Pirini a Rubbianello Juniores
Splendido successo di Luca Pirini, 17enne cesenate della
Sidermec F.lli Vitali di Gatteo a Mare, nel “10°
Gran Premio Rubbianello”, una gran bella gara per Juniores
che è andata in scena nell’omonima località
della valle dell’Aso. Il bravo corridore romagnolo,
che veniva da un raduno di preparazione per la squadra nazionale
endurance, ha raggiunto lungo la discesa da Petritoli a Valmir
l’umbro-rumeno Alexandru Gradinaru, della U.C. Petrignano,
che sul GPM presso Monterubbiano lo aveva preceduto di poco,
e poi dopo l’ultimo chilometro, anche per l’incalzare
del gruppo, sferrava un attacco perentorio che lo portava
a vincere a braccia alzate. A pochi secondi dal vincitore
sopraggiungeva il gruppo ed era il pesarese Fabio Tommassini,
campione regionale del Gyammy Team di Jesi, ad aggiudicarsi
la volata per la piazza d’onore precedendo il regolarissimo
Fabio Marincioni, della S.C. Recanati Marinelli Cantarini,
l’abruzzese-ascolano Innocenzo Di Lorenzo, dellA ASD
Mengoni USA, Alessio Stacchiotti e gli altri migliori. C’è
da dire che ai 250 metri finali si verificava una caduta perché
Gradinaru, non appena veniva lasciato da Pirini, mollava vistosamente
mentre il gruppo sopravveniva lanciatissimo e il pesarese
Palazzi, della Juvenes San Marino, urtava violentemente l’ex-fuggitivo
tanto da farlo andare nel fosso fuori strada. Ma per i due
non si avevano danni gravi.
La gara è stata organizzata a puntino e con larghezza
di mezzi dagli appassionati della S.C. Rubbianellese Centro
Don Bosco, guidati dal generosissimo Sergio Concetti; ne è
venuta una bellissima manifestazione che ha ravvivato come
non mai Rubbianello e la tranquilla Val d’Aso.
Nei giri pianeggianti il gruppo procedeva sempre a buona andatura
e, come si prevedeva, tutto veniva rimandato ai due giri finali,
con la salita per Monterubbiano nella prima parte. Nell’ultimo
giro di pianura prendevano il largo il romagnolo Pirini e
il petritolese Vagnarelli, che però cedeva in salita.
Pirini procedeva da solo e transitava per primo sul GPM con
poco vantaggio su Lampa, Santoro e Marincioni. Sulla scìa
dei succitati una ventina di inseguitori. E da questo drappello
il più lesto a rinvenire su Pirini era il rumeno Gradinaru
ed i due affrontavano assieme la seconda ed ultima salita
per primo da solo per Monterubbiano, inseguiti a 32”
da Pallucchi e a 52” dal gruppo. Sul 2° GPM al Bivio
Monterubbiano il rumeno della U.C. Petrignano scollinava in
testa con 15” su Pirini mentre poco più attardati
seguivano Lampa, Marincioni, Gaetani, Pallucchi e gli altri
migliori. Nei saliscendi per e nella successiva discesa Pirini,
in forma ottimale, doveva impegnarsi a fondo per rinvenire
sul tenace Gradinaru finchè lo raggiungeva a fine discesa.
Nel tratto conclusiva di pianura il gruppo operava un forcing
sostenutissimo ma il lanciatissimo Luca Pirini confermava
tutte le sue qualità di passista di vaglia e difendeva
ottimamente l’esiguo e preziosissimo vantaggio fino
al vittorioso traguardo di Rubbbianello, dopo aver lasciato
dopo l’ultimo chilometro il pur bravo ma non più
tanto fresco Gradinaru (un ragazzo ben dotato che peraltro
ha solo un anno di esperienza di corse).
Per l’alfiere della Sidermec è la terza vittoria
stagionale (la prima in linea dopo le due nel Bracciale del
Cronoman).
Alla ricca premiazione, condita con molta frutta della Val
d’Aso, ha partecipato l’on. Pietro Colonnella,
sottosegretario di stato per gli Affari Regionali e le Autonomie
locali.
Ordine d’arrivo:
1°) Pirini Luca (Sidermec F.lli Vitali) km. 115 ore 2.52’
media km. 40,116
2°) Tommassini Fabio (G.S. Giammy Team Jesi) a 5”
3°) Marincioni Diego (S.C. Recanati Marinelli Cantarini)
4°) Di Lorenzo Innocenzo (ASD Mengoni USA Marche)
5°) Stacchiotti Alessio (G.S. Giammy Team)
6°) Marone Canio (ASD Mengoni USA Basilicata)
7°) Riminucci Marco (G.S. Juvenes CIS San Marino)
8°) Ceccarelli Elia (Sidemec F.lli Vitali)
9°) Valcarenghi Luca (G.S. Juvenes San Marino)
10°) Santoro Antonio (ASD Mengoni USA Basilicata) Partiti
84 – arr. 35
Paolo Piazzini