallesabbia-Delio Gallina hanno occupato l’ottava e nona piazza.
In campo femminile vittoria per l’orobica di Adrara San Martino Mara Ruggeri (Ju Sport Gorla Minore) che ha superato nettamente Valeria Tagliabue (Team Vallesabbia-Delio Gallina) e Stefania Vecchio (Desenzanese Bg) salite nell’ordine insieme a lei sul podio. Per la vincitrice si tratta della prima vittoria della stagione dopo una serie di piazzamenti tra le prime cinque che le consente di guardare al futuro con moderato ottimismo.
Tra gli allievi Francesco Sedaboni (Soprazocco-Zanni-Ragnoli) ha ribadito le sue eccellenti qualità bissando la vittoria di Monticelli Brusati a conferma del suo splendido periodo di forma. Pedalando i 9,700 chilometri a 41,720 di media è riuscito a battere il favoritissimo Luca Wackermann (Molinello Mi) lasciandolo a due secondi: distacco minimo ma che gli ha consentito di svettare nuovamente regalando al ciclismo giovanile bresciano un altro exploit notevole.A completare il podio un altro figlio della Leonessa, ovvero Alberto Cornelio (Monteclarense Bregoli) che a sua volta ha preceduto l’enfant du pays Andrew Bonsi (Bornato Franciacorta).
Infine tra le allieve bel successo per la trentina di Bolbeno (Val Giudicarie) Maria Franchini già prima quest’anno a Buttrio (Udine). Nulla da fare per la favorita Veronica Trevisan e la meneghina Jessica Agnelli costrette alla resa per 13" e 14". La vincitrice ha pedalato la distanza a 35,237 chilometri orari.
La manifestazione è stata fortunatamente risparmiata dal maltempo: è caduta infatti qualche goccia di pioggia proprio quando è partito Omar Lombardi ma per il resto il vento ha respinto le nuvole nere come la pece.
Come di consueto buona l’organizzazione che ha potuto contare su vigili urbani, alpini,moto club Salò ed una sessantina di volontari che sapevano il fatto loro per condurre in porto alla grande l’evento agonistico.

L'ADDETTO STAMPA
Angiolino Massolini

LE CLASSIFICHE
MEMORIAL MARIO MARCHINA

1) Daniele Ratto (Dielle) punti 29, 2) Mattia Cattaneo (For 3) 23, 3) Fabio Fadini (Colorfer) 20, 4) Gianfranco Zilioli (For 3) 18, 5) Paolo Locatelli (For 3) 17.

JUNIORES MASCHILE (Trofeo Giorgio Bruni Zani).
1) Daniele Ratto (Dielle), km. 13,100 in 17'22" alla media di Kmh 45,259, 2) Fabio Fadini (Colorfer) a 6", 3) Omar Lombardi (Sprint Valtrompia) a 11", 4) Gianfranco Zilioli (For 3) a 19", 5) Mattia Cattaneo (For 3) a 21".

JUNIORES FEMMINILE (Trofeo Cibimetal)
1) Mara Ruggeri (Ju Sport), Km. 13,100 in 20'16", alla media di Kmh 38,783, 2) Valeria Tagliabue (Team Vallesabbia-Delio Gallina) a 26", 3) Stefania Vecchio (Desenzanese) a 40", 49 Martina Bongi (Desenzanese) a 50", 5) Silvia Brunello (Zanella) a 1'13".

ALLIEVI (Trofeo Giustacchini).
1) Francesco Sedaboni (Sopraozocco-Zanni-Ragnoli), Km. 9,700 in 13'57" alla media di Kmh 41,720, 2) Luca Wackermann (Molinello) a 2", 3) Alberto Cornelio (Monteclarense Bregoli) a 29", 4) Andreew Bonsi (Bornato Franciacorta) a 36", 5) Jacopo Schena (Puginatese) a 41".

ALLIEVE (Trofeo Cibimetal).
1) Maria Franchini (Trentino), Km. 9,700 in 16'31", alla media di Km.35,237, 2) Veronica Trevisan (cciclistica 2000) a 13", 3) Jessica Agnelli (Cesando Maderno) a 14", 4) Elisabetta Girardi (Cesano Maderno) a 19", 5) Arianna Coltro (CesaNO mADERNO) A 57".


Ordine d’arrivo Juniores
1° Ratto Daniele (Dielle Ceramiche)
2° Fadini Fabio (Colorfer Sitip Cene)
3° Lombardi Omar (Sprint Valtrompia)
4° Zilioli G.Franco (For 3 Milram)
5° Cattaneo Mattia (For 3 Milram)
6° Locatelli Paolo (For 3 Milram)
7° Leonardi G.Luca (Liquigas Lago Rosso)
8° Colbrelli Sonny (Team Valle Sabbia)
9° Mascolo Gianni (Team Valle Sabbia)
10° Florio Diego (Liquigas Lago Rosso)

video by SKY ch 829


 
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati