|
27°
TR. FIASCHI CAV. ALFREDO - Vergaio (PO) CL. 1.14-
|
A Vergaio indicativa
azzurra
ULISSI CHE SPETTACOLO!
VERGAIO DI PRATO. - Ci voleva solo un immenso Diego Ulissi per
riprendere e poi battere in volata, il nazionale russo Root,
superbo protagonista della corsa pratese con una fuga solitaria
di 94 Km, in questo Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo, gara indicativa
per gli juniores, in vista del campionato europeo in Bulgaria
tra poco più di un mese, e del mondiale in Messico a
meta agosto. Le fasi che si sono succedute raccontano quanto
successo, con un Ulissi scatenato tornato ad essere l'Eurostar
della categoria. Prima del via medaglia d'oro per l'iridato,
poi la partenza ai 120 corridori con la nazionale della Russia,
decisa a conquistare la quarta vittoria sul traguardo pratese
di Vergaio. Dopo il primo dei 7 passaggi dalla salita della
Rocca di Montemurlo, dopo 11 Km di gara l'attacco del russo
Root. Il gruppo lasciava fare ed il diciottenne corridore dell'est
nonostante il vento spesso anche contrario, dava vita a una
fuga fantastica che lo vedeva dopo 70 Km in testa con 4'45 sul
gruppo che aveva marciato a passo turistico.
|
Era allora a 35 Km al
traguardo che si scatenava Ulissi, prima con altri tre
inseguitori (Cimolai, Mammini e Angelone) poi da solo
a 29 chilometri al traguardo ed il vantaggio del russo
Root era sceso a 3'30. Sul circuito ai piedi della collina
della Rocca percorsa altre tre volte, Ulissi recuperava
in 20 Km il distacco e raggiungeva l'encomiabile Root
a 9 Km dalla conclusione. Il russo non mollava lanciando
lo sprint ma Ulissi era il forte ed il più fresco
e andava a centrare il settimo successo stagionale (secondo
in 24 ore) sotto lo sguardo ammirato del c.t. azzurro
Di Candido. Un recupero straordinario, una rimonta incredibile,
che solo il livornese poteva compiere. Root merita dieci
e lode, e poi bravi anche Cimolai, apprezzabile il finale
di Fiumana e del russo Sinitsyn, ottime le prove di
Mammini e Angelone in una gara bella ed avvincente,
merito degli organizzatori e dei fratelli Lando e Marcello
Fiaschi.
ANTONIO MANNORI
ORDINE DI ARRIVO: 1)Diego Ulissi (Vangi Ambra Cavallini)
Km 113,5, in 3h07'31", media Km 36,317; 2)Eugeniy
Root (Naz. Russia); 3)Davide Cimolai (Junior Team PMP-promec)
a 3'20"; 4)Thomas Fiumana (Vangi Ambra Cavallini);
5)Matteo Mammini (Signori Guarducci Strade); 6)Angelone;
7)Sinitsyn; 8)Pelucchi a 3'50"; 9)Viviani; 10)Zanetti. |
|
|
|
|
|
|
|
|