Ascoli Piceno Bracciale
del Cronoman
Campionato Marchigiano a Cronometro
Con la partecipazione di un buon numero di giovani delle categorie
Allievi e Juniores, maschili e femminili, delle Marche, dell’Umbria
ed anche della Toscana, è andata in scena ad Ascoli
Piceno una gara a cronometro valida per il “Bracciale
del Cronoman” ed anche come Prova unica del Campionato
Regionale a Cronometro delle Marche.
Nell’ambito della Fase Nazionale del Bracciale del Cronoman
questa era la 3^ ed ultima prova per le Marche e l’Umbria
dopo le gare umbre di Ponte San Giovanni e Cerbara.
La manifestazione si è svolta nella Zona Industriale
Campolungo, nei pressi di Ascoli Piceno, e l’organizzazione
è stata curata con precisione e perizia dalla ASD Team
Ceci Assopista, condotta dai fratelli Ceci. Le gare erano
valide per il “1° Trofeo Meccanica Jolly Stampi”.
Teatro della competizione era un circuito, di km. 6,200, prevalentemente
pianeggiante salvo leggere ondulazioni. Un giro da percorrere
per gli Allievi, due per le Donne Juniores e tre giri per
gli Juniores.
Nella gara degli Allievi il folletto di casa Rino Gasparrini,
del Team Ceci Dreambike, affrontava tutto di scatto il percorso
e faceva esultare i suoi fans del posto, conquistando anche
il titolo regionale a cronometro, facendo registrare l’eccellente
media di km. 44,18. Molto bravi anche il portoelpidiense Paolo
Totò, della S.C. Rinascita Porto Potenza Picena, secondo
a pochi centesimi di secondi dal vincitore, e l’ucraino-recanatese
Jaroslav Rubamka, della ACD Recanati, ottimo terzo; inferiori
alle attese i classici Luigi Zangolini, della SCD Alma Juventus
Fano, e Giorgio Ciacchella, della S.C. Pianello Cicli Cingolani,
vincitore delle due precedenti prove in Umbria.
Tra le Donne Allieve la migliore era la toscana Caterina Lazzerini,
del G.S. Termimpianti Cecina, mentre con il secondo posto
Emanuela Mercuri, della Tre Emme Morrovalle, si assicurava
il titolo regionale delle Marche.
Nella gara degli Juniores il possente Stefano Zoppi, della
S.C. Pianello Notaresco, confermava la sua notevole attitudine
alle cronometro, già dimostrata nelle due precedenti
prove vittoriose di Ponte San Giovanni e Cerbara, e con una
nuova grande prestazione, si elevava nettamente al di sopra
dei pur bravi avversari, marciando ad una media di oltre 45
orari.. Tra questi i più reattivi edrano il locale
Innocenzo Di Lorenzo, della ASD Mengoni USA, il portacolori
del team di casa Samoca Vagnarelli, del Team Ceci Dreambike,
Frranco Pizzingrilli e Massimo Pallucchi, altri due alfieri
della ASD Mengoni USA, l’umbrio Elias Ligi, del Gubbio
Mocaiana, e altri ancora che hanno concluso al di sotto dei
26 minuti.
Il vincitore Stefano Zoppi, 18enne di Castelbellino Stazione,
si laureava campione marchigiano Juiniores a cronometro.
In campo femminile facevano tripletta le ragazze del G.S.
Potentia 1945 e la tricolore Alessia Massaccesi non aveva
difficoltà ad assicurarsi una nuova maglia di campionessa
regionale a cronometro, aggiungendola a quella su strada conquistata
la settimana prima ad Osimo Stazione.
Campioni Regionali a Cronometro Marche:
Allievi: Gasparrini Rino (Team Ceci Dreambike)
Donne Allieve: Mercuri Emanuela (Tre Emme Morrovalle)
Juniores: Zoppi Stefano (S.C. Pianello Notaresco)
Donne Juniores: Massaccesi Alessia (G.S. Potentia
1945).
Paolo Piazzini