CITTADELLA (PD)- 26^ Rosa' Colli Alti - M.O. Basso - Sebellin-
Juniores nella Cittadella-Colli Alti
Fornasiero Livio.
Colli Alti. Per il secondo anno consecutivo, Stefano
Agostini conquista la Cittadella-Colli Alti, imponendosi
alla grande di fronte a 65 avversari degli 88 partenti,
giunti tutti sgranati. Anche questa volta, la salita che
portava a Colli Alti ha fatto una severa selezione
proiettando verso il traguardo chi aveva ancora delle
energie da spendere. Il portacolori della Giorgione Aliseo
di Castelfranco Veneto, mette il sigillo vittorioso a questa
26^edizione della corsa, che era imperniata anche per il
“Memorial Fratelli Basso e Sorelle Sebellin”, gara riservata
alla categoria Juniores, valida come prima prova del 18.Trofeo
“Scalatore d’Oro”, organizzata magistralmente dal Gs Pressix-
Zanon-Tosetto presieduto da Franco Basso. Ben 88 atleti hanno
firmato il foglio di partenza, dei 97 iscritti, che hanno preso il via
alle ore 9.30 in una mattinata soleggiata e con una leggera brezza
di vento che asciugava la fronte bagnata dal sudore dei partecipanti.
Si attraversava subito Cittadella, nel padovano e si entrava nel
circuito pianeggiante lungo i 4100 metri che si dovevano ripetere
12 volte e qui ci sono stati vari tentativi di fuga, prontamente
annientati. Lungo il tratto di trasferimento da Rosà a Romano
d’Ezzelino, le squadre si sono organizzate per portare gli scalatori
nelle prime posizione ed ingranare la marcia buona per la salita
vera. Il gruppo ha imboccato la salita compatto e nel primo
settore è iniziata la scrematura del plotone. Prima si è formato
un plotoncino di 15 unità e successivamente, quando il ritmo
si faceva infuocato, si sono avvantaggiati 5 atleti che poi hanno
condiviso le prime posizioni. Tra questi hanno fatto il forcing
negli ultimi tornanti; il friulano Ronny Gobbo ed il padovano
Stefano Agostini. Quest’ultimo ai 150 metri dal traguardo ha
allungato imponendosi allo sprint sul compagno di avventura
e tagliando il traguardo a mani alzate in segno di giubilo.
Il ragazzo padovano di San Martino di Lupari (Pd), classe
1989 si porta a casa la vittoria e la maglia verde di leader degli
scalatori. –“Sono contento di questo risultato – ha subito affermato
Agostini appena sceso dalla bici – è la seconda volta che vinco
questa corsa ed è sempre emozionante affrontare una salita di
16 chilometri e poterla vincere!” I due protagonisti del finale
si sono subito cercati per complimenrsi a vicenda per l’ottima
prestazione di entrambi. Le premiazioni, seguite da un pubblico
delle grandi occasioni e si sono svolte in un clima festante.
Da segnalare la presenza di Davide Maddalena, vincitore
delle prime due edizioni della manifestazione (1982-1983).
Con oggi, Stefano Agostini eguaglia questo primato.
La splendida giornata di sole, resa ancora più piacevole da una
leggera brezza, si è conclusa con un pranzo all’aperto per tutti.
Arrivo: 1) Stefano Agostini (Giorgione Aliseo) che compie
km. 99,600 in 2h 49’ alla media oraria di km. 35,361;
2) Ronny Gobbo (Team Solvepi) a 5”; 3) Mattia Moresco
(Guadense) a 20”; 4) Michele Gazzarra (Ormelle Sicilia)
a 26”; 5) Denis Ferrari (Villadose Angelo Gomme) a 39”;
6) Roberto Greselin (Utelsilnord Schio) a 1’26”; 7) Ludovico
Cremonese (Gs Brenta Work) st.; 8) Stefano Berra (Bianchin
Marchiol) st.; 9) Moreno Zanchetta (Sandrigosport)
st.; 10) Nicolò Martinello (Pressix-Zanon-Tosetto) a 1’28”.
Livio Fornasiero

STEFANO AGOSTINI VIENE PREMIATO DA FRANCO BASSO

l'arrivo


ZAMBON PRESIDENTE FCI VICENZA PREMIA MAGLIA VERDE

RONNY GOBBO 2 CLASSIFICATO

ZANON DA IL VIA ALLA GARA
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati